Pagina 4 di 11 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 109

Discussione: gruppi aria, problemi e rimedi

  1. #31
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mastroskipper Visualizza il messaggio
    complimenti bombardiere a me la guida è piaciuta cmq ci sono delle cose che non capisco... puoi spiegarmi il rimedio del doppio OR sulla testa pistone, che non ho trovato da nessuna parte? e perchè, secondo te, se si spruzza del grasso al silicone spray nel gommino si possono usare pallini di qualità inferiore?? grazie in anticipo delle risposte, per ora rep +
    Ciao e grazie a te per aver letto la guida.
    In pratica se hai perdite aria dalla testa pistone e non riuscissi a trovare un oring idoneo( spesso i cilindri di compressione hanno diametri diversi da altri,pochi decimi di millimetro), si può ovviare mettendo prima un oring molto piccolo sulla testa pistone(si stira con le dita e poi lo si posiziona) e sopra questo si mette il vecchio oring.Non sempre riesce ,ma se si dispone di un pò di oring di misure diverse si riesce a risolvere il problema, unico neo se si sfortunati la testa antivuoto funzionerà meno, quindi bisognerà provare bene che in questo modo il pistone scorrerà liberamente dentro il cilindro.In questo modo son riuscito ad eliminare perdite aria impossibili da eliminare semplicemente sostituendo l'oring della testa pistone.
    Per quanto riguarda la lubrificazione interno della gommina hop up , puoi prevenire inceppamenti disastrosi se usando pallini cinesi ti capita un pallino deformato o un pò più grande, il pallino riesce a passare proprio perchè il gommino è ben lubrificato nella parte interna

  2. #32
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    grazie mille dei chiarimenti comunque un pallino deformato potrebbe sempre rigare la canna...
    io sono solito usare grasso siliconico anche all'interno del gommino per farlo metto il grasso sul bordo della canna interna e ci infilo dentro il gommino, lo sprai non mi piace perchè alla fine va dove vuole lui con il grasso mi trovo molto bene l'effetto hop up non ne risente e personalmente credo di ridurre l'usura del gommino

  3. #33
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mastroskipper Visualizza il messaggio
    grazie mille dei chiarimenti comunque un pallino deformato potrebbe sempre rigare la canna...
    io sono solito usare grasso siliconico anche all'interno del gommino per farlo metto il grasso sul bordo della canna interna e ci infilo dentro il gommino, lo sprai non mi piace perchè alla fine va dove vuole lui con il grasso mi trovo molto bene l'effetto hop up non ne risente e personalmente credo di ridurre l'usura del gommino
    De gustibus, io lo spray lo metto ed anzi me lo porto sempre d'appresso, perchè c'è sempre qualcuno che inceppa, l'importante è utilizzare l'apposita cannuccia ,ed spray specifico per asg.I pallini deformati non possono mai rigare la canna , questo è impossibile, si tratta di plastica contro metallo,ma rovinare la gommina hop up si di certo

  4. #34
    Utente con Restrizioni Lv.1
    Club
    WAT Cosenza
    Iscritto il
    11 Sep 2009
    Messaggi
    1,171

    Predefinito

    Ciao bombardiere, ottima guida, molto utile..... rep+.....
    Ho visto alcuni che mettono qualche giro di nastro di teflon alla fine del gommino hop-up, tra canna e gommino, ovviamente sopra quest'ultimo.
    Pensi che sia un ulteriore buon rimedio??

  5. #35
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fearless Visualizza il messaggio
    Ciao bombardiere, ottima guida, molto utile..... rep+.....
    Ho visto alcuni che mettono qualche giro di nastro di teflon alla fine del gommino hop-up, tra canna e gommino, ovviamente sopra quest'ultimo.
    Pensi che sia un ulteriore buon rimedio??
    Ciao , si se ci sono perdite tra canna e gommina hop up (ma capita molto di rado)si può tentare di ovviare con un giro di teflon alla fine del gommino,a coprire gommina e canna, a patto che poi entri nella t hop up e poi si possa montare il blocco canna.Di norma quando trovo perdite in questo punto significa o che il gommino è di scarsa qualità, e quindi lo sostituisco, oppure il gommino è troppo sottile per quella t hop up allora o lo sostituisco se va male e non regola oppure ovvio con il nastro di teflon.

  6. #36
    Spina L'avatar di andre.brother
    Club
    Cemento Armato Softair
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Oct 2010
    Messaggi
    44

    Predefinito

    ciao bombardiere, bella guida ma nonostante i tuoi consigli ho ancora problemi.....ho testa cilindro e testa pistone silenziate e cuscinettate della element..... prova siringa andata malissimo, perde la testa pistone.... ho solo 3 o ring standard a casa e con tutti e 3 perde!!!!!! ho fatto una modifica artigianale incollando un giro di spago esatto nella sede dell'oring con dell'attack, provo allora l'oring ma sono andato oltre, nel senso che adesso non è che perde aria ma non ci entra proprio nel cilindro.....allora ho iniziato a scartavetrare lo spago+ attack che alla fine sono diventati un materiale unico praticamente.....dopo un ora sono riuscito a far entrare di forza il pistone nel cilindro....con hop up perfettamente montato e questa modifica artigianale e una sp guarder da 100 m/s, sparo a 0,78 joule.....

    strano..... e ti dico anche questo, impossibile fare un giro di teflon sulla testa cilindro, dato che con un giro perfetto, proprio a filo, non riuscivo più a farla entrare. e comunque non perdeva quindi......

  7. #37
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da seiunfolle Visualizza il messaggio
    ciao bombardiere, bella guida ma nonostante i tuoi consigli ho ancora problemi.....ho testa cilindro e testa pistone silenziate e cuscinettate della element..... prova siringa andata malissimo, perde la testa pistone.... ho solo 3 o ring standard a casa e con tutti e 3 perde!!!!!! ho fatto una modifica artigianale incollando un giro di spago esatto nella sede dell'oring con dell'attack, provo allora l'oring ma sono andato oltre, nel senso che adesso non è che perde aria ma non ci entra proprio nel cilindro.....allora ho iniziato a scartavetrare lo spago+ attack che alla fine sono diventati un materiale unico praticamente.....dopo un ora sono riuscito a far entrare di forza il pistone nel cilindro....con hop up perfettamente montato e questa modifica artigianale e una sp guarder da 100 m/s, sparo a 0,78 joule.....

    strano..... e ti dico anche questo, impossibile fare un giro di teflon sulla testa cilindro, dato che con un giro perfetto, proprio a filo, non riuscivo più a farla entrare. e comunque non perdeva quindi......
    Allora la perdita è solo nella testa pistone silenziata.<<<<detto tra te e me , io utilizzo teste normalissime, ti dirò preferisco le semplici teste piatte della marui ,che rendo antivuoto con dei travasi d'aria , poi il problema è nell'accoppiamento al cilindro di compressione,non sono tutti uguali,alcuni sono leggermente più larghi di altri, mentre i G&P sono i peggioiri perchè soono tronco conici.Invece del giro di spago con attack al limite avrei fatto qualche giro di teflon nella sede dell'oring della testa pistone e poi sopra avrei messo la guarnizione, fino a che avrei avuto la corretta tenuta e scorrimento.
    Se vuoi essere aiutato meglio, dimmi la configurazione conpleta della tua asg compreso lunghezza canna, in più la potenza di uscita misurala in m/sec con pallini da 0,20 g e magari posta foto del gruppo aria, pistone t hop up etc,

  8. #38
    Spina L'avatar di andre.brother
    Club
    Cemento Armato Softair
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Oct 2010
    Messaggi
    44

    Predefinito

    per le foto, mi trovi un attimo impossiilitato...per quanto riguarda lo spago con attack...ti dirò, ci avevo provato col teflon, solo che pezzetti così sottili non riuscivo ad attaccarli perchè mi rimaneva sempre un po unto l'alloggiamento dell'o-ring....comunque posso riprovarci cercando di asciugare meglio l'unto....

    configurazione completa: motore marca golden eagle - super high power, ingranaggi standard, pistone tutti denti in acciaio con testa silenziata antivuoto, cilindro forato a 3/4, molla guarder sp 100, reggimolla cusinettato, testa cilindro silenziata, spingipallino originale, gommino hop up systema, canna originale (ak74su kalash), batteria lipo 11,1. rof 18 bb/s - 68 m/s con pallini da 0,25 gr

  9. #39
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    quanto hai speso per quel gruppo aria?

  10. #40
    Spina L'avatar di andre.brother
    Club
    Cemento Armato Softair
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Oct 2010
    Messaggi
    44

    Predefinito

    di preciso non lo so, so che le 2 teste silenziate sono della element...quindi più di 30 euro sarà difficile....il cilindro massimo 15 euro

Pagina 4 di 11 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads129215-gruppi-aria-problemi-e-rimedi

bombardiere

https:www.softairmania.itthreads129215-gruppi-aria-problemi-e-rimedi

http:www.softairmania.itthreads129215-gruppi-aria-problemi-e-rimedipage6

1hperditearia
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.