grazie mav!
intanto provo a mettere un'altra t e poi vi faccio sapere...
grazie mille comunque a tutti!
@tex:si,è il custom...ciao
grazie mav!
intanto provo a mettere un'altra t e poi vi faccio sapere...
grazie mille comunque a tutti!
@tex:si,è il custom...ciao
ciao
rimetti la molla sulla t hop up, è un problema che ho già avuto su due asg identiche in tutto,ma la potenza era diversa, alla fine ho verificato che la forza della molla reggispinta della t era più scarsa in quella meno potente,ne ho messa una più dura ed il problema si è risolto.
inoltre la canna interna deve flottare all'interno dell'out barrel e la t deve premere bene sul gruppo gb lato spingi pallino,pena perdita di potenza e precisione,altra cosa da controllare con calibro e fisicamente,il gioco che che c'è tra spingi pallino e camera hop up, se è troppo perdi altra aria e precisione.
spero di essere stato utile
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
non è proprio così , quanto spari tutto il gb tende a dare una botta in avanti sulla t hop up, e quella invece deve ritornare indietro e premere bene sul gb, questo lo fà la molla della t, a patto che la canna interna flotti liberamente , ho già avuto piùvolte questo problema
bene ragazzi,inanzitutto grazie per i consigli,ho messo la mollettina al gruppo hop-up,quindi l'ho cambiato,e la situazione è notevolmente migliorata,ossia a una 15 di metri i tiri sono sempre diversi uno dall'altro ma questione di pochi centimetri,e da 5 metri i tiri sono sempre diversi uno dall'altro ma di c.a 10-15 cm...
questo credo sia dovuto alla canna (canna,non outer barrel) che è abbstanza ballerina,ossia non c'è il blocco a fine silenziatore,questo è dovuto al fatto che è stata tagliata la sua outer barrel,lasciando scoperta la canna per 20 cm all'interno del silenziatore...
ora vedo come risolvere anche quello...
comunque grazie mille per i consigli...vi terrò aggiornati!
ciao ciao!
bene,ho anche risolto il problema della inner ballerina...bhè che dire,va che è una bellezza il tiro e teso e sempre costante per almeno 20 metri,dopodichè i pallini tendono leggermente a curvare verso dx e poi a cadrere...direi che ha una buona gittata di 25 m...mi posso ritenere soddisfatto poichè non ho sotto un aug o un m14,ma bensì uno stubby,e penso che 20 metri tesi per uno stubby siano più che buoni!
l'eotec è stato tarato perfettamente ed ha 15 metri becco molto facilmente una lattina,mentrea 20 circa 7/10 la beccano...
quindi,vi ringrazio enormemente dei conisgli!
ciao e ancora grazie!
teoricamente anzi, in pratica, con il diminuire della lunghezza della canna si perde precisione ma si aumenta la gittata, con una canna cosi corta dovresti avere una rosata un po piu larga ma comunque un tiro teso superiore ad m4 classico....
se i bb tirano tutti a dx dopo un po, ruota la canna a sx finche non vedi che van via dritti!
beh supercolt....se deviano verso una parte costantemente... tex ti ha illuminato!
c'era anche la guida nè.
grazie tex!
oggi ho provato a ruotare la canna,ed ora a circa 25 metri becco un paletto di ferro abbastanza spesso...ora mi rimane un dubbio:non è che sparando la canna ritorna in posizione normale?