bravo bombardiere era quello che cercavo. leohunter
bravo bombardiere era quello che cercavo. leohunter
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
Salve a tutti,
ho un m4 s-system della dboys che non ha superato la prova siringa minimamente (la testa perdeva tantissima aria) e come se ciò non bastasse si è anche rotto un dente del pistone plasticoso, il primo. Dovendo cambiare il pistone, possibilmente con uno che abbia i denti in acciaio, andrò ovviamente a sostituire anche la testa del pistone.
Ho dato un'occhiata in giro, ma sinceramente non so cosa comprare (sono nuovo del softair)... sono attratto dai pistoni della systema o dai madbull, però non so se poi andrebbero bene con il cilindro della dboys che ho già.
Sapreste darmi qualche consiglio su cosa acquistare? (cercando ovviamente di contenere la spesa il più possibile :P )
Grazie mille.
il pistone non ha alcuna compatibilita con il cilindro (nel senso che tutti i pistoni vanno bene su tuti i cilindri), non prendere pistoni systema ne tantomeno con tutti i denti in metallo.
nella sezione guide ne trovi una all'hs e ai componenti con descrizioni e altro per tutti i componenti, stessa cosa anche per le teste
per le teste comunque meglio utilizzare quelle esistenti cosi da ovviare a problemi di tolleranze dimensionali.
cerca nelle guide come risolvere le perdite di aria e vedrai che risolvi sicuramente.
ultima cosa, visto che devi prendere un pistone, prenditi anche una molla da 90 (t&t o guarder sp) cosi sei apposto![]()
Ciao scusa il ritardo con cui ti rispondo,ma sono in vacanza.In parte ti ha risposto il redattore,per il pistone concordo con Tex , evita quelli con denti in metallo, per quanto riguarda il pistone , ne esistono molti in commercio, prendilo rinforzato in materiale plastico.
Per quanto riguarda la testa del pistone, di norma i pistoni sono venduti senza testa, a parte i Marui che son venduti completi di testa e molla, ma la testa pistone dei Marui non è antivuoto.Per cui puoi prendere un pistone rinforzato svitare la testa dal vecchio pistone e montarlo sul nuovo,in questo modo non avrai problemi dimensionali con il cilindro.
Per quanto riguarda le perdite aria, visto il fallimento della prova siringa, dovrai lavorare sulla guarnizione della testa cilindro e sulla guarnizione testa pistone, leggi quello che ho scritto sulla mia guida, qui la spesa è irrisoria
Ho dato un po' un'occhiata in giro e credo che mi convenga proprio investire 40 euro e prendere un gruppo aria systema area 1000... almeno non avrò più problemi in futuro... spero :P
Grazie per le risposte.
Bè se hai soldi da spendere allora mettici su quello che vuoi e lo migliori ,però nella mia guida dò dei consigli sul come ottimizzare le prestazioni spendendo praticamente niente , in pratica non è detto che un gruppo aria systema tenga alla perfezione , a me personalmente mi son capitati gruppi aria di marche blasonate che perdevano aria da tutte le parti.In pratica mettendo il giusto oring in nitrile sulla testa pistone si ottengono ottime tenute, e con un giro di nastro di teflon e grasso al silicone si eliminano perdite aria anche da li.Per trovare il giusto oring da mettere sulla testa pistone,conviene portarsi dappresso pistone completo con cilindro e testa cilindro , andare in una buona ferrramente o un negozio di oleodinamica e provare l'oring che va meglio , poi comprarsene una decina e si sta a posto per anni
Per chi come me inizia adesso questi argomenti, messi così in ordine, sono proprio preziosi. Ci vorrebbero anche delle guide che, arma per arma e marca per marca, riuniscano sotto un solo argomento tutto ciò che serve. Ad esempio io ho un kalash rk 01 che ho smontato perchè non funzionava più dopo solo metà busta di pallini in un anno e, ora che lo devo rimontare vorrei sapere che Gb ha, che versione, che misura le boccole e tutto il resto e, per sapere tutto ciò non bastano un paio di giorni a cercare su tanti argomenti che trattano quell'arma. Infatti ancora non ho capito che versione di GB ho.
Da ultimo so già che non riuscirò a montare più l'arma perchè, ordinando adesso la molla ed il gommino da sostituire, quando arriveranno non mi ricorderò più come fare per il rimontaggio corretto.
Dei video modello per modello farebbero proprio comodo.
Grazie a bombardiere per il lavoro svolto
Ciao anche io possiedo un AK74 della Kalash, la serie AK di qualsiasi marca monta Gear Box versione III, nei Kalash le boccole sono da 7 mm,ma per sicurezza bisogna misurarle, io su tutti gli AK della Kalash che ho aperto , ho trovato boccole da 7 mm in nylon.Le foto inserite in questa guida si riferiscono proprio ad un AK74 kalash.
La tua è una asg molto semplice da aprire,sopratutto per la separazione dei gusci esterni,che avviene tramite un unico spinotto(situato sotto la torretta di mira posteriore)altezza hop up.Se hai dubbi e non trovi niente sulle guide apri una discussione sul tech center.
Per te un punto reputazione +
complimenti bombardiere a me la guida è piaciuta cmq ci sono delle cose che non capisco... puoi spiegarmi il rimedio del doppio OR sulla testa pistone, che non ho trovato da nessuna parte? e perchè, secondo te, se si spruzza del grasso al silicone spray nel gommino si possono usare pallini di qualità inferiore?? grazie in anticipo delle risposte, per ora rep +