Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Portanza elettrica del motorino.

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito Portanza elettrica del motorino.

    Avendo la mia sanyo ni-cd ormai 4 anni tra poco mi troverò a dover prendere un'altra batteria, e ovviamente passerò a lipo, 7,4.
    Con la meccanica che ho ora e motore ca high torque faccio 17bb/sec con la mia sanyo e ne sono soddisfatto,per cui voglio una batteria che mi offra prestazioni simili,con qualcosina in più...
    Quindi ovvio che devo rimanere su una 7,4, usandone una con i "C" alti solo che mi è stato detto che aumentando troppo la scarica il motore si brucia, il problema è, che limite di portanza ha il mio motorino??

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Non sono "elettricista" ma per certo i motori più di tanto non assorbono.
    Ormai sono tre anni che uso li-po soprattutto da 11,1 volts con C di scarica che vanno da 12 a 20 senza problemi.
    Di 7,4 ne ho un paio una da 30 ed una da 35 C di scarica e le uso tranquillamente su GB low-cost di serie.

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da donnola Visualizza il messaggio
    Avendo la mia sanyo ni-cd ormai 4 anni tra poco mi troverò a dover prendere un'altra batteria, e ovviamente passerò a lipo, 7,4.
    Con la meccanica che ho ora e motore ca high torque faccio 17bb/sec con la mia sanyo e ne sono soddisfatto,per cui voglio una batteria che mi offra prestazioni simili,con qualcosina in più...
    Quindi ovvio che devo rimanere su una 7,4, usandone una con i "C" alti solo che mi è stato detto che aumentando troppo la scarica il motore si brucia, il problema è, che limite di portanza ha il mio motorino??
    Portanza ? Ma hai un motore di asg o un ala di aereoplano ?

    Quello che ti hanno detto sulle batterie ed i motorini sono tutte fesserie, metti su la lipo da 7,4 Volts con maggiori C e maggiore capacita in Ampere che trovi in giro e non ti preoccupare.
    Il motore lo bruci solo se la tua meccanica sforza in maniera eccessiva, ovvero per colpa tua, oppure se la meccanica si blocca e continui a tirare il grilletto e non hai il fusibile montato.
    Ma questo ti succede sia con una batteria potentissima che con una batteria più scadente, in parole povere il motore assorbe più corrente allo spunto , ovvero alla partenza sotto carico (si arriva quasi a correnti di corto circuito ) ma per pochissimi istanti, poi si stabilizza su valori più bassi .Se invecela tua meccanica si blocca ed continui a tirare il grilleto, il tuo motore si comporta come un corto circuito e richiede tutta la corrente possibile alla tua batteria che lo brucerà , in pratica si comporta come una resistenza zero .E se dividi il voltaggio per la resistenz zero , come formula matematica avrai corrente infinita, leggiti la mia guida che ho scritto a pposta per quesiti come il tuo

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Jan 2010
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Portanza ? Ma hai un motore di asg o un ala di aereoplano ?

    Quello che ti hanno detto sulle batterie ed i motorini sono tutte fesserie, metti su la lipo da 7,4 Volts con maggiori C e maggiore capacita in Ampere che trovi in giro e non ti preoccupare.
    Il motore lo bruci solo se la tua meccanica sforza in maniera eccessiva, ovvero per colpa tua, oppure se la meccanica si blocca e continui a tirare il grilletto e non hai il fusibile montato.
    Ma questo ti succede sia con una batteria potentissima che con una batteria più scadente, in parole povere il motore assorbe più corrente allo spunto , ovvero alla partenza sotto carico (si arriva quasi a correnti di corto circuito ) ma per pochissimi istanti, poi si stabilizza su valori più bassi .Se invecela tua meccanica si blocca ed continui a tirare il grilleto, il tuo motore si comporta come un corto circuito e richiede tutta la corrente possibile alla tua batteria che lo brucerà , in pratica si comporta come una resistenza zero .E se dividi il voltaggio per la resistenz zero , come formula matematica avrai corrente infinita, leggiti la mia guida che ho scritto a pposta per quesiti come il tuo

    testato che fino a 35c reggono benissimo solo che ti accorgi che hai sparato dopo che qualcuno si è già dichiarato...comunque i motori sono garantiti per max 12 volts, ma per esperienza fino a 18 ci sono arrivato ed è ancora in vita...

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Ricevuto prossima batteria 30c e una valanga di ampere...grazie bombardiere rep +!!

  6. #6
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alessio.iceman Visualizza il messaggio
    testato che fino a 35c reggono benissimo solo che ti accorgi che hai sparato dopo che qualcuno si è già dichiarato...comunque i motori sono garantiti per max 12 volts, ma per esperienza fino a 18 ci sono arrivato ed è ancora in vita...
    in che senso?
    Se non erro, e qui chi è più esperto può e deve contraddirmi:
    A parte che 25C o 35C senza specificare l'amperaggio, non significa nulla (una batteria da 1000mah 30C fornisce meno Ampere di una da 2000mah 20C)
    e comunque nel caso dei motori elettrici, non è la batteria che da, ma è il motorino che chiede!
    Se il tuo motorino ha un certo assorbimento di ampere, la tua batteria può fornire 20 volte la quantità di ampere che il motorino richiede, ma questo assorbirà sempre la stessa quantità!
    Se con una batteria da 2000mah 25C io fornisco già tutta la corrente possibile per far girare al massimo il motorino, anche se gli metto una batteria da 2000mah 40C, questo girerà uguale!

    My 2 cents

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Jan 2010
    Messaggi
    309

    Predefinito

    si, giusto quello che dici, l'amperaggio non è forzato, quindi il motore prende quello che vuole, ma bisogna vedere in quanto il motore ottiene la corrente che vuole, in questo caso ti spiegano tutto gli c di scarica, hai fatto caso che con una 15 c tiri il grilletto e spari, mentre con una 30 c il pallino è già partito quando il grilletto arriva a fine corsa? (questo intendevo dire col fatto che qualcuno si dichiara prima che ti accorgi di aver sparato...) ovviamente, il confronto lo sto facendo tra 2 batterie con STESSO amperaggio e diversi c di scarica sennò non avrebbe alcun senso. In breve cambiando gli c di scarica non fai altro che cambiare la risposta del grilletto, come dicevi tu con una 40 c il motore prende lo stesso amperaggio, che però gli arriva molto prima che di una 15 c...

  8. #8
    Spina L'avatar di STERM
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Iscritto il
    11 Jan 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Anche a regime una batteria da 40C riesce a erogare un pizzico di corrente in più rispetto a una da 25C grazie alla minor resistenza interna e quindi si ottiene un ROF leggermente più alto.
    Sempre a parità di V e mA.

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,719

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    in che senso?
    Se non erro, e qui chi è più esperto può e deve contraddirmi:
    A parte che 25C o 35C senza specificare l'amperaggio, non significa nulla (una batteria da 1000mah 30C fornisce meno Ampere di una da 2000mah 20C)
    e comunque nel caso dei motori elettrici, non è la batteria che da, ma è il motorino che chiede!
    Se il tuo motorino ha un certo assorbimento di ampere, la tua batteria può fornire 20 volte la quantità di ampere che il motorino richiede, ma questo assorbirà sempre la stessa quantità!
    Se con una batteria da 2000mah 25C io fornisco già tutta la corrente possibile per far girare al massimo il motorino, anche se gli metto una batteria da 2000mah 40C, questo girerà uguale!

    My 2 cents
    Discorso valido a vuoto, ma sotto carico il motore richiede correnti differenti rispetto a vuoto, teoricamente hai ragione ,ma in pratica è meglio disporre di quanti piu ampere si possono in fase di scarica , possono esserci differenti variabili , che possono far richiedere al motore più corrente .l'Importante per non creare guai è mettere il fusibile , tra i 20 ampere ed i 25 max , questo dipende da quanto succhia il vostro motore , perchè gli asasorbimenti di corrente son diversi da motore e motore e marche differenti etc.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    03 Jan 2010
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
    Discorso valido a vuoto, ma sotto carico il motore richiede correnti differenti rispetto a vuoto, teoricamente hai ragione ,ma in pratica è meglio disporre di quanti piu ampere si possono in fase di scarica , possono esserci differenti variabili , che possono far richiedere al motore più corrente .l'Importante per non creare guai è mettere il fusibile , tra i 20 ampere ed i 25 max , questo dipende da quanto succhia il vostro motore , perchè gli asasorbimenti di corrente son diversi da motore e motore e marche differenti etc.
    Esattamente, il caloclo teorico è ben diverso da quello pratico!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.