Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48

Discussione: PISTONE PROMETHEUS CREPATO IN 3 PARTI m4 ics

  1. #1
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito PISTONE PROMETHEUS CREPATO IN 3 PARTI m4 ics

    ebbene si avete letto bene,dopo quasi 4mesi sono riuscito anche a crepare questo pistone!!
    incredibile....
    impostazione: ASG: M4 RIS ICS
    motore m120g&P con pignone ics,molla sp100, cilindro rigato 3/4 c.a. ,testa pist. silenziata c.a., testa cilindro silenziata c.a.,guidamolla cuscinettata ,nessun spessore sulla testa, asta spingi pall. systema, spingipall. ics .ingranaggi orig. ics.,impianto elettrico g&P,il tutto pilotato con una 7,4 2300 20c AB
    eta' del fucile 1 anno e mezzo
    durata:questa mattina e poi stop.
    dinamica:quasi non lo so.dopo una mattinata intensa e dopo aver sparato 5caricatori da 300,in pausa faccio tranquillamente delle prove,levo il caricatore,3 colpetti rilasso la molla e tutto sembra andare tranquillamente....rimetti il caricatore,3 colpetti...e come metto in raffica, sento gli ingranaggi girare a vuoto.bah,rilasso la molla,levo il perno per aprire il guscio e vedo un bel pezzeto di pistone incastrato tra gli ingranaggi(penso abbia anche storto l'antireversal) e un altro pezzo che era incastrato nella molla e il pistone che era li senza la sua parte posteriore.il bello è che tutti i denti sono INTATTI!!!!!

    cosa potrebbe aver causato cio'?un cattivo spessoramento(troppo stretto??)perche sinceramente non riescoa trovare risposte.ho aperto poco fa tutto e nel gb inferiore per fortuna non ci sono residui di nessun genere...

    la cosa strana pero' è che,quando ho rimesso un secondo gruppo aria,cercando di continuare a giocare,facenva un rumore stranissimo!!come se gli ingranaggi tornassero indietro da soli bah!!!
    posto le foto del pistone.manca una parte perche' è caduta sul campo(quella che era finita in mezzo agli ingranaggi) e ho tolto la cremagliera metallica per pulirla(e mantenerla )

    a voi la parola!

    p.s. gia ordinato antireversal e pistone nuovo...
    Icone allegate Icone allegate 24102010695.jpg‎  
    Ultima modifica di -Roccia-; 24/10/2010 a 19:25

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    E' buona regola rilassare la molla il meno possibile onde evitare sforzi al pistone costretto a subire uno sforzo in senso opposto al normale funzionamento.
    Il fatto che con il secondo gruppo aria, il pistone torni indietro è sintomo che l'anti-reversal ha subito dei danni che magari si sono verificati prima e ti ha messo in "asincrono" gli ingranaggi "fottendoti" il pistone.
    Su degli ICS datati ho dovuto sostituire l'anti-reversal in quanto il blocchetto che ferma il conico non era fissato ma soltanto messo per interferenza; nei nuovi anti-reversal, l'ICS ha inserito come fermo per il blocchetto una vite; verifica il tuo anti-reversal e se è senza vite controlla che il blocchetto non si muova sull'asse, eventualmente ordinane uno nuovo.

    P.S.: con molla SP100 e guida-molla cuscinettato sei OVER-JOULE!!!!!!!

  3. #3
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Roccia_massidema Visualizza il messaggio
    la cosa strana pero' è che,quando ho rimesso un secondo gruppo aria,cercando di continuare a giocare,facenva un rumore stranissimo!!come se gli ingranaggi tornassero indietro da soli bah!!!
    si questo è la rottura della molla dell'antireversal, per il pistone ti direi fallato ( cosa strana per un prometheus)

  4. #4
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    E' buona regola rilassare la molla il meno possibile onde evitare sforzi al pistone costretto a subire uno sforzo in senso opposto al normale funzionamento.
    Il fatto che con il secondo gruppo aria, il pistone torni indietro è sintomo che l'anti-reversal ha subito dei danni che magari si sono verificati prima e ti ha messo in "asincrono" gli ingranaggi "fottendoti" il pistone.
    Su degli ICS datati ho dovuto sostituire l'anti-reversal in quanto il blocchetto che ferma il conico non era fissato ma soltanto messo per interferenza; nei nuovi anti-reversal, l'ICS ha inserito come fermo per il blocchetto una vite; verifica il tuo anti-reversal e se è senza vite controlla che il blocchetto non si muova sull'asse, eventualmente ordinane uno nuovo.

    P.S.: con molla SP100 e guida-molla cuscinettato sei OVER-JOULE!!!!!!!
    no no picchio non sono over ho omesso di mettere che ho levato una spira alla molla no problem sto a filo 91m/s con gli o,23 cronografato oggi con un prochrono!

  5. #5
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    E' buona regola rilassare la molla il meno possibile onde evitare sforzi al pistone costretto a subire uno sforzo in senso opposto al normale funzionamento.
    Il fatto che con il secondo gruppo aria, il pistone torni indietro è sintomo che l'anti-reversal ha subito dei danni che magari si sono verificati prima e ti ha messo in "asincrono" gli ingranaggi "fottendoti" il pistone.
    Su degli ICS datati ho dovuto sostituire l'anti-reversal in quanto il blocchetto che ferma il conico non era fissato ma soltanto messo per interferenza; nei nuovi anti-reversal, l'ICS ha inserito come fermo per il blocchetto una vite; verifica il tuo anti-reversal e se è senza vite controlla che il blocchetto non si muova sull'asse, eventualmente ordinane uno nuovo.

    P.S.: con molla SP100 e guida-molla cuscinettato sei OVER-JOULE!!!!!!!
    picchio ho visto ora l'antireversal e non ho la vite.se lo infilo nella sede balla leggermente...ma solo questo ho riscontrato....

  6. #6
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da One Visualizza il messaggio
    si questo è la rottura della molla dell'antireversal, per il pistone ti direi fallato ( cosa strana per un prometheus)
    dici???...... mmmm che cavolo pero'.....ben 30euro di pistone!!!

  7. #7
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    questo problema mi è accaduto un paio di volte in circa 15 anni di gioco.Mi è successo con pistoni marui , posso dirti che il problema risiede nella batteria con troppo spunto abbinata al motore troppo veloce, in pratica al pistone arriva una botta da orbi a velocità esorbitante , proprio sul dentone , con un motore più lento gli arriva una botta diciamo più morbida perchè entra in rotazione lentamente , in più posso affermare che il tutto è anche abbinato anche ad un pistone difettoso.
    In parole povere se avessi avuto il suo motore ics ,non avresti rotto ,ma ripeto è anche il pistone con una fusione difettosa

  8. #8
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    caxxarola...insomma mi state dicendo del pistone difettoso..ma a questo punto per evitare futuri e possibili problemi,cosa mi consigliate?ne ho viste un po' di recensioni di pistoni...ma sinceramente poi ognuno ha un suo caso"particolare"di rottura...che metto ?

  9. #9
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    questo problema mi è accaduto un paio di volte in circa 15 anni di gioco.Mi è successo con pistoni marui , posso dirti che il problema risiede nella batteria con troppo spunto abbinata al motore troppo veloce, in pratica al pistone arriva una botta da orbi a velocità esorbitante , proprio sul dentone , con un motore più lento gli arriva una botta diciamo più morbida perchè entra in rotazione lentamente , in più posso affermare che il tutto è anche abbinato anche ad un pistone difettoso.
    In parole povere se avessi avuto il suo motore ics ,non avresti rotto ,ma ripeto è anche il pistone con una fusione difettosa
    bhe ma non è una 11,1....è una tranquilla 7,4 20c

  10. #10
    Recluta L'avatar di Andy7
    Club
    black wolf latina - compagnia easy
    Iscritto il
    29 Nov 2007
    Messaggi
    899

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Roccia_massidema Visualizza il messaggio
    bhe ma non è una 11,1....è una tranquilla 7,4 20c
    Anche secondo me potrebbe essere dovuto all'antireversal.
    Hai controllato che non si sia rotta la molletta?

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.