Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: JG SR-16 modifiche gear-box e gruppo aria

  1. #1
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    30
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito JG SR-16 modifiche gear-box e gruppo aria

    Prima di tutto saluto tutti!
    Vorrei dei pareri sulle modifiche che intendo apportare al gear box del mio sr16 Jing Gong (un normale gear box per m4...come quello del cqb recensito):
    Ovviamente boccole in metallo,spessori e molla da 90,invece per quello che riguarda il gruppo aria intendo mettere:
    testa pistone in avional src con doppio o-ring
    testa cilindro in metallo src (anche questa con doppio o-ring)
    pistone rosso src con 7 denti in metallo fra cui un dente limato e guide interrotte.
    Altre cose da mettere? (canna di precisione messa,gommino hop up di fabbrica perchè stranamente funziona davvero bene e il fucile è anche preciso)
    Ho già giocato diverse volte col fucile "normale" (anche la molla che non ho cambiato perchè buca a malapena una lattina e col chrono ha segnato 0.80 con BB da 0.20g)e problemi non me ne ha dato a parte un problemino col selettore in semi già risolto col tempo

  2. #2

  3. #3
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    30
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito

    visto!Anche le foto dove c'è la testa cilindro teflonata,molto utile come "guida",qualche opinione sui pezzi da montare?

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da xMARCOx Visualizza il messaggio
    visto!Anche le foto dove c'è la testa cilindro teflonata,molto utile come "guida",qualche opinione sui pezzi da montare?
    In tutta sincerità,come ho già consigliato nella guida,se la roba montata va già bene, non vale la pena di spenderci soldi.Ovvero le cose essenziali:
    -boccole,se sono già di metallo ,vanno già bene quelle,se sono da 6 mm ,non hai scelta lasciaci quelle, se sono da 7 mm puoi già pensare di mettere boccole cuscinettate,io ne ho montato moltissime della classic army,sono affidabili e costano poco.
    -gommina hop up, se non vanno bene quelle di serie,e di solito sui low cost non va bene e anche sugli high cost(tipo GeP,Classic Army etc.),allora monto gommine Marui di gomma nera,oppure le indentiche ma Systema
    Per le altre cose , come testa cilindro,testa pistone( a menoc che non sia antivuoto),se vanno bene le lascio così come sono,spingi pallino se non è ermetico allora lo cambio con il systema (ma non è che ci guadagni molto), se hai eliminato le perdite aria e la potenza non è sufficiente ,ed il cilindro di compressione è adeguato alla lunghezza canna , allora monto una molla sp 100 della Guarder( se vai over si taglia una o due spire), oppure si va sul sicuro con una sp 90 , altre molle ottime e testate sono le T&T.Per migliorare il Gb, di norma aumento la scorrevolezza del cilindro,con semplici prodotti per lucidare l'ottone, poi carteggio e lucido le guide pistone e guide astaspingi pallino.
    Per le canne di precisione,anche qui ho le mie teorie, son belle ,non sono particolarmente dannose,ma le reputo inutili nelle potenze del soft air, anzi se poi non si utilizzano pallini di qualità si rischia di inceppare e sgranare, e sopratutto le sconsiglio nelle asg da gara, in quanto in gara si spara da matti , nelle concitazioni di gioco l'asg si sporca molto facilmente e dulcis in fundo visto e considerato che si rendono sempre più spesso obbligatorio l'uso di BB biodegradabili(che notoriamente impastano la canna),significa andare verso un disastro certo.Questo è quello che è successo a due novelli della mia squadra,che non hanno ascoltato i miei consigli , e durante l'ultima gara, fatta su un campo vicino al mare ,abbastanza polveroso e sabbioso,in pratica non hanno giocato, in quanto i famigerati BB Bio hanno continuamente intasato le loro strettissime e costosissime canne di precisione.
    Se poi hai soldi in più da spendere,bè sul mercato c'è di tutto per migliorare la meccanica.

  5. #5
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    30
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Ciao bombardiere,ho appena finito di rimontare il fucile.
    Boccole:lascio quelle sono in metallo da 7mm cuscinettate,ingranaggi lascio quelli e sono pure ben spessorati.
    Riguardo il gruppo aria,voglio cambiare il pistone perchè non mi sembra un granchè,testa pistone che sfiata di sicuro perchè con molla da camion il fucile esce a 0.80 e di sicuro sfiata anche la testa cilindro.
    Il resto oltre la molla resta così!

  6. #6
    Recluta L'avatar di S.W.A.T.
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    553

    Predefinito

    lima il penultimo dente del pistone.. io non lo feci tempo fa e in una rafficata con la lipo mi sono smangiato gli ultimi 3 denti e mezzo, fortunatamente però lasciando intero il dentone.
    la testa pistone con doppio oring evitala, per la testa cilindro invece basterebbe mettere del teflon sull'oring.
    il pistone ti consiglio di cambiarlo quando romperai quello in uso, comunque ti consiglio l'src verde, lo uso da 10000bb con la 11,1 e per ora non haun graffio!

  7. #7
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    30
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Grazie SWAT,quindi mi consigli l'SRC verde?
    Perchè dovrei evitare la testa pistone con doppio o-ring?

  8. #8
    Recluta L'avatar di S.W.A.T.
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Jan 2010
    Messaggi
    553

    Predefinito

    dato che chiedevi di quello con 7 denti in metallo.. io te ne ho consigliato uno migliore, anche della stessa marca.. cosa ci devi fare tu con 7 denti in metallo?
    la testa pistone è sottoposta a molte sollecitazioni e si deve muovere avanti e indietro piu di 20 volte in un secondo, con il doppio oring farebbe troppo attrito, quella testa è usata per molle da camion e basso rof in modo da fare piu tenuta possibile. a te invece serve elasticita, fluidita e non avere perdite d'aria!

  9. #9
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    30
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito

    ok!Quello verde costa pure meno....allora per la testa pistone prendo una guarder!

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da xMARCOx Visualizza il messaggio
    Grazie SWAT,quindi mi consigli l'SRC verde?
    Perchè dovrei evitare la testa pistone con doppio o-ring?
    Io faccio così:
    -se trovo che la testa pistone non tiene bene, può succedere per diversi motivi, non tutti i cilindri sono uguali ed ognuno ha bisogno del giusto oring sulla testa pistone, può essere anche una differenza minima ,ma questa farà perdere aria.Per cui anche se si dispone di diversi oring in nitrile belli e nuovi ,non è detto che tengano in modo perfetto.Per cui prima soluzione cambiare l'oring e sperare che vada bene
    - se anche l'oring che avete messo non fa una ottima tenuta, io metto in pratica la tecnica del doppio oring,anche qui bisogna raccogliere e tenere in collezione oring di diverso tipo e misura(priam o poi verranno utili),si procede per tentativi:rimuovete l'oring dalla testa pistone,ora si deve installare un oring molto più piccolo di quello che è sulla testa , quindi mettere su l'oring originale,e provare.Adesso dovete ungere gli oring con il relativo grasso siliconico ed lubrificare leggermente il cilindro di compressione ,la cosa migliore è utilizzare giusto un velo di olio al teflon o grasso al teflon, avendo cura di sparare poi a vuoto un pò di raffiche senza accoppiare il GB alla canna( uscirà un pò di lubrificante vaporizzato che potrebbe sporcarvi la canna e t hop up).Il pistone deve fare buona tenuta ma deve scorrere senza intoppi nel cilindro,se è andata cosi siete a posto, unico problema a volte con questo sistema la testa antivuoto potrebbe funzionare al 50%.
    Se consiglio questo metodo è perchè l'ho sperimentato più e più volte su molte asg, senza riscontrare nessun tipo di problema.

Questa pagina è stata trovata cercando:

fn2000

http:www.softairmania.itthreads152005-Fn2000-jls

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.