Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Posso usare un caricabatteria da 8.4v per caricare una 7.2v?

  1. #1
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito Posso usare un caricabatteria da 8.4v per caricare una 7.2v?

    Posso usare un caricabatteria da 8.4v per caricare una 7.2v?

    Nel lasertag i fucili funzionano a 7.2v, quindi ho preso una 8.4v ed ho rimosso un elemento. Ma ora mi chiedo se posso usare il caricabatterie da 8.4v.

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    guarda,io quando ero piccolo ho usato per anni un carica batterie da 9,6v per caricare le 7,2v da modellismo e funzionavano,pero' non so ora se effettivamente a lungo andare si rovinano, io l'avro' usato una trentina di volte.....hai dato un occhio a cosa si trova con google?

  3. #3
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    Domanda: e metterci dei diodi per abbassare la tensione sul cavo del caricabatteria?

  4. #4
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Ma! Provare non costa nulla.

    Preciso che con il laser usiamo tranquillamente 7.2v da solo 400-600 mAh, su un caricabatterie universale parliamo di un'oretta di carica per giocare una giornata, era giusto per riciclare il caricabatterie di serie.

  5. #5
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    ma questo carica batteria lo usavi per caricare le 8,4v o eroga effettivamente 8,4v?

    sovraccaricare la batteria non va affatto bene.

    comunque
    a cifre molto contenute ci sono carica batteria con regolatore di voltaggio e amperaggio.
    prima di buttare una o più batteria,andrei su qualcosa fatto apposta per le 7,2v

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    Posso usare un caricabatteria da 8.4v per caricare una 7.2v?

    Nel lasertag i fucili funzionano a 7.2v, quindi ho preso una 8.4v ed ho rimosso un elemento. Ma ora mi chiedo se posso usare il caricabatterie da 8.4v.
    Assolutamente si , di norma i caricabatterie forniscono tensioni nominali di 12-14 volts ,ma quello che conta è la corrente di carica che deve rimanere costante , pertanto non dobbiamo confondere gli adattatori ac/dc con i caricabatterie .
    Difatti in commercio si trovano i classici caricabatterie per gruppi /pacchi batteria fino a 12 volts , dove la tensione nominale di uscita è di 12-14 volts ,ma hanno la corrente di carica costante , i più semplici hanno la corrente di caricaprefissata su di un valore fisso , altri hanno vari settaggi a differenti valori di corrente di carica , i migliori hanno la corrente regolabile a qualsiasi valore fino al valore max erogabile .poi ci sono gli altri tipi più evoluti , quelli ad impulsi per batterie nicd e nih , e quelli universali che possono caricare qualsiasi tipo di batteria , con selezione del tipo dibatteria da caricare.
    Assolutamente si , di norma i caricabatterie forniscono tensioni nominali di 12-14 volts ,ma quello che conta è la corrente di carica che deve rimanere costante , pertanto non dobbiamo confondere gli adattatori ac/dc con i caricabatterie .
    Difatti in commercio si trovano i classici caricabatterie per gruppi /pacchi batteria fino a 12 volts , dove la tensione nominale di uscita è di 12-14 volts ,ma hanno la corrente di carica costante , i più semplici hanno la corrente di caricaprefissata su di un valore fisso , altri hanno vari settaggi a differenti valori di corrente di carica , i migliori hanno la corrente regolabile a qualsiasi valore fino al valore max erogabile , il limite di questi caricabatterie è che spesso non hanno la carica automatica , per cui sarete voi a decidere quando interrompere la carica in base alla corrente di carica ed all'amperaggio della vostra batteria .Poi ci sono gli altri tipi più evoluti , quelli ad impulsi per batterie nicd e nih a carica automatica, e quelli universali che possono caricare qualsiasi tipo di batteria , con selezione del tipo dibatteria da caricare.
    Per cui se avete in mano un adattatore ac/dc magari a tensione di uscita regolabile , questo non è adatto a caricare una batteria , in quanto avrà una uscita in tensione costante ed una corrente variabile .Questi se usati come caricabatterie possono o danneggiarvi la batteria o non caricarla correttamente.

  7. #7
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    Non mi è chiaro questo discorso dei 12-14 Volts...Se fosse così, perchè i caricabatterie programmabili hanno la possibilità di selezionare la tensione del pacco da ricaricare oltre alla corrente?

  8. #8
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _Fatal1ty_ Visualizza il messaggio
    Non mi è chiaro questo discorso dei 12-14 Volts...Se fosse così, perchè i caricabatterie programmabili hanno la possibilità di selezionare la tensione del pacco da ricaricare oltre alla corrente?
    Quoto.
    Dla discorso sopra sembrerebbe che i caricabatteria siano tutti uguali salvo avere correnti diverse. Ma allora perchè descriverne l'uso (sul guscio) solo per un voltaggio?

  9. #9
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    in realtà il discorso è un po' complicato...
    in soldoni i caricabatterie non professionali, se provati senza batteria, danno una elevata tensione (a me è capitato di trovare anche 16V per caricare pacchi da 6V) che però forniscono corrente costante, quindi basta fare il calcolo ormai risaputo per stabilire il tempo di ricarica (io carico strumenti a batteria che costano 1000 euri con carichini da 100 euri...che rilevano la fine carica...e vanno a corrente fissa)
    gli alimentatori invece forniscono una tensione costante variando la corrente, ma se fate caso la tensione di carica varia durante la carica
    quindi...andate di carichino dove potete selezionare la corrente...e state tranquilli

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _Fatal1ty_ Visualizza il messaggio
    Non mi è chiaro questo discorso dei 12-14 Volts...Se fosse così, perchè i caricabatterie programmabili hanno la possibilità di selezionare la tensione del pacco da ricaricare oltre alla corrente?
    Il perchè l'ho spiegato molto bene , separiamo gli adattatori o alimentatori ac/dc dai caricabatterie , gli alimentatori o adattatori è importante che abbiano tensioni fisse e correnti di erogazioni variabili in base al carico applicato , per esempio devo alimentare un televisore LCD che funziona a 12 volts , quindi la tensione di alimentazione dovrà essere stabile a 12 volts altrimenti fotto l'apparecchio elettronico, la corrente varierà in funzione del carico applicato ,per esempio il nostro televisore assorbe normalmente 1 ampere , ma siccome ha un sistema surround integrato se alzo il volume audio avrò bisogno di più energia e questa la fornirà il nostro alimentatore che aumenterà la sua erogazione di corrente.
    Nei carica batterie è diverso , di norma , ripeto di norma la tensione di uscita è tra i 12 ed i 14 volts , perchè questi sono i voltaggi massimi più diffusi delle batterie in circolazione , la differenza sta che i caricabatterie erogano corrente costante , che può essere regolata in modo continuo dall'operatore (in base alla capacità della batteria da caricare ), o a valori fissi prestabiliti (selezione a scatti ) oppure nessuna regolazione della corrente di carica , in quanto fissa ad un valore stabilito dal costruttore.
    Il tempo di carica lo stabiliamo noi manualmente , oppure se abbiamo un caricabatterie intelligente si staccherà da solo a fine carica.
    Ciò non toglie che esistano caricabatterie con tensioni dedicate , ma sono perfettamente inutili in quanto possono essere utilizzati solo per quel tipo di batteria e suo voltaggio , per esempio caricabatteria da 7,2 volts ( la sua tensione nominale di uscita sarà di almeno 10 volts altrimenti non potrà caricare un bel niente , perchè ogni singolo elemento NIH a fine carica tende a caricarsi a 1,6 volts ) non potranno essere utilizzati per caricare una batteria da 8,4 volts o superiore.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads165813-Posso-usare-un-caricabatteria-da-8-4v-per-caricare-una-7-2v

Caricabatterie

caricabatterie.per.7.2.volt
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.