Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 42

Discussione: misurazioni elettriche sulle nostre asg e relative problematiche sulle asg elettriche

  1. #21
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vasto Visualizza il messaggio
    quesito per bombardiere:
    nella tua guida,per altro ottima, non sono riuscito a trovare la risposta al problema che affligge una mia asg. praticamente effettuando i test coma da tua guida il risultato e' negativo ,se pero' durante il test tra cablaggio e corpo in metallo del fucile schiaccio il grilletto ho una dispersione.premesso che secondo me il cavi sono ok nel senso che non ho trovato la guaina rotta in nessun punto cosa potrebbe essere? questa dispersione mi puo' creare dei problemi es. basse prestazioni, consumo anomalo delle batterie o rischio di rovinare il motore? te lo chiedo perche' qualche giorno fa provando il fucile "ad orecchiam" sentivo che non girava bene,e in effetti al test con lipo 11.1 usciva a 22 bb contro i 26/27 soliti. il motore e' un c.a shs su meccanica normale e siccome quest'ultimo fa un rumoraccio non vorrei che fosse un problema anche al motore stesso. per quanto riguarda lo spessoramento e' tutto ok perche ho provato un'altro motore e girava tutto perfettamente fluido, e senza sforzi.
    attendo una tua opinione
    grazie
    ciao
    Spiega in che modo hai fatto la prova di isolamento, premendo il grilletto .
    Ovvero,dopo aver disconssesso il motore ,senza batteria e cavi batteria non in corto, dovresti aver messo il puntale su di un minifastom motore ,e l'altro sul gear box, quindi misurato in ohm per isolamento, ed hai un una misurazione di resistenza. Quindi in questo caso hai una dispersione sul gear box, è molto probabile che sia localizzata sui contatti grilletto, ovvero sulle lamelle saldate, qualche volta nella parte anteriore del contatto grilletto tendono adisperdere sul gear box.
    Per il rumoraccio sul tuo motore, il problema è il tuo motore che ti sta lasciando, molto priobabile uno dei due cuscinetti . Hai controllato anche che no ci sia dispersione sul motore ?
    Ad ogni modo, per una dispersione sul gear box o carcassa asg, quello che si danneggia è la batteria non il motore, sempre a patto che non ci sia il fusible

  2. #22
    Spina
    Club
    al-bunduquiya
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    62

    Predefinito

    esatto ho fatto la prova come hai detto tu, a questo punto cambio contatti e cavi e vediamo se risolvo, per quanto riguarda il motore non c'e' nessuna dispersione pero per sicurezza l'ho testato su di un'altra asg e come per la prima anche con questa si sente un forte rumore e quando gira sembra che sforzi in maniera assurda percio comehai detto tu il motore e' fritto.un'ultima domanda mi ritrovo tra le mani degli ottimi cavi pero' hanno un diametro di 2.50 mm secondo te sono troppo grossi per utilizzarli nel gear box e nei contatti per il motore?
    ti ringrazio per la risposta
    ciao

  3. #23
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vasto Visualizza il messaggio
    .un'ultima domanda mi ritrovo tra le mani degli ottimi cavi pero' hanno un diametro di 2.50 mm secondo te sono troppo grossi per utilizzarli nel gear box e nei contatti per il motore?
    ti ringrazio per la risposta
    ciao
    Non sono certo piccoli ma se il gear-box si chiude e se, soprattutto, la sezione di filo che passa in fondo al gear-box, sotto il pignone del motore, non viene toccato dal pignone stesso beh, puoi provare a montarli.

  4. #24
    Spina
    Club
    al-bunduquiya
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    62

    Predefinito

    in effetti provandolo in un gear vuoto che ho a casa si chiude bene e il cavo che passa sotto il pignone e' quasi a filo con il profilo del gear. l'unico dubbio che ho e' sulla grip, non vorrei che il motore facesse fatica a scorrere bene o peggio che non si allinei con il conico.faro' una prova, intanto ti ringrazio.
    ciao

  5. #25
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vasto Visualizza il messaggio
    esatto ho fatto la prova come hai detto tu, a questo punto cambio contatti e cavi e vediamo se risolvo, per quanto riguarda il motore non c'e' nessuna dispersione pero per sicurezza l'ho testato su di un'altra asg e come per la prima anche con questa si sente un forte rumore e quando gira sembra che sforzi in maniera assurda percio comehai detto tu il motore e' fritto.un'ultima domanda mi ritrovo tra le mani degli ottimi cavi pero' hanno un diametro di 2.50 mm secondo te sono troppo grossi per utilizzarli nel gear box e nei contatti per il motore?
    ti ringrazio per la risposta
    ciao
    come ti ho già detto, devi assicurarti che la dispersione non avvenga tra lamelle del gruppo grilletto e carcassa gear, io in questa zona uso isolare applicando un pezzo di nastro isolante tra la parte anteriore del gruppo contatti ed il gear box.Il motore come ti ho detto probabile si sia rotto un cuscinetto.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Non sono certo piccoli ma se il gear-box si chiude e se, soprattutto, la sezione di filo che passa in fondo al gear-box, sotto il pignone del motore, non viene toccato dal pignone stesso beh, puoi provare a montarli.
    concordo con luky

  6. #26
    Spina
    Club
    al-bunduquiya
    Iscritto il
    15 Apr 2009
    Messaggi
    62

    Predefinito

    spiegami esattamente dove metti il nastro isolante, sulle lamelle? oppure sul gear dove le lamelle sono piu' vicine?

  7. #27
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vasto Visualizza il messaggio
    spiegami esattamente dove metti il nastro isolante, sulle lamelle? oppure sul gear dove le lamelle sono piu' vicine?
    Sulle lamelle del contatto mobile non puoi per forza di cose,ma le lamelle del contatto mobile finiscono dentro al blocchetto del grilletto fisso, a tali lamelle son poi collegati i cavi del positivo, quello in ingresso della batteria e quello in uscita che porta corrente al motore, su i due terminali dove son saldati i fili, io incappuccio con guaina termoretraibile, sulla parte frontale del grilletto fisso può esserci la possibilità che tali contatti o quanto meno uno dei due, possa andare a massa sulla carcassa gear, il piccolo pezzo di nastro isolante lo devi mettere tra il gear ed il grilletto fisso, per farlo stacca il grilletto fisso( togli la vitina che lo blocca e poi disincastralo), quindi applichi l'isolante sul gear e rimetti giù il grilletto

  8. #28
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    domandina per bombardiere : mi hanno portato un ak che ha fatto gonfiare una lipo e sciogliere i contatti (tutto questo senza sparare) ASSOLUTAMENTE SICURO DI UN CORTO vado ad aprire per controllare i cavi e ....niente sono perfetti senza nessuna sbucciatura etc
    ora io mi chiedo come sia possibile avere un corto senza che i cavi vadano a contatto?

  9. #29
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    domandina per bombardiere : mi hanno portato un ak che ha fatto gonfiare una lipo e sciogliere i contatti (tutto questo senza sparare) ASSOLUTAMENTE SICURO DI UN CORTO vado ad aprire per controllare i cavi e ....niente sono perfetti senza nessuna sbucciatura etcora io mi chiedo come sia possibile avere un corto senza che i cavi vadano a contatto?
    Infatti è impossibile.Tu lo sai usare un tester?

  10. #30
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Infatti è impossibile.Tu lo sai usare un tester?
    certo che lo so usare, mi sono andato a rivedere la guida di bombardiere per sicurezza, l'unico punto in cui ho trovato un cavo spellato è sul positivo vicino al grilletto ma li il nero non ci passa proprio...

    ------ Post aggiornato ------

    * vicino al gruppo elettrico

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads167066-misurazioni-elettriche-sulle-nostre-asg-e-relative-problematiche-sulle-asg-elettriche

misurazionihttps:www.softairmania.itthreads167066-misurazioni-elettriche-sulle-nostre-asg-e-relative-problematiche-sulle-asg-elettrichemisurazionielettricheassorbimento
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.