grazie mille, rep+!![]()
grazie mille, rep+!![]()
ho provato con il fornello di casa e una pinza, ma niente non si stacca, idee?

In attesa della conferma e-mail
hai la disponibilità di una morsa?
se si blocchi il pignone in morsa
poi prendi un caccaspine di 3mm e con un martello e il cacciaspine
batti sull' albero sopra il pignone ti potrebbe servire l'aiuto di qualcunoche regga il motore
perche cosi facendo il motre rischia di cadere a terra mentre esce dal pignone
quindi mentre batti sull' albero ti serve qualcuno che ti regga il motore
per mettere quello nuovo comunque il sistema migliore è quello di scaldare il pignone
cosi eviti di battere sull'albero infilato nel motore con il rischio di rovinarlo
in alternativa blocchi in morsa il cacciaspine poi con molta attenzione gli appoggi il motore avendo cura che
le uniche parti a contatto siano il cacciaspine e l'albero del motore poi inserisci il pignone nuovo battendo con un martello
facendo sempre molta attenzione anche qui se qualcuno ti aiuta a tenete il tutto in quilibrio è meglio
grazie mille, ho mio fratello che funge da aiutante!
Ferrrrrrrmatevi tutti non scaldare niente che bruci la vernice protettiva dei cavi di rame dell'induttore ed il motore lo butti.
Se non hai l'estrattore , ti occorre quanto meno una morsa , oppure due sedie da rovinare.
Prendi il motore e passa una pinza auto stringente dalla parte centrale dove ce il taglio e posizionala sotto il pignone, se non hai una pinza stringente autobloccante, ti occorre una pinza a becchi lunghi e la mano di un amico,uno mantiene il motore in questo modo, e con un cacciaspine dello stesso diametro dell'asse del motore o di poco più piccolo,si batte con dei colpi secchi col martello.Il pignone sifilerà senza danno.
Per rimontare il pignone , questo deve entrare a pressione.Qui di occorre un piano di appoggio, possibilmente con uno spuntone dello stesso diametro dell'albero dove dovrai poggiare il motore(lato fondello ,spazzole), quindi appoggerai il pignone e lo infilerai con colpi secchi e decisi di martello.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;

In attesa della conferma e-mail
innanzi tutto si deve scaldare solo il pignone (in anni di meccanico di club ne smontati moltissmi scaldando il pignone) che centrano i cavi (scaldandolo si ha il minor stress meccanico possibile sui componenti meccanici) ora anche se ho acquistato l'estrattore che facilita le cose una scaldata al pignone la do lo stesso
queste cose non si improvvisano "due sedie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"serve una morsa
con le sole pinze come dici tu ci vuole molta manualità ed esperienza qui si tratta di insegnare il metodo che sia più semplice possibile
e meno rischioso ad una persona che deve fare una cosa che non ha mai fatto
il cacciaspine ha un diametro ben preciso perche l'albero è 3,25 quindi 3mm
e se batti dentro il pignone senza impedire che il rotore possa scorrere crei dei gran danni
come dici tu infatti se appoggi solo il fondello distruggi il cuscinetto e il porta spazzole
prima di dare consigli è meglio avere una certa esperienza su di come si eseguono le cose
se leggi bene quello che ho scritto li c'è il metodo per fare le cose
senza estrattore
Ultima modifica di gigi nexus; 12/04/2010 a 07:56
