
Originariamente inviata da
_Fatal1ty_
Si, io ipotizzo che sia una perdita d'aria perchè, dal momento in cui il rof elevato non influisce su pallini contemporaneamente presenti in canna, il ciclo di sparo è sempre lo stesso. A questo punto va tenuto in considerazione il tempo di intervento di ogni singolo componente e parlo anche della molla del pressore anche se, se non ricordo male, avevo letto che erano state fatte delle prove e non cambiava nulla sostituendo la molla del pressore giusto?
Ad ogni modo se la perdita d'aria è dovuta ad una causa che continua a ripetersi ad ogni ciclo nello stesso modo, come potrebbe essere lo spingipallino che arriva un attimo in ritardo a contatto con il gommino HU, il risultato sarebbe sempre lo stesso sia in termini di gittata che precisione. In pratica se la causa fosse lo spingipallino in ritardo che mi fa perdere il 5% di aria ad ogni ciclo noteremo una costanza nell'anomalia proprio perchè ad ogni ciclo si presenta lo stesso problema nello stesso modo.
Io con la soluzione della mollettina dura ho risolto egregiamente la preparazione di un fucile che presentava questo problema a rof elevati ed ora la utilizzo sempre. Può sembrare una banalità ma la mollettina deve essere bella dura, una soluzione può essere quella di prendere una normale mollettina e modificarla diminuendo le spire.
P.S.: lo spingipallino non è fuori fase, è in ritardo, non può essere fuori fase perchè ad ogni ciclo il settoriale lo riporta indietro, è solamente in ritardo per cui non arriva a fine corsa quando inizia la compressione del pistone.