hei gotrek, intanto rep +1 per te.
poi volevo dirti che se vuoi dare un'occhiata qua e magari aggiungere qualcosina copiando da quello che hai scritto qua sarebbe magnifico!
https://www.softairmania.it/sam-wiki/pacco_batteria
hei gotrek, intanto rep +1 per te.
poi volevo dirti che se vuoi dare un'occhiata qua e magari aggiungere qualcosina copiando da quello che hai scritto qua sarebbe magnifico!
https://www.softairmania.it/sam-wiki/pacco_batteria
bhe , innanzitutto grazie,la mia è proprio una guida piu' cmpleta(perche' si propone di analizzare formati , marche, usi, etc) i redattori di sam hanno determinati vincoli e non possono stare altrove la proprieta' di sam...pertanto, al limiteuna volt conclusa potresti mettere un link di questa guida suwikipedia o altro.
è un progetto di red foxy... c'è un topic apposta:
https://www.softairmania.it/showthre...light=sam+wiki
come mai non e finita?
Ho letto la tua guida ,la trovo utile ma ci sono delle inesattezze , non prenderla come un rimprovero o altro , solamente diciamo ci sono alcune parti che andrebbero chiarite ed approfondite .
Per il Voltaggio si parla di valore nominale delle singole celle, tale valore nominale quando la cella è carica aumenta, per esempio sulle celle NICD e NIH da 1,2 arriva anche a 1,5-1,7 volts.Se è pur vero che in teoria un aumento di tensione della batteria si tradurrebbe in un aumento dei giri del motore , bisogna anche dire che nella pratica, se una batteria ha scarso spunto(ovvero basse correnti di spunto ) ,anche in barba all'elevato amperaggio dichiarato , il motore girerà meno che con una batteria di voltaggio inferiore ma con elementi di alta qualità e quindi con elevate correnti di scarica.
Nella realtà quindi , oggi è impossibile stabilire con certezza la corrente di max scarica sulle batterie NICD o NIH , di fatto questo valore non è dichiarato sulla cella stessa, unica cosa che ci può indirizzare all'acquisto di una batteria di qualità è sapere se è una batteria a carica e scarica rapida possibilmente con elementi selezionati, dalla mia esperienza le uniche batterie NICD NIH sul mercato che si dichiarano SRC sono le Sanyo( e non tradiscono).Per una batteria più elevata è la corrente di scarica migliore sarà la cella , perchè significa che la sua resistenza interna è molto bassa.
Per cui un grande amperaggio nominale ( capacita di scarica in ampere /ora) non è in pratica sempre sinonimo di grande capacità di ampere allo spunto, questo ce lo darà solo la qualità della cella.Daltronde le batterie Cinesi low cost di scarsa qualità ce lo dimostrano gratis !
Discorso differente per le LIPO, qui il costruttore dichiara subito il coefficiente di max scarica C, ma poi bisognerebbe verificare in pratica se è così o meno.
Guida tecnica manutenzione-riparazione motori asg ;Guida tecnica gruppi aria problemi rimedi;Recensione-motore-lonex-a3;Guida preparazione ed ottimizzazione dei gear box per asg;Recensione Cilindro compressione in Carbonio DALLA TORRE CUSTOM e Gear box X-POWER 8 mm; Riparare/customizzare un motore ptw systema 2010? Si può !;Recensione guida motore ics turbo 3000;Recensione-guida motore ptw systema serie 2010 ,490-2010;Recensione motore ptw systema 7511;Recensione guida tecnica motore systema magnum;Recensione e test, testa pistone e testa cilindro dm.ac.;Recensione motore g&p m120 ;RECENSIONE MOTORE A&K TW( Training Weapon);RECENSIONE E MODIFICA MOTORE FCC 3.0 per PTW;Recensione-test teste cilindro –pistone xflow,air brake e cilindro xair dmac ;
La guida deve essere ultimata ovviamente, purtroppo recenti problemi mi impediscono di farlo nell' immediato, cmq ad oggi purtroppo non esiste ancora una legge che impone ai costruttori di dichiarare i dati reali, a guida completata ovviamente cerchero' anche di dire la mia sulle marcho che girano piu' in Italia.
NB, quello che si chiama con "spunto" è il valore in "C".
Ultima modifica di GOTREK; 20/10/2010 a 15:33
sposto e lascio aperto, se riesci a completarla sarebbe proprio una delle guide che manca.
inc aso aggiorna il primo post![]()
piccola aggiunta fatta, abbiate pazienza.