Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 49

Discussione: AK 104 evo G&G blocco meccanica gear box

  1. #1
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito AK 104 evo G&G blocco meccanica gear box

    - MARCA e MODELLO: AK 104 G&G evo blowback

    - NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Comprato usato qui su SAM ma utilizzato poco, segni di usura quasi nulli


    -UPGRADES e MODIFICHE APPORTATE : Sostituito motore (dal precedente proprietario)per il resto tutto di serie..cosi sembrerebbe


    - DESCRIZIONE PROBLEMA: Blocco della meccanica, dopo pochi colpi il gear box si blocca...il motore va sotto sforzo con conseguente surriscaldamento dei cavi, asg smontata, aperto il gear box tutto ok...nessun segno di consumo solo la pinna dell'asta spingipallino con un segno nella parte interna, spessoramento ok. Richiuso il gear box, provato prima di rimontare l'asg...funziona sia araffica che singolo, rimontata asg...dopo 3 colpi meccanica nuovamente bloccata e surriscaldamento dei cavi.


    - TEMPO DEL PROBLEMA: Il problema si è verificato appena ricevuta l'asg a casa, il precedente proprietario mi ha confermato che non aveva avuto problemi prima (ho i miei dubbi ma tutto può accadere) aveva solo sostituito il motore di serie perchè si era bruciato.


    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto ed i vostri consigli, mi scuso per aver aperto un 3D senza seguire le nuove regole della sezione(prontamente chiuso), era da tempo che non postavo quì....e nella fretta non mi ero aggiornato sulle nuove regole da seguire.
    Ultima modifica di Snype_; 18/04/2013 a 11:39

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Fai una prova: togli l'impugnatura motore e prova a sparare. Poi dicci come va.

  3. #3
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Niente..bloccato....si sente il click del motore (cioè arriva la carica della batteria )ma la meccanica è bloccata e di conseguenza scaldano i cavi

    ------ Post aggiornato ------

    La corrente arriva al motore, se separo la gabbietta dal gear box, attacco la batteria il motore gira....però ho notato nuovamente che dopo essersi bloccato lo spingipallino rimane tutto avanti (si vede dall'ingresso dei pallini del gruppo hop up) stessa cosa la prima volta...e l'unica cosa segnata era la faccia interna dell'asta spingipallino...potrebbe dipendere da quello? Lo spessoramento è ok.

    ------ Post aggiornato ------

    Allego la foto dell'asta spingipallino che ho tolto con il segno lasciato dal settoriale

    https://imageshack.us/photo/my-image...mag0240in.jpg/

  4. #4
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Snype_ Visualizza il messaggio
    Niente..bloccato....si sente il click del motore (cioè arriva la carica della batteria )ma la meccanica è bloccata e di conseguenza scaldano i cavi

    ------ Post aggiornato ------

    La corrente arriva al motore, se separo la gabbietta dal gear box, attacco la batteria il motore gira....però ho notato nuovamente che dopo essersi bloccato lo spingipallino rimane tutto avanti (si vede dall'ingresso dei pallini del gruppo hop up) stessa cosa la prima volta...e l'unica cosa segnata era la faccia interna dell'asta spingipallino...potrebbe dipendere da quello? Lo spessoramento è ok.

    ------ Post aggiornato ------

    Allego la foto dell'asta spingipallino che ho tolto con il segno lasciato dal settoriale

    https://imageshack.us/photo/my-image...mag0240in.jpg/
    Quel segno potrebbe indicare che la pinna dell'asta si incastra fra il nottolino del settoriale ed il gear-box, bloccando tutto !! In pratica l'asta si ferma a fine corsa ma il settoriale, continuando la sua rotazione, spinge il nottolino sotto la pinna.

    Prova a rispessorare mettendo più spessori sotto il settoriale in modo di alzarlo affinche il nottolino non ci si infili sotto. La pinna, comunque, potrebbe essersi rovinata e se vedi che alzando il settoriale il problema sparisce (o quanto meno si riduce), cambiala al più presto.

    Già che ci sei, verifica anche l'altezza del motore sia corretta.

  5. #5
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Grazie per la risposta Luky...anch'io ho pensato a questa ipotesi...quindi la soluzione sarebbe quella di alzare un pò il settoriale giusto? Avevo pensato anche di prendere un delayer così dovrebbe migliorare anche l'aggancio alla pinna dell'asta spingipallino e cambiare motore (mi sembra troppo veloce...accoppiato alle boccole cuscinettate da 8mm) e poi essendo scarrellante...lo vorrei più realistico, quindi velocità dell'otturatore nella norma.

    ------ Post aggiornato ------

    dimenticavo...il motore è un max speed della element...

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Con che batteria muovi il tutto?

  7. #7
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Con che batteria muovi il tutto?

    Lipo 7,4 1500mAh 25c o sempre lipo firefox da 7,4 1200 mAh 20c non uso le 11,1

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Se non monti ingranaggi High-speed, con una 7,4v accoppiata al motore che monti non dovresti avere un ROF esagerato.
    Per il delayer aspetterei la prova di cameramento pallini (ovviamente quando il gear-box sarà sistemato) prima di montarlo.

  9. #9
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Se non monti ingranaggi High-speed, con una 7,4v accoppiata al motore che monti non dovresti avere un ROF esagerato.
    Per il delayer aspetterei la prova di cameramento pallini (ovviamente quando il gear-box sarà sistemato) prima di montarlo.
    Ok...il fatto è che ho standard differenti, già 20bb al secondo per me son troppi cmq inizierò con lo spessorare il settoriale per alzarlo...vediamo come và.

  10. #10
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    dubito che quel segno sulla pinna sia stato fatto dal nottolino del settoriale,anche spessorando basso il settoriale , non può il nottolino finire sotto la pinna, sia perchè anche se si sbaglia a spessorare il settoriale, questo si appoggerebbe sul centrale, causando sicuramente attriti esagerati , forse bloccando la meccanica , ma di sicuro non passerebbe sotto a meno che il nottolino del settoriale sia troppo corto.
    Mi concentrerei sullo spessoramento per prima cosa, e contemporaneamente controllerei che il pistone sia quello originale e che comunque non si blocchi sulle guide pistone, in pratica facci una prova di scorrimento a secco e poi con settoriale montato per vedere se per caso i denti del pistone si impuntano sulla parte lsenza denti.
    Se invece hai spessorato troppo alto il settoriale, questi farebbe molto attrito sulla asta spingi pallino , e potrebbe causarti saltuari blocchi, e sicuramente problemi di cameramento.
    Per ultimo controlla che la molla non scavalli sugli spessori del guidamolla, a volte capitano guidamolla ad cazzum e la molla in fase di comrpessione ci scavalla sopra mettendosi un pelo di traverso ed il pistone si blocca fine corsa.
    Tutto questo sperando che non hai montato una molla super dura , non hai un motore cotto, ed le batterie scariche

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.