Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Problema Sig p226 Frankenstein

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito Problema Sig p226 Frankenstein

    Salve a tutti,scrivo per avere un aiuto per questa pistola nata da un mix di pezzi di 2 pistole di marche a me sconosciute....mi spiego meglio...

    Comprai questa pistola insieme ad una serie di tasche da un ragazzo che voleva disfarsi di un setup TFB , mi disse subito che la pistola non era un granché ma sparava ed in effetti era vero!


    -MARCA E MODELLO, Low cost: MIX DI pezzi di 2 pistole diverse
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: almeno credo 5 anni
    -PALLINI USATI, Marca (bio o non), Peso:bio 0.20g
    -UPGRADES O MODIFICHE: è stato sostituito il gruppo aria con uno guarder dal tecnico di GM,sotto suo consiglio tagliai la molla di ritorno del carrello ( forse troppo), percui ho preso l'upgrade della guarder Recoil/hammer spring 150% che ho montato.
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:
    * il carrello resta arretrato anche ad arma nn scarrellata
    * la pistola pesca solo il primo pallino incamerato tramite scarrellamento manuale mentre i successivi non vengono pescati

    -TEMPO DEL PROBLEMA: circa 3 mesi
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Green gas
    -POTENZA di Uscita ( rilevata in m/sec e pallini 0,20 g:




    Ultima modifica di damjj; 15/04/2016 a 09:22

  2. #2

  3. #3
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Intanto ti ringrazio per la pronta risposta... Mi sono dimenticato di dire che il problema del non incameramento lo aveva anche con la molla precedente originale tagliata,anzi ha iniziato a dare questo problema appena tagliata... Infatti il motivo per cui ho comprato la molla potenziata era proprio perché pensavo non avesse abbastanza potenza nello scarrellamento di ritorno.

    Leggendo qualche discussione vecchia qui su Sam il problema del non incameramento potrebbe dipendere dalla valvola del caricatore che in effetti sembra avere qualche problemino (azionandolo col dito la molla di ritorno fatica nel riportare la valvola in chiusura), tuttavia non riesco a capire da cosa derivi il problema estetico del carrello superiore cioè il fatto che rimanga arretrato...

    Ovviamente queste sono mie ipotesi in quanto non ho esperienza in fatto di pistole per questo chiedo a voi, che sicuramente,siete più esperti!

  4. #4
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    le guide sono lubrificate/ oliate?

  5. #5
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da a.iaqui Visualizza il messaggio
    le guide sono lubrificate/ oliate?
    Sì...ho usato uno spray siliconici....

  6. #6
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    quei 5 mm in foto sono il mancato arretramento/ avanzamento? a mano scarrella bene o resta sempre lì?

  7. #7
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    A mano resta sempre lì....è il mancato avanzamento.
    Per capirsi la foto è "in condizioni statiche" ossia senza azioni da parte dell'utente

  8. #8
    Recluta L'avatar di a.iaqui
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2012
    Messaggi
    884

    Predefinito

    quindi possiamo escludere il problema dalla valvola al caricatore... potrebbe essere il montaggio.

  9. #9
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da a.iaqui Visualizza il messaggio
    quindi possiamo escludere il problema dalla valvola al caricatore... potrebbe essere il montaggio.
    Unica cosa su cui sono intervenuto è sulla molla di ritorno e su quella del grilletto (per capirci su quella che sta sul "dietro" della grip...
    Questa ultima molla è inserita in un pezzo che aziona il ritorno del cane...inizialmente ho avuto problemi in quanto si era sfilato e non capivo come riposizionarlo, ma dopo varie tentativi l'ho rimesso ed ho visto che la pistola si azionata bene ( ovviamente era senza carrello superiore) ....

  10. #10
    Spina L'avatar di damjj
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    11 Nov 2009
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Non capisco cosa possa essere assemblato male... la parte del nozzle è fissa e bloccata con viti, la canna e gruppo Hop up sono tra loro solidali e la canna è "a raso"....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads148582-MP5-A5-B-amp-T-bloccato

http://www.softairmania.it/threads/148582-MP5-A5-B-amp-T-bloccato

hts

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.