Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Problema Stubby Killer A&K

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito Problema Stubby Killer A&K

    - MARCA e MODELLOtubby killer A&K

    - NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usata comprata da un iscritto al forum. Esteticamente in buone condizioni.
    Meccanica nuova: gear box con boccole cuscinettate 9 mm(element) + terna ingranaggi (hs?)+ impianto elettrico in argento + testa pistone + molla sp100 + antireversal
    meccanica usata: guidamolla + gruppo grilletto + cutoff + pistone + cilindro(?) + motore

    L'ho ricevuto e montato seguende le indicazioni trovate nel forum, spessorati gli ingranaggi e allineato il motore col sistema del mezzo gear (al crono 0,84), anche con i consigli di una anima pia del forum che è stato com me molto paziente. Controllata prova siringa per tenuta gruppo aria con spingipallino e giudicata sufficiente (pistone non bloccato ma che avanza con molta difficoltà). L'ho usato per prova funzionamento (qualche pallino in casa con la sua batteria 9,6v 1500 mA) e una partita domenicale con la batteria che uso nel mio sr16 (la sua appena caricata non lo faceva girare) 9,6V 2400 mA (montando il calcio dell'SR)

    -UPGRADES e MODIFICHE apportate: gommino hop up + pressore + anello (il suo gommino mi sembrava brutto e speravo di migliorare la risposta al crono data la molla)

    tutto fatto in casa da me seguito da un utente del forum (non sono un professionista ma un paio di gear box li ho aperti)

    - DESCRIZIONE PROBLEMA: raffica lenta ed incostante (come quando la batteria si sta scaricando ma le altre repliche con la stessa batteria non soffrono tale problema e il mio sr16 al crono tira 1 J), rumore della testa pistone che colpisce la testa cilindro diverso dagli altri miei fucili (più simile al "colpo a vuoto" che al colpo col pallino camerato). Mi sembra anche che, ogni tanto, salti un pallino (ma avevo pallini neri e bianchi e quindi non potrei giurarci.

    - TEMPO DEL PROBLEMA: direi da sempre visto che l'ho appena montato

    foto gear box mandatami dal vecchio proprietario
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   gear1.jpg 
Visite: 47 
Dimensione:   52.1 KB 
ID: 57346Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   gear2.jpg 
Visite: 39 
Dimensione:   52.3 KB 
ID: 57347Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   gear3.jpg 
Visite: 48 
Dimensione:   52.5 KB 
ID: 57348
    Ultima modifica di Il Prof; 06/09/2010 a 22:04

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Allora vorrei sapere:
    - la velocità di uscita del pallino misurata iin m/s con pallini da 0,20 g.
    -marca del gommino hop up montato
    -semonti un guidamolla con cuscinetti a sfera o con spessori ,e se c'è spessore dentro al pistone.
    -Poi vorrei sapere la marca della tua batteria,perchè se è cinese o comunque di bassa qualità è difficile stabilire se hai un problema meccanico per lo scarso ROF.
    La scarsa potenza della tua asg è tipica di tutti gli Stubby, ovvero canna molto corta abbinata ad un cilindro di compressione errato, in pratica c'è un errato rapporto di aria compressa con la lungheza della canna.
    Dalle foto vedo che hai un cilindro forato a meno di 3/4, su queste asg è sufficiente mettere un cilindro forato a più della metà, con foro montato vicino alla testa cilindro per avere notevoli incrementi di potenza, a patto che il gruppo aria non perda (testa pistone-testa cilindro-spingi pallino- t hop up e che sa montata la molla reggispinta alla canna/t hop up).
    Per lo scarso ROF, assicurarsi che lo spessoramento sia esegutio bene, che la molla non sia eccessivamente dura con aggiunta di spessori sull'asta guidamolla e cuscinetto interno al motore.Ed infine assicurati che la batteria sia di qualità con elevata capacità di scarica (elevate correnti di spunto)

  3. #3
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Rispondo subito con quello che so e controllerò il resto appena possibile...
    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    - la velocità di uscita del pallino misurata iin m/s con pallini da 0,20 g.
    appena posso la misuro e te la comunico

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    -marca del gommino hop up montato
    gommino verde G&G

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    -semonti un guidamolla con cuscinetti a sfera o con spessori ,e se c'è spessore dentro al pistone.
    guidamolla originale senza spessori, dentro al pistone c'è solo la rondella di fissaggio della testa pistone componibile classic army (0,5 mm circa)

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    -Poi vorrei sapere la marca della tua batteria,perchè se è cinese o comunque di bassa qualità è difficile stabilire se hai un problema meccanico per lo scarso ROF.
    la batteria originale da 1500 mA di cui ho parlato è cinese mentre la mia è una batteria di qualità medio alta (non so la marca ma sugli altri fucili gira benissimo) comunque controllo e ti dico

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    La scarsa potenza della tua asg è tipica di tutti gli Stubby, ovvero canna molto corta abbinata ad un cilindro di compressione errato, in pratica c'è un errato rapporto di aria compressa con la lungheza della canna.Dalle foto vedo che hai un cilindro forato a meno di 3/4, su queste asg è sufficiente mettere un cilindro forato a più della metà, con foro montato vicino alla testa cilindro per avere notevoli incrementi di potenza
    Ho fatto due conti ma non mi tornano, dimmi dove sbaglio:
    diametro canna 6,4 mm
    lunghezza canna 150 mm
    diametro cilindro 23,84 mm (trovato su internet)
    volume d'aria della canna = {[(raggio canna^2) *3,1415]*lunghezza canna}
    lunghezza equivalente cilindro = {volume aria canna /[(raggio cilindro^2)*3,1415]}

    volume aria canna = {[(3,2*3,2)*3,1415]*150} = {[(10,24)3,1415]*150} = [(32,169)*150] = 4825,344
    lunghezza equivalente cilindro = {4825,344/[(11,92*11,92)*3,1415]} = {4825,344/[(142,0864)*3,1415]} = 4825,344/446,364 = 10,81 mm
    se il cilindro fosse 23 mm di diametro la lunghezza utile sarebbe di 12 mm se fosse di 20 mm sarebbe 15 mm
    mi sembra un pò poco...

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    a patto che il gruppo aria non perda (testa pistone-testa cilindro-spingi pallino- t hop up e che sa montata la molla reggispinta alla canna/t hop up).
    Il gruppo aria tiene abbastanza bene

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Per lo scarso ROF, assicurarsi che lo spessoramento sia esegutio bene
    a mano, secondo me, gli ingranaggi girano molto bene e non si fermano subito ma gradualmente

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    che la molla non sia eccessivamente dura con aggiunta di spessori sull'asta guidamolla
    sp 100 senza spessori

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    e cuscinetto interno al motore.Ed infine assicurati che la batteria sia di qualità con elevata capacità di scaria (elevate corrent di spunto)
    non ho capito la questione del cuscinetto interno al motore ma per la batteria ti ripeto che, secondo me, va benissimo (ne devo comunque comprare un'altra, cosa mi consigli?)
    Nel frattempo ho letto che i motori A&K sono lenti... Il rof scarso potrebbe essere causato da un motore di bassa qualità che oltretutto sotto sforzo assorbe troppo e provoca una raffica incostante?
    Ultima modifica di Il Prof; 07/09/2010 a 00:36

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    avete chiarito entrami bene la questione, alla fine i problemi sono due: potenza e rof!

    https://www.softairmania.it/threads/...canne+cilindri
    https://www.softairmania.it/threads/...potenza+stubby
    per il rapporto canna cilindro con canne molto corte (sempre guardare tra le guide...)

    prove da fare comunque sono una cronografata corretta per avere dati certi e cambiare motore (lo prendi in prestito da un'altra asg) per vedere se migliora e paragonare i risultati per scartare delle ipotesi!

  5. #5
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    prove da fare comunque sono una cronografata corretta per avere dati certi e cambiare motore (lo prendi in prestito da un'altra asg) per vedere se migliora e paragonare i risultati per scartare delle ipotesi!
    Appena posso farò la crono e nel frattempo proverò a metterci il motore dell'SR16, quello dello steyr non credo vada bene

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    per la questione del cuscinetto interno al motore, spesso i motori hanno una combinazione di cuscinetto e boccole , o solo boccole.Nel motore ad albero lungo il cuscinetto si trova dentro la prolunga nella parte che va a contatto con motore.Potrebbero essere scarsamente lubrificate, di solito si sente sotto le dita quandoo lo si fa girare a mano dal pignone.Altri motivi del ROF basso possono essere motore scadente che assorbe troppa corrente, o motore cotto , oppure forse hai montato su un fusibile troppo piccolo di amperaggio.Comunque la prima indiziata è la batteria.
    Se opti per batterie classiche al NIH le migliori sul mercato sono le sanyo perchè hanno elevate correnti di spunto in questo caso prendi una 9,6 volt al massimo amperaggio possibile,oppure se vuoi elevate correnti di spunto con poco ingombro vai sulle LIPO, se la meccanica è a posto con una 11.1 Volts vai veloce.
    Se non ricordo male il motore dello steyr è ad albero corto(è parecchio che non apro uno) e se è così non è compatibile

  7. #7
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Dalle foto il gear box sembra non essere lubrificato.Hai ingrassato il gruppo aria e gli ingranaggi???Cmq io posseggo un sr 16 dell'a&k e ti assicuro che di motore non sono lenti.Con una batteria cinese mi girava lento.Poi ho acquistato una batteria più performante e la musica è cambiata!!!!Prova ad usare una batteria più performante(la marca della tua batteria non l'hai indicata,io ti consiglierei una Sanyo)oppure prova una Lipo sentirai la differenza.
    Ultima modifica di diavoloilluso89; 08/09/2010 a 01:26

  8. #8
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Ecco il modello della batteria: SANYO HIGH CAPACITY RC-2400 1,2 V Nickel Cadmium Battery e poi c'è un codicino HL (tot 9,6 V)

  9. #9
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Allora? Nessuno mi dice come controllare se il motore fa schifo? Tra parentesi mi sembrava scaldasse un pò...

    Comunque ricapitolando:
    - ricontrollare shiming
    - ingrassare ingranaggi e gruppo aria (lo avevo già fatto ma con silicone spray)
    - controllare tenuta spingipallino / T hop up (se non ho capito bene smonto lo spingipallino e provo ad inserirlo nella t per vedere quando va a toccare il gommino)
    - se possibile cambiare il cilindro con uno con foro a 1/4 (girandone uno con foro a 3/4)
    - curare tenuta testa cilindro e testa pistone
    - ????

    . secondo voi varrebbe la pena provarlo con un eg1000 (unico motore a mia disposizione)?

    - la batteria è a posto direi
    - l'impianto elettrico è con i fili in argento

    non mi viene in mente altro e attendo correzioni o conferme

  10. #10
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    Ricapitolando:
    - ricontrollare shiming
    Da fare

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    - ingrassare ingranaggi e gruppo aria
    Da fare bene

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    - controllare tenuta spingipallino / T hop up
    Non mi è chiaro come fare la prova (ho messo il gruppo hop up a contatto con il gear box) e cosa deve succedere se c'è una buona tenuta del gruppo hop up e cosa succede se la tenuta è insufficiente... (il pistone fa un pò fatica ad avanzare ma avanza)

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    - se possibile cambiare il cilindro con uno con foro a 1/4
    Forse non più necessario un compagno di club aveva cambiato la canna al suo mp5 e mi sono fatto dare l'originale
    Canna interna stubby A&K 17,5 cm
    Canna Mp5 23 cm
    Oltretutto con il Noverske che ho in dotazione la canna esce dall'outer ma resta comunque dentro lo spegnifiamma...
    Dovrei aver migliorato ma sto comunque vedendo se trovo un pistone col buco a metà

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    - curare tenuta testa cilindro e testa pistone
    già che l'ho aperto ho controllato e migliorato ulteriormente la tenuta del gruppo aria (adesso fa molta più resistenza da subito e dopo un pò il pistone non avanza più) ho messo un pò di teflon sulla testa cilindro dopo aver tolto l'O ring e poi ho rimesso l'O ring

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    - la batteria è a posto direi
    - l'impianto elettrico è con i fili in argento
    Adesso, se posso in settimana riprovo a cronografarlo e vi faccio sapere

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads158458-Problema-Stubby-Killer-A-amp-K

http://www.softairmania.it/threads/158458-Problema-Stubby-Killer-A-amp-K

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.