Ciao dipende da te , se hai soldi in più da spendere o meno.
-Gruppo aria , io personalmente lavoro con quello che mi trovo davanti, nel senso che se va bene miglioro quello che ci stà, se hai soldi da spendere , prendi le cose migliori.Ma per esempio io mi sono trovato benissimo con le teste Marui rese antivuoto artigianalmente , posso consigliarti di non mettere teste metalliche,troppo rumorose e poco ammortizzate.Per il resto puoi eliminare le perdite aria alle guarnizioni del gruppo aria. Spingi pallino puoi metterne uno ermetico systema o guarder.Cilindro Tex ha spiegato benissimo cosa fare per ottenere la massima efficienza dal gruppo aria in accoppiamento alla canna cortissima dello stubby, e quindi la massima potenza possibile , quindi potresti modificare il tuo cilindro spostando il foro a metà o appena dopo la metà cilindro.
-Gommina hop up, consiglio sempre la classica Marui o al limite systema di gomma nera.
-Molla , ok per l T&T 90 , spinge qualcosa in più della sp90 Guarder, se avrai fatto quel lavoro al cilindro ed hai accoppiato bene spingipallino,gommina t hop up etc , dovresti uscire a 96-95 m/sec
-Pistone , de gustibus , basta che non sia cinese , vanno benissimo i Marui, se vuoi la cremagliera di metallo , ok prendi quella mezza e mezza( metà in metallo)
-Ingranaggi,i suoi di acciaio vanno più che bene, aggiungerei il delayer al semidentato , in previsione della lipo da 11,1 volts
-Boccole , se spessori tutto a dovere puoi andare anche con le 7 mm cuscinettate , considerato anche che girerai con una molla da 90, io utilizzo le Classic army, poco costo ed ottima affidabilità.Se non ti fidi vai di piene in metallo ,autolubrificanti, qui per me l'una vale l'altra ,se devo dire una marca ,systema.
Questo è più o meno quello che ho fatto io su diversi stubby preparati da me .