Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 34

Discussione: Ogni tiro è diverso!

  1. #21
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    grazie mav!
    intanto provo a mettere un'altra t e poi vi faccio sapere...
    grazie mille comunque a tutti!

    @tex:si,è il custom...ciao

  2. #22
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supercolt® Visualizza il messaggio
    allora,rispondo a tutti:
    l'asg è un mio custom:

    -nel gruppo hop-up non sfiata nulla,per questo mi sono aggrappato alla guida di etiliko,cioè ho soffiato all'interno dell'imbocco dei pallini e bloccato le due escite col dito,non sfiata per niente...
    -la prova siringa ha dato ottimi risultati...
    -il gruppo hop-up è (lo sò è bizzara) stato privato della molla,ed è stato incastrati direttamente dentro il gb,ossia,dato che era un pò più larga l'entrata dello spingi pallino nella t,la molletta della t non era abbastanza potente da spingerlo dentro...non c'è la facevo nemmenio io manualmente!
    allora,ho svitato la prima vite in alto a destra del gb ho messo la t dentro,e lo riavvitata...in questo modo la t è di sicuro fissata nel gb senza perdite etcc...
    -no,la canna non è stata svasata alla fine,e non saprei nemmeno che atrezzi usare per svasarla poichè mi sono solo sforzato a tagliarla e privarla delle sbavature di taglio...
    -la canna è lucidissima
    -l'hop-up è uno dei migliori imho,è perfetto
    -rapporto canna cilindro ok

    grazie mille comunque
    ciao
    rimetti la molla sulla t hop up, è un problema che ho già avuto su due asg identiche in tutto,ma la potenza era diversa, alla fine ho verificato che la forza della molla reggispinta della t era più scarsa in quella meno potente,ne ho messa una più dura ed il problema si è risolto.
    inoltre la canna interna deve flottare all'interno dell'out barrel e la t deve premere bene sul gruppo gb lato spingi pallino,pena perdita di potenza e precisione,altra cosa da controllare con calibro e fisicamente,il gioco che che c'è tra spingi pallino e camera hop up, se è troppo perdi altra aria e precisione.
    spero di essere stato utile

  3. #23
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supercolt® Visualizza il messaggio
    si,etiliko, la molla l'hanno messa per far spingere giù la t,però se viene messa ad incastro,è ancora meglio poichè le parti staranno più strette tra loro...almeno credo...

    comunque tra poco metto le fto
    non è proprio così , quanto spari tutto il gb tende a dare una botta in avanti sulla t hop up, e quella invece deve ritornare indietro e premere bene sul gb, questo lo fà la molla della t, a patto che la canna interna flotti liberamente , ho già avuto piùvolte questo problema

  4. #24
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,715

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    la t dell'hop up si inserisce nei gusci scorrendo su quelle due guide laterali che si infilano in una guida di plastica che sta infilata (e non mi sono mai chiesto se si possa sfilare..) nei gusci
    a te molto probabilmente sto hop up non riesce a scorrere perchè troppo spesso..magari limandolo un pochino ce lo infili tanto da poter ripristinare la molla e soprattutto la distanza ottimale tra spingipallino e gommino..
    esatto , bisogna limare le alette con delicatezza e quotare con un calibro

  5. #25
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    non è proprio così , quanto spari tutto il gb tende a dare una botta in avanti sulla t hop up, e quella invece deve ritornare indietro e premere bene sul gb, questo lo fà la molla della t, a patto che la canna interna flotti liberamente , ho già avuto piùvolte questo problema
    bhe, queste sono cose banali che vanno fatte e verificate su ogni replica che si assembla, gruppo canna deve muoversi liberamente ed entrare senza fatica nel gear, stessa cosa per lo spingipallino....se non si fanno non si sa mai cosa ne esce!

  6. #26
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    bene ragazzi,inanzitutto grazie per i consigli,ho messo la mollettina al gruppo hop-up,quindi l'ho cambiato,e la situazione è notevolmente migliorata,ossia a una 15 di metri i tiri sono sempre diversi uno dall'altro ma questione di pochi centimetri,e da 5 metri i tiri sono sempre diversi uno dall'altro ma di c.a 10-15 cm...

    questo credo sia dovuto alla canna (canna,non outer barrel) che è abbstanza ballerina,ossia non c'è il blocco a fine silenziatore,questo è dovuto al fatto che è stata tagliata la sua outer barrel,lasciando scoperta la canna per 20 cm all'interno del silenziatore...
    ora vedo come risolvere anche quello...
    comunque grazie mille per i consigli...vi terrò aggiornati!
    ciao ciao!

  7. #27
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    bene,ho anche risolto il problema della inner ballerina...bhè che dire,va che è una bellezza il tiro e teso e sempre costante per almeno 20 metri,dopodichè i pallini tendono leggermente a curvare verso dx e poi a cadrere...direi che ha una buona gittata di 25 m...mi posso ritenere soddisfatto poichè non ho sotto un aug o un m14,ma bensì uno stubby,e penso che 20 metri tesi per uno stubby siano più che buoni!

    l'eotec è stato tarato perfettamente ed ha 15 metri becco molto facilmente una lattina,mentrea 20 circa 7/10 la beccano...

    quindi,vi ringrazio enormemente dei conisgli!

    ciao e ancora grazie!

  8. #28
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    teoricamente anzi, in pratica, con il diminuire della lunghezza della canna si perde precisione ma si aumenta la gittata, con una canna cosi corta dovresti avere una rosata un po piu larga ma comunque un tiro teso superiore ad m4 classico....

    se i bb tirano tutti a dx dopo un po, ruota la canna a sx finche non vedi che van via dritti!

  9. #29
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    beh supercolt....se deviano verso una parte costantemente... tex ti ha illuminato!
    c'era anche la guida nè.

  10. #30
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    grazie tex!
    oggi ho provato a ruotare la canna,ed ora a circa 25 metri becco un paletto di ferro abbastanza spesso...ora mi rimane un dubbio:non è che sparando la canna ritorna in posizione normale?

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.