
Originariamente inviata da
Hurricane_gw
ho acquistato per sbaglio un cilindro della MagicBox in alluminio per canne oltre i 363mm . io ho una canna da 285mm (km) siccome sono a conoscenza , grazie alle svariate guide che si trovano su questo forum, dell'immensa cappella che ho fatto , ho deciso tentare di forare il cilindro. calcolando che la canna è di 6.04 con una lunghezza di 285 mm ; il volume che è calcolato in funzione da :
raggio alla seconda * PiGreco * altezza(lunghezza ) canna ho riscontrato il valore di = 8166 mm cubi
con un cilindro che , inserita la testa cilindro , presenta al suo interno una lunghezza di 64 mm(74 dall'esterno) e di un diametro di 23 mm ne sovviene che :
11.5 al quadrato * PiGreco* 64 = 26590 mm cubi
per arrivare intorno alla soglia dei 8200 mm cubi per il cilindro [dopo aver letto che il volume d'aria contenuto dalla canna deve essere uguale o leggermente inferiore rispetto a quello contenuto dal cilindro), esso dovrebbe avere un'altezza di circa 20 mm ossia forare a 4.4 millimetri (la parte piu estrema del foro intendiamo e non il CENTRO del foro ) dal culetto del cilindro(inteso dal verso del guidamolla) arrivando ad una "prospettiva" che dichiarerebbe che sia un cilindro con foro spostato verso la testa cilindro . La mia domanda è ... é giusto il mio ragionamento ?? devo tener conto anche delle eventuali perdite d'aria o devo andare in eccesso e quindi forare a 3.5 mm ?? (ricordando che dall'esterno il cilindro è lungo 7.4 mm circa ) e prendendo quindi 1 cm in piu dalla NORMALE teoria rendendo un cilindro con foro a metà ?