Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   mp5rasfullmetaljg.jpg 
Visite: 49 
Dimensione:   84.6 KB 
ID: 34277

GB di un MP5 RAS Full Metal JG , già modificato in precedenza da un meccanico/negoziante.

Descrizione dei danni glogbali , in sequeza dall'alto (al basso) a sinistra (a destra).
1 Manca il fusibile :
- Lasciamo l'accoppiamento volante , facciamo una giuta saldata o sostituiamo l'itero cavo ?
2 Cavi spellacchiati :
- Nastro isolate o manicottino di guaina autoagglomerante ?
3 Conico Marui intaccato su 8 denti :
- Facciamo finta di niente o sostituiamo ?
4 Pistone con il primo dente (d' ingaggio) quasi staccato :
- Assolutamente da sostituire !
5 Cilindro con asola allargata , o meglio brutalizzata :
- Chiudiamo un occhio o sostituiamo ?
6 Boccole in nylon , parzialmente consumate , dentro e fuori :
- Io direi di passare a quelle in metallo sinterizzate !
7 e 8 Settoriale Marui intaccato su una decina di denti e bello consumato il primo :
- Può funzionare ancora , ma resterebbe bello precario...
9 LA CAUSA DEL DANNO ! L'anello del guidamolla !!! Fatto di una strana lamierina di ferro , piuttosto grande rispetto allo standard che abitualmente trovo... Mai visto ! Si è maciullato e poi tranciato , finendo tra gli ingranaggi !!! Sarà stato originale ??? Oppure aggiuto da chi l'ha riparato ???

C'è anche da dire che la molla (blu) che c'era montata , fa abbastanza skifo ! Questa molla bella da vedere , con passo variabile , a pacco ha un'ingombro tanto voluminoso da saturare l'interno del pistone , fino a riempirlo. Lunghissima , con un'ifinità di spire... Sarà almeno una 120. Non sò di che marca sia , ma appena lo capisco , ne faccio una "discussine" , per sconsigliarla a tutti !

A parte il pistone , che è da sostituire d'obbligo , se rimonto il tutto funziona sicuramente.
Il problema è l'affidabilità , che resterebbe assolutamente precaria , per via dell'usura causta dalla rondella rotta. Inevitabili sabbero rumori e vibrazioni , date dagli ingranaggi sbeccati e dalle boccole con parecchio gioco.
La cosa più facile è sostituire il tutto con buoni componenti nuovi , ma che prezzo ?
Terna ICS (34) + Boccole Sytema (12) + Cilindro Systema (12) + Pistone Systema (12) + Molla SP90 guarder (10). Quindi il tutto a 80 € !!! Una bella cifra...
Calcolando che con 50 € si trovano GB interi e nuovi della Cyma e che con 150 si compra il fucile intero e nuovo... Che si fà ??? Ma il GB dell Cyma , sarà perfettamente compatibile con i gusci full metal della JG ??? E' sempre dura decidere se riparare o acquistare il nuovo...