penso che la qualità sia buona,sono della src...
penso che la qualità sia buona,sono della src...
scusate , per la mia ignoranza ma che vuol dire bagno al motrorino??
è il rodaggio nitrooo!
In breve, praticamente, si immerge il motorino in acqua e detersivo dei piatti (o crc mi pare) e lo si fa girare....si aumentano le prestazioni del motorino dilavando il tutto!l'acqua diventa uno schfo nero!!
Ai tempi lo facevo sugli automodelli![]()
Fonti: Baronerosso (forum di modellismo)
rodaggio in acqua.
si prende il motore e tramite il regolatore lo si collega al pacco batterie normale. lo si immerge in un bicchiere con acqua e un goccino ino ino di sapone, occhio solo il motore e i fili, non il regolatore-batterie-rx eccetera eccetera. si fa girare il motore al massimo fino a che le spazzole non si sono ben adattate al collettore (e l'acqua è diventata nera). ultimato il rodaggio si asciuga bene tutto con phon o compressore. SPIEGAZIONI:
si può rodare in acqua perchè la corrente che scorre nel motore è abbastanza bassa da permetterlo, infatti gira a vuoto, per lo stesso motivo si può rodare tranquillamente con il pacco batterie completo. si DEVE rodare in acqua perchè limandosi le spazzole lasciano una polverina che graffierebbe il collettore, in acqua questa polverina si disperde e da la colorazione
okkk grazieeee
De nada!sempre pronto ad insegnare agli inesperti!
Dai che scherzo...anche perchè questa è una cosa prettamente da modellismo dinamico!![]()
ma a parte la polveriana che non rimane sul colelttore,che vantaggi porta metterlo in acqua?
io sarei + tentato a mettere un goccio di lubrificante sulle bronzine
nel mio,ha auentato di circa 1 bb/s,in più mettendo il lubrificante nel motore,per i primi tempi,provoca fumo e ne rallenta di molto i giri al minuto,ma di parecchio...
meglio il rodaggio imho,anche se io lo faccio con acqua distillata e qualche goccia di sapone per piatti o sgrassatore...diciamo che l'acqua non di venta nera,però il suo "pulito" () lavora lo fà...
Ragazzi che orrore io un MOTORINO elettrico a fare il bagno in acqua e sotto alimentazione non ce lo metterei mai, non serve a niente ed è dannoso,la polvere scura che trovate nella zona spazzole è proprio quella dei carboncini delle spazzole che si consumano, inoltre troverete anche polvere di rame , quella è dei collettori del rotore dove toccano le spazzole.
L'acqua con sapone + elettricitità=corrosione al cento per cento.
IO il motore lo pulisco solo con pulitori per elettricità o elettronica, e quelli che lasciano una patina oleosa vanno anche meglio, ed in più le bronzine o boccole o cuscinetti dove gira l'albero del nostro motore , devono essere lubrificate , io qui uso olio puro di teflon , non ha eguali ed è scarsamente infiammabile.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
inoltre, in quel punto serve la massima conducibilità, con il lubrificante questa diminuisce, si impasta il tutto con i risultati descritti da Supercolt