Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Il fusibile (scritta a 4 mani da me e cavva23)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    38
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Post Il fusibile (scritta a 4 mani da me e cavva23)

    il fusibile è un componente fondamentale nella parte elettrica del nostro fucile. c’è chi chiede se si possa omettere oppure bypassare per aumentare le prestazioni. sbagliato. il fusibile è un sistema di sicurezza sulla componente elettrica della asg. levandolo , in caso di guasto, potrebbero incendiarsi i cavi e rovinare il motore quindi buttare via l’asg. questo componente si presenta spesso, sottoforma di un cilindro di vetro con due capsule di metallo dove vengono collegati i fili. all’interno del fusibile c’è un filamento che si interrompe quando la corrente che scorre all’interno supera la corrente scritta sul fusibile. di solito sui fucili si montano fusibili di portata dai 15 ai 25 a. il valore può variare in base alla meccanica e alla batteria che si ha sul fucile. il fusibile non protegge da sovratensioni ma solo da sovracorrenti, quindi quando leggerete la tensione scritta sopra, si riferisce alla tensione massima di utilizzo (che deriva dal grado di isolamento e protezione che ha).
    passiamo al lato pratico, perché si fonde?

    per dubbi o chiarimenti, spiegazioni, aiuto, evitate di mandarmi pm, ma scrivete sul 3d che vi sempre una mano
    il motivo per cui si fonde è sempre lo stesso, la corrente che circola è più alta della soglia del fusibile. questo può succedere quando si ha sostituito una batteria con una più grande e potente di quella precedente. oppure si può essere verificato un guasto elettrico e quindi il fusibile ha fatto il suo dovere. altra cosa da non sottovalutare è un problema meccanico. se vi è un problema meccanico, il motore farà più fatica a girare e la corrente aumenta al punto di fondere il fusibile prima di fondere i cavi. in caso si dovesse rompere senza avere effettuate modifiche al fucile e/o batteria bisogna ripristinarlo, e provare a sparare. in caso si fondesse di nuovo subito c’è un guasto o elettrico o meccanico.
    nell’evenienza che noi facessimo delle modifiche al fucile e/o batterie, il fusibile potrebbe essere sottodimensionato per la nuova configurazione e quindi si procede a sostituirlo con uno appena più grosso.
    quindi riassumendo:
    non omettere mai il fusibile, soprattutto se si possiedono le lipo che messe in corto possono esplodere o cmq incendiare l’asg.
    il fusibile è una forma di protezione dell’impianto elettrico, non un elemento penalizzante.
    in caso di rottura cercare la causa prima di passare a correnti più alte.

    evitiamo di mandarmi PM per problemi di qualsiasi motivo, scrivete pure sul 3d nessuno vi mangia
    Ultima modifica di il braga; 05/05/2011 a 11:48

  2. #2
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    bravo il nostro falchetto! una cosa molto utile secondo me.
    ho letto oggi proprio una discussione a riguardo
    rep +1 per te!

    edit: purtroppo non posso dartene più... appena posso te la do!

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,721

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da falchetto Visualizza il messaggio
    il fusibile ogni tanto c'è qualcuno che chiede cosa serve oppure se si può togliere.
    e' un componente molto importante serve a proteggere la batteria da eventuali guasti dell'impianto elettrico e/o del motorino.
    questo componente è di solito un cilindretto di vetro chiuso alle estremità da tappi di ottone, con all'interno un filo di rame predisposto a far passare una quantità di corrente, quando la si supera il filo si fonde e interrompe il circuito, quindi il fucile non spara.
    perchè si fonde:
    1- avete messo una batteria con tensione più alta quindi il motorino assorbe più corrente, per risolverlo bisogna mettere un fusibile un pelo grosso, esempio fondo quello da 15 ampere ne metto uno da 20 ampere;
    2- fonde se c'è un guasto nell'impianto elettrico o il motorino in cortocircuito, quindi aprite l'asg verificate il cablaggio, niente fili spelati, oppure controllare il motorino.
    il valore che a noi ci interessa è l'intensita di corrente che passa in questo componente, si misura in ampere(a), le nostre asg usa fusibili tra i 15 a ai casi più esasperati 25 a, in alcuni fusibili casi la tensione, per esempio 250v, ma noi non importa visto che è la massima differenza di potenziale (detta tensione) tra i capi del fusibile, ma noi usiamo batteria con tensione massima 12volt (v)
    per chi dice che è inutile si sbaglia, specialmente per chi possiede le batterie lipo, è una propria garanzia di non vedere arrosto il proprio fucile, perchè le lipo in caso di cortocircuito prendono fuoco.
    spero di essere stato chiaro e utile per tutti
    ho letto quella che hai scritto e le relative risposte, è ho annotato molte inesattezze, ti invito a leggere questa guida.

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=130977
    spero di essere stato utile

  4. #4
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    però dicimao che ai livelli con cui usiamo noi le lipo,non scoppiano...
    comnque per ovviare al problema lipo,basta comprare un apposito sacchettino ignifugo...

  5. #5
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supercolt® Visualizza il messaggio
    però dicimao che ai livelli con cui usiamo noi le lipo,non scoppiano...
    comnque per ovviare al problema lipo,basta comprare un apposito sacchettino ignifugo...
    e si....dove lo metti?? quando la ricarichi puoi metterlo nel sacchetto ma in gioco? cosa metti nel sacchetto il calcio del fucile o il paramano ? :d il fusibile serve a salvare l'impianto elettrico del fucile non quello della ricarica

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    38
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    guida riscritta

  7. #7
    Recluta L'avatar di Cavva23
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    non c'èra bisogno di scrivere che era a 4 mani, grazie del pensiero!

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di il braga
    Club
    volpi del deserto
    Età
    38
    Iscritto il
    13 Jan 2009
    Messaggi
    1,819

    Predefinito

    era il minimo per dire che c'era anche il tuo zampino, e per spegnere un bel pò di polemiche

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Softairoma
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    210

    Predefinito

    ragazzi...io sul mio g&p m4 non ce l'ho il fusibile di serie...leggendo la guida questa è una cosa brutta...ma è normale che nn ci sia?

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.W.A.T Palermo Softair Club
    Iscritto il
    15 Oct 2009
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da super haze Visualizza il messaggio
    ragazzi...io sul mio g&p m4 non ce l'ho il fusibile di serie...leggendo la guida questa è una cosa brutta...ma è normale che nn ci sia?
    no che non è normale lo devi assolutamente aggiungere!!!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

fusibile

cavva23fusibilifusi̇bi̇leleguasto
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.