
Originariamente inviata da
bombardiere
Allora questo è il classico problema del bloccaggio del pistone a fine corsa .E' un argomento trito e ritrito , se ne è parlato spesso e c'è anche una guida scritta in proposito.
Questo problema nasce sopratutto quando si usano aste guidamolla cuscinetatte o con spessori ,abbinate a molle lunghe a passo variabile, e magari il tutto abbinato a motori veloci . In pratica la meccanica non riesce a comprimere del tutto la molla ,perchè non c'è più spazio o perchè alla fine si richiede uno sforzo talmente elevato che nè il vostro motore nè la vostra batteria riescono a sopperire.
Soluzione : togliere gli spessori sull'asta guidamolla , oppure spezzare un giro di molla , oppure ancora utilizzare molle meno potenti.
Altro motivo :
potreste avere anche altri problemi alla meccanica analizziamo i più frequenti :
- guide pistone con ribave da fusione, ruvidità etc :soluzione rimuovere queste imperfezioni con carta abrasiva e poi lucidare con scotch brite e quindi lubrificare a dovere.
-incompatibilità pistone con le guide : verificare che il pistone scorra liberamente nelle guide , basta leggere c'è scritto qualcosa nelle guide, sul come risolvere
-più problemi insieme , ovvero quelli sopramenzionati con altri attriti meccanici , come spessoramento mal eseguito(troppo stretto ).
Infine il il più banale ,batteria non adeguata alla meccanica in uso (scarsa qualità ,basso spunto , basso amperaggio) , motore stanco , ovvero con scarsa coppia ed eccessivi assorbimenti ( è arrivato il momento di cambiare il motore).