Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Continuo a bruciare motori

  1. #1
    Spina
    Club
    commando lupi amiata
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    79

    Predefinito Continuo a bruciare motori

    -MARCA E MODELLO: GB MARUI di 1°generazione (di un g3 a cui ho sostituiti grilletto e selector plate facendolo diventare per serie m4/m16) montato sull'estetica di un m16 J.G.
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:Usato per circa un anno
    -UPGRADES O MODIFICHE:Al GB è stata cambiata la molla originale con una 120 T&T e cilindro pieno
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:il motore perde potenza e non riesce piu a tendere la molla
    -TEMPO DEL PROBLEMA:6 mesi circa

    Salve,premetto che con tali modifiche il fucile rimaneva sotto il j,l'ultima volta che è stato cronografato faceva 0,98j con pallini da 0,20g.
    circa due anni fa ho comprato un m16 A3 JG e dopo circa 6 mesi ho provveduto a sostituire la molla originale con una 120 della T&T.... sparava da dio restando sotto il j.
    circa un anno fa il GB si è rotto e dato che avevo a disposizione il GB marui di un vecchio G3 ho pensato di inserire quest'ultimo nel corpo dell'M16,quindi ho sostituito il selector plate e il grilletto,ho messo la molla 120 e stretto le dita;wow risultato sensazionale potente e preciso.
    Ero contentissimo ma dopo circa 4 mesi piu che sparavo e piu che il fucile si bloccava facendomi sentire solamente un tloc tloc ogni qual volta pigiavo il grilletto.
    é iniziata quindi una serie di smontaggi rimontaggi per capire il problema e proprio ieri cambiando il motore originale JG con un AIM TOP per molle da 130 ha ripreso a funzionare per poi spegnersi nuovamente.Al che ho capito che il problema poteva essere il motore che montato su quel fucile perdeva potenza (e i cablaggi scaldavano fin quasi a bruciare).
    Al che vi chiedo,se a qualcuno di voi è gia successo o sa dove possa essere il problema,potete aiutarmi?

    Grazie.

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    di quanto hai tagliato la molla?

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Bè un classico dovuto all'accessivo sforzo meccanico dovuto al caricamento di quella molla.
    In più avrai di sicuro altri attriti inutili nel GB, tipo spessoramento male eseguito, scarsa lubrificazione, e spero tu non abbia asta guidamolla con cuscinetti o spessori, e cuscinetto antitorsione o spessore all'interno del pistone. Così è facile cuocere i motori.
    Inoltre assicurati che la batteria sia funzionante al 100% con quelle forze in gioco ti occorre una bella batteria con elevato spunto,ed in più ti dico che con quella molla dovresti avere potenze di uscita ben più elevate e quindi sicuramente avrai un sacco di perdite aria, o un cattivo rapporto tra aria compressa e lunghezza canna.Il cilindro ha foro ? Lunghezza canna?

  4. #4
    Spina
    Club
    commando lupi amiata
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    79

    Predefinito

    la lunghezza della canna è di un normale m16,credo si aggiri intorno ai 460 mm,il pistone non è forato,la molla non è stata tagliata (credevo che così facendo potessi sopperire i costi di settaggio di un adeguato gruppo aria,per questo credo rimanesse nei limiti del joule).
    lo spessoramento e la lubrificazione sono state eseguite alla perfezione(per lo meno quelle!!)
    ed ho pure asta guidamolla cuscinettata spessorata con cuscinetto antitorsione.
    Grazie all'accurata descrizione di bombardiere ho capito dove è il problema,a questo punto posso chiedervi un consiglio per sistemare definitivamente la cosa, cioè usando l'asta guidamolla cuscinettata e antitorsione,un pistone molto probabilmente spessorato come posso far tornare funzionante il mio fucile? (ovviamente dopo aver comprato un altro motore)
    P.S. è possibile inoltre aggiustare i motori?cioè avendo perso potenza e girando alla stessa velocità di un carillon posso farli tornare normali?

  5. #5
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    usare una molla m120 per non sistemare il gruppo aria è una cavolata
    è come dare piu gas,quando in macchina ti accorgi di star viaggiando con il freno a mano tirato.

    che batteria usi??
    se è una 8.4v che si trova nei fucili cinesi il problema è quello

  6. #6
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    probabilmente basta mettere una molla nel joule,sistemare il gruppo aria che si fa a costo zero,togli i cuscinetti,inutili, e con una batteria nuova dovrebbe funzionare alla perfezione

  7. #7
    Spina
    Club
    commando lupi amiata
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    79

    Predefinito

    uso diversi tipi di batterie, ho una EP 8,4 3300,una sanyo 8,4 2400 una lipo 7,4 5000 tutta roba piuttosto buona.

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Tutta roba con pochi V. Cercato una 9.6 e cambia quella molla

  9. #9
    Spina
    Club
    commando lupi amiata
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Fatto,ho usato una 9,6 marca sconosciuta cinese di un ebr kart montata una molla marui sp 90 e collaudato con l'unico motore che mi è rimasto (eg 700 marui)..... niente da fare il motore (questo è buono) non riesce a comprimere la molla.

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gerox Visualizza il messaggio
    Fatto,ho usato una 9,6 marca sconosciuta cinese di un ebr kart montata una molla marui sp 90 e collaudato con l'unico motore che mi è rimasto (eg 700 marui)..... niente da fare il motore (questo è buono) non riesce a comprimere la molla.

    una 9.6 cinese non è una batteria affidabile con la quale si possa fare una prova certa
    la molla o è una marui o una sp90, certo non tutte e due assieme
    il 700 marui su altri schioppi funziona?

    ma soprattutto:quando premi il grilletto sneti qualcosa o proprio zero assoluto?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.