Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 69

Discussione: Motore che scintila alla grande!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    penso che la qualità sia buona,sono della src...

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di nitroo
    Club
    PATRIOTS-s.a.c. Mirandola
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    1,743

    Predefinito

    scusate , per la mia ignoranza ma che vuol dire bagno al motrorino??

  3. #3
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    è il rodaggio nitrooo!
    In breve, praticamente, si immerge il motorino in acqua e detersivo dei piatti (o crc mi pare) e lo si fa girare....si aumentano le prestazioni del motorino dilavando il tutto!l'acqua diventa uno schfo nero!!
    Ai tempi lo facevo sugli automodelli

  4. #4
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Fonti: Baronerosso (forum di modellismo)

    rodaggio in acqua.
    si prende il motore e tramite il regolatore lo si collega al pacco batterie normale. lo si immerge in un bicchiere con acqua e un goccino ino ino di sapone, occhio solo il motore e i fili, non il regolatore-batterie-rx eccetera eccetera. si fa girare il motore al massimo fino a che le spazzole non si sono ben adattate al collettore (e l'acqua è diventata nera). ultimato il rodaggio si asciuga bene tutto con phon o compressore. SPIEGAZIONI:
    si può rodare in acqua perchè la corrente che scorre nel motore è abbastanza bassa da permetterlo, infatti gira a vuoto, per lo stesso motivo si può rodare tranquillamente con il pacco batterie completo. si DEVE rodare in acqua perchè limandosi le spazzole lasciano una polverina che graffierebbe il collettore, in acqua questa polverina si disperde e da la colorazione

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di nitroo
    Club
    PATRIOTS-s.a.c. Mirandola
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    1,743

    Predefinito

    okkk grazieeee

  6. #6
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    De nada! sempre pronto ad insegnare agli inesperti!

    Dai che scherzo...anche perchè questa è una cosa prettamente da modellismo dinamico!

  7. #7
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    ma a parte la polveriana che non rimane sul colelttore,che vantaggi porta metterlo in acqua?
    io sarei + tentato a mettere un goccio di lubrificante sulle bronzine

  8. #8
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    ma a parte la polveriana che non rimane sul colelttore,che vantaggi porta metterlo in acqua?
    io sarei + tentato a mettere un goccio di lubrificante sulle bronzine
    nel mio,ha auentato di circa 1 bb/s,in più mettendo il lubrificante nel motore,per i primi tempi,provoca fumo e ne rallenta di molto i giri al minuto,ma di parecchio...

    meglio il rodaggio imho,anche se io lo faccio con acqua distillata e qualche goccia di sapone per piatti o sgrassatore...diciamo che l'acqua non di venta nera,però il suo "pulito" ( ) lavora lo fà...

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    ma a parte la polveriana che non rimane sul colelttore,che vantaggi porta metterlo in acqua?
    io sarei + tentato a mettere un goccio di lubrificante sulle bronzine
    Ragazzi che orrore io un MOTORINO elettrico a fare il bagno in acqua e sotto alimentazione non ce lo metterei mai, non serve a niente ed è dannoso,la polvere scura che trovate nella zona spazzole è proprio quella dei carboncini delle spazzole che si consumano, inoltre troverete anche polvere di rame , quella è dei collettori del rotore dove toccano le spazzole.
    L'acqua con sapone + elettricitità=corrosione al cento per cento.
    IO il motore lo pulisco solo con pulitori per elettricità o elettronica, e quelli che lasciano una patina oleosa vanno anche meglio, ed in più le bronzine o boccole o cuscinetti dove gira l'albero del nostro motore , devono essere lubrificate , io qui uso olio puro di teflon , non ha eguali ed è scarsamente infiammabile.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    inoltre, in quel punto serve la massima conducibilità, con il lubrificante questa diminuisce, si impasta il tutto con i risultati descritti da Supercolt

Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads133851-Motore-che-scintila-alla-grande!

SMICCARE

http:www.softairmania.itthreads133851-Motore-che-scintila-alla-grande!https:www.softairmania.itthreads133851-Motore-che-scintila-alla-grande!page3http:www.softairmania.itthreads133851-Motore-che-scintila-alla-grande!page3motore-a-spazzole-che-scintillahttps:www.softairmania.itthreads133851-Motore-che-scintila-alla-grande!page6
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.