Pagina 9 di 14 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 137

Discussione: CSEN vs. ASNWG

  1. #81
    Spina L'avatar di SWATTELAPESCA
    Club
    ASD Tier One - ATS
    Iscritto il
    25 May 2007
    Messaggi
    332

    Predefinito

    ma assolutamente no! ci tengo a chiarire una cosa che credo sia la differenza sostanziale tra csen ed asnwg: l'asnwg è nata come "associazione di associazioni", dove tutti i club iscritti hanno pari diritti e pari doveri, per scelta e per condivisione di intenti. gli organi dell'asnwg sono eletti in sede di assemblea. nessuno degli incarichi asnwg è stato imposto da entità supreme. ogni singolo consigliere è stato eletto, in un clima di massima democrazia. nessuno ha detto "e io ti nomino capo dei capi del settore softair in questa regione". non offendete l'intelligenza dei giocatori, lo csen è l'unico che si è arrogato il diritto di piazzare cariche ed incarichi a destra e a manca, incarichi che a volte sono andati a personaggi buttati fuori dall'asnwg per ragioni che a me non interessano e sulle quali non ho alcuna intenzione di discutere; non discuto la qualità delle persone e delle loro capacità, ma se permettete mi vien da ridere se mi si dice che è l'asnwg ad imporre. io ho fatto la scelta di iscrivermi in un club che è affiliato all'asnwg. faccio le mie proposte in seno alle assemblee di club, queste proposte se ritenute valide vengono portate in seno al comitato regionale e poi di là alle assemblee nazionali. il regolamento è fatto dai giocatori con i giocatori e per i giocatori. chi decide di entrare in un contesto lo deve fare con cognizione di causa, ne deve accettare regole e quant'altro; se dissente può proporre alternative valide e condivise altrimenti può decidere autonomamente di cambiare parrocchia!

  2. #82
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gotrek Visualizza il messaggio
    ho detto urban solo per fare un esempio, pochi infatti hanno campi urban., per quel che riguarda il boschivo, milioni di scenari sono possibili, dal combat alle pattuglie,dal mio punto di vista il combat piu' "sport" perche si corre parecchio, le reazioni sono fulminee e in due minuti di scontro sei affaticato come un' ora di passeggiata recon, ma sono punti di vista, penso, a differenza di jump, che la recon vada per la maggiore perche' è imposta asnwg, non il contrario....
    io vedo che la tipologia di gara più diffusa anche al di fuori di asnwg è la recon.
    e' comunque una opinione..

  3. #83
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jump62 Visualizza il messaggio
    io vedo che la tipologia di gara più diffusa anche al di fuori di asnwg è la recon.
    e' comunque una opinione..
    io ritengo he la tipologia piu' diffusa sia sempre il combat, sopratutto per eventi non agonistici, va da se che i club aderenti all' asnwg della prima ora abbiano (volontariamente o meno) condizionato il modo di vedere la tipologia del sa in italia, essendo l'unico circuito "ufficiale" di competizioni, è normalissimo per chi si avvicina a questa pratica associ il combat alla partita domenicale e la recon all' agonismo, col tempo questo purtroppo ha creato dei luoghi comuni ben lontani dal corrispodere a realta' ovvero:
    combat: tipologia di allenamento , o al massimo di agonismo "no score".
    recon:unica vera tipologia agonistica nel sa.
    inoltre, pur col massimo rispetto per jump che supera abbondantemente la mia decennale esperienza,dubito fortementeche al tempo della fondazione dell' asnwg la recon fosse la tipologia che andava per la maggiore.....
    insomma , possiamo negare quanto ci pare, ma l'asnwg è responsabile(forse involontariamente)di aver creato una spaccatura nel sa ed una gran confusione sul concetto di agonismo in questa stupenda pratica; ora la gente comincia a svegliarsi(fortunatamente) e l'associazione tira fuori dal cilindro un capionato combat per arginare l'inevitabile emorragia d tesserati....doveva pensarci prima, e l'ambito premionon puo' che meritarselo....

  4. #84
    Spina
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    206

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da claymore (nano) Visualizza il messaggio
    faccio una piccola premessa per far capire meglio il mio punto di vista:

    gioco a soft air da 10 anni e il mio club ne compie 20 quest'anno, negli ultimi anni sono stato segretario (2 anni), presidente (2 anni), vicepresidente (quest'anno) del mio club. sono arbitro asnwg.

    nel corso di questa storia eravamo affiliati acsi, aics e negli ultimi 7 anni asi, e queste affiliazioni permettono di giocare a soft air con chiunque e garantiscono piena autonimia, inoltre l'asi ci risulta comodissima perchè i ragazzi nuovi che vengono a provare la domenica seguente li tesseriamo direttamente asi per una cifra irrisoria (5 euro) che poi scaliamo dalla quota associativa se si iscrivono la volta seguente, così hanno già dalla prima volta l'assicurazione. a noi torna comodo così.

    5 anni fa ci siamo affiliati asnwg (pur rimanendo anche asi) più per un discorso di immagine e contatti che tornei regionali, garanzie, supporto, ecc. eravamo inseriti nel crer (emilia romagna), ma poi 2 anni fa siamo passati al cotrive (triveneto), si, siamo stati noi a creare questo precedente in italia :-d non per litigi, incomprensioni, ma perchè il crer promuoveva poco i gruppi numerosi (diciamo nulla e lo testimonia l'uscita dal crer di molti gruppi di un certo peso quantitativo) e ci ha dato l'idea di una certa rigidità nei confronti di quello che sancisce l'asnwg mentre il cotrive è decisamente più flessibile (lo dimostrano le decine di deroghe che manda su a roma con il conseguente fracassamento di scatole della povera segretaria asnwg ).

    fatta questa "breve" premessa concordo appieno con chi sosteneva qualche pagina addietro che sono le persone a definire il gruppo e che in certi comitati regionali ci sia una certa libertà d'azione e in altri meno avendo partecipato in 5 anni a quasi tutte le riunione di 2 comitati distinti e poterne quindi portare testimonianza. poi visto che l'altro club della mia città (con il di cui consilio ci sono rapporti più che ottimi tanto che ci incontriamo spesso anche fuori per scambiarci pareri e linee univoche vs amministrazioni) è rimasto in crer so cosa avviene anche li e poter confrontare le due realtà (anche se è meglio che mi fermi qui, visto che potrebbe essere considerato un "sentito dire").

    quindi, ritengo che csen, asnwg, fiso (presto se ne parlerà), asi, aics, acsi, ecc. ecc. siano strumentali a ciò che si persegue e dipendente dai gruppi con cui si intrattengono rapporti, poi chiaro che a tutti piacerebbe che il sa fosse una realtà di un certo tipo a livello nazionale e rappresentata da un unico... ente, associazione, circolo, comitato, partito, sia quel cavolo che sia, ma dai contatti avuti con alcune figure del coni almeno per ora la vedo moooooolto dura.

    chiarisco, inoltre, che il fatto di essere una qualsiasi di quelle sigle sopra citate non ci ha mai impedito di giocare con qualsiasi altro club.

    chiedo scusa se in alcuni omenti sono andato un pò off topic
    ci tengo a precisare alcune cose in merito a questo intervento. il presidente del crer è eletto all'unanimità (tranne in una votazione con 1 voto contrario se non ricordo male) dall'assemblea regionale da oltre 10 anni, vuol pure dire qualcosa sul suo operato. per noi tutti i club sono sempre stati, sono e sempre saranno sullo stesso piano d'importanaza e non potrebbe essere altro che così. di certo non favoriamo club per il fatto di avere numeri superiori, non ci sembrerebbe giusta tale discriminante, poi noi eventualmente dovremmo ragionare non in valore assoluto ma in termini di affiliati reali all'asnwg. certo i club che favoriscono la crescita del comitato a livello tecnico/amministrativo/gestionale e partecipano alle sue attività godono di considerazione maggiore ma non di una maggiore importanza. tengo a precisare che ho io tutti i verbali di assemblea degli ultimi 6 anni, firmati dai presenti alle assemblee, e posso testimoniare facilmente nei fatti quanto sia aperta alla collaborazione la dirigenza regionale e dei club suoi affiliati. un esempio su tutti, a tutti gli iscritti del crer è stato chiesto di portare le proprie proposte di variazione del regolamento di ptg nazionale e di collaborare con le proprie idee al neo regolamento combat. tra l'altro il crer ha il più alto coefficiente nell'asnwg inteso come rapporto numero di iscritti per club. basta guardare il sito asnwg per averne conferma e quindi non ci sembra di avere club piccoli in termini numerici, per es. il mio club al momento ha 60 iscritti e con il tasso di crescita degli ultimi anni arriveremo a 80 per fine anno quanto meno, poi ci sono i predatori con 100 lo scorso anno e diversi altri con oltre 40 iscritti.
    i due club a cui ti riferivi sono gli iena e i nexus, gli iena sono felici nello csen e va bene così per loro, voi siete nel cotrive e sono ben contento che il mio amico presidente del cotrive abbia il vs. apporto nel suo comitato e che voi vi troviate bene al suo interno e che ben operiate per la sua crescita. quando ci è stato chiesto in merito al passaggio noi lo abbiamo caldeggiato vedendone tutti i risvolti positivi per entrambi i comitati. e qui finisce l'intervento come vicepresidente crer e comincia quello come consigliere nazionale. l'affermazione sul fatto che il cotrive farebbe una "marea" di deleghe è alquanto imprecisa e azzardata, primo perchè io il presidente cotrive in qualità di consigliere nazionale lo sento spesso, secondo il presidente del crer è venuto a una riunione del cd regionale cotrive, terzo il presidente asnwg è venuto spesso nell'estate 2007 e ha potuto conoscere meglio la vs. realtà e non ha mai riferito di queste "numerose" deroghe e io lo sento più di una volta al giorno e quindi ne sarei a conoscenza. detto questo, l'asnwg è una struttura nazionale organizzata su base federale, quindi ci sono dei binari comuni che portano a una direzione condivisa da tutti ma per rispetto delle peculiarità delle regioni è prevista dallo statuto e dall'aggiornato regolamento dei comitati regionali un certa autonomia di azione dei comitati, purchè condivisa con il cd nazionale e non tradisca gli obiettivi comuni. il presidente nazionale e il cd nazionale sostengo questo modo di agire (variato rispetto al passato tanto per smentire il presunto immobilismo) che è una ricchezza dell'asnwg e che permette ai comitati di essere più reattivi nel rispondere alle esigenze dei propri affiliati. i comitati regionali sono incoraggiati a portare avanti progetti pilota (vedi il crer con il campionato combat sperimentale del 2008) e iniziative. rispetto a certe problematiche sono ovviamente presenti alcune deroghe per rispondere a peculiarità locali ma solo se non si traducono in una uscita dai binari sopra citati in quanto comunque le regole valgono per tutti essendo una struttura con finalità nazionali.
    un ulteriore esempio le periodiche riunioni tra il cd nazionale e i presidenti regionali, tra cui l'ultima in cui hanno ampiamente collaborato a nuove iniziative per il futuro.
    colgo anche l'occasione per informare che l'asnwg ha avuto un costante trend di crescita di asd affiliate e d'iscritti. non serve dirlo noi, basta telefonare all'acsi. chiarisco che sfrutto il tuo testo solo per fare delle dovute precisazioni ma non c'è nessun intento di rivalsa.
    viva i nexus e il cotrive :-d

  5. #85
    Spina
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    206

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gotrek Visualizza il messaggio
    io ritengo he la tipologia piu' diffusa sia sempre il combat, sopratutto per eventi non agonistici, va da se che i club aderenti all' asnwg della prima ora abbiano (volontariamente o meno) condizionato il modo di vedere la tipologia del sa in italia, essendo l'unico circuito "ufficiale" di competizioni, è normalissimo per chi si avvicina a questa pratica associ il combat alla partita domenicale e la recon all' agonismo, col tempo questo purtroppo ha creato dei luoghi comuni ben lontani dal corrispodere a realta' ovvero:
    combat: tipologia di allenamento , o al massimo di agonismo "no score".
    recon:unica vera tipologia agonistica nel sa.
    inoltre, pur col massimo rispetto per jump che supera abbondantemente la mia decennale esperienza,dubito fortementeche al tempo della fondazione dell' asnwg la recon fosse la tipologia che andava per la maggiore.....
    insomma , possiamo negare quanto ci pare, ma l'asnwg è responsabile(forse involontariamente)di aver creato una spaccatura nel sa ed una gran confusione sul concetto di agonismo in questa stupenda pratica; ora la gente comincia a svegliarsi(fortunatamente) e l'associazione tira fuori dal cilindro un capionato combat per arginare l'inevitabile emorragia d tesserati....doveva pensarci prima, e l'ambito premionon puo' che meritarselo....
    io mi stupisco a volte delle diverse realtà italiane evidentemente. siamo in un forum che ha, al suo interno, sezioni esclusivamente dedicate alle competizioni, in cui mi sembra che l'assoluta maggioranza sia di tipologia di pattuglia 8 / 24 ore e vi è una sezione specifica per l'hard soft air che non contempla il combat. molti dei recenti mega combat (vedi abm) hanno in comune molto di più con la tipologia pattuglia che non con quella combat a due bandiere. l'asnwg, probabilmente non ne sei informato, fino al 2005 aveva un regolamento di gara che comprendeva sia la possibilità del combat che della pattuglia. per esempio nel crer si svolgevano sia pattuglie che appunto combat a bandiere. non è stata l'asnwg a non volere il combat ma è stato il movimento italiano (complessivo e non esclusivo dell'asnwg) ad innamorarsi delle pattuglie e non accontentandosi più nemmeno delle classiche 3 ore ma volendo le più impegnative 8 / 24 / 36 ore. mai sentito parlare di disneyworld, master commando, operation cobra, fast claw ecc.... l'asnwg ha quindi seguito come ovvio (visto che i suoi amministratori sono giocatori che svolgono le stesse competizioni dei semplici affiliati) la volontà della maggioranza dei suoi iscritti che chiedevano competizioni più impegnative altrimenti avrebbero preferito gli open al campionato. al momento, su iniziativa del crer, appoggiato da alcuni altri comitati, si offre al pubblico dei giocatori un campionato in più ma considera che nel crer tutti partecipano al campionato di pattuglie e solo una parte al combat. in realtà non arginiamo fuoriusciti (hai dati dati alla mano dell'acsi?) e nemmeno c'interessa farne di nuovi con un nuovo regolamento (anche se forse qualche club ne sarà interessato) ma offrire qualcosa di nuovo e far cresce ulteriormente il crer e l'asnwg.
    grazie per il tapiro ne ho sempre voluto uno ma staffelli di solito è più informato

  6. #86
    Spina L'avatar di Colt Boy
    Club
    A.S.D. Stealth Team
    Età
    48
    Iscritto il
    16 Mar 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gotrek Visualizza il messaggio
    inoltre, pur col massimo rispetto per jump che supera abbondantemente la mia decennale esperienza,dubito fortementeche al tempo della fondazione dell' asnwg la recon fosse la tipologia che andava per la maggiore.....
    penso che questo sia "un'esempio" di innovazione.
    se oggi il campionato nazionale asnwg adotta questo format è perche il trend di richiesta da parte dei giocatori è questo...
    se in un futuro,prossimo o remoto che sia, il trend di richiesta cambiasse, credo che cambierebbe sicuramente il format del campionato asnwg.

  7. #87
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    stefsi, il iscorso della tutela e promozione cmq non cambia, posso capire che il crer possa avere molte associazioni aderenti che superano i 50 iscritti, ma ti garantisco che non tutte le regioni italiane hanno questa fortuna, indipendentemente dalla tipologia o meno(nel mio cuore il combat rimarra' sempre al primo posto) non sono stati certamente pochi i club sparsi nel territorio nazionale che hanno dovuto abbandonare ogni velleita' agonistica ufficiale perchè incapaci (come numero e risorse, ma magari capaci tecnicamente)a sostenere gare extended, perche' se permetti ,un ente di promozione sportiva deve tutelare anche le minoranze, è normale che i trend di gioco possano variare, e cmq che io sappia l'asnwg non mi sembra molto propensa ad organizzare tornei open, specie di combat o di altra specialita' non recon.
    per quanto riguarda l'argo, essendo appunto un big match con centinaia di partecipanti, va da se che lo schema a due bandiere sarebbe per forza di cose assurdo, ma non vol dire assolutamente che manifestazioni con molte centinaia di partecipanti siano per forza di cose migliori di altre che ne contano poche decine.
    mi sembra di vedere, almeno nella mia regione, che il numero di tesserati asnwg sia in diminuzione, o quantomeno la maggiorparte dei nuovi club si astiene saggiamente) dal farne parte, penso che un motivo ci sara'....
    insommal'italia non è il crer, e siccomenon si puo' far sfoggio delle cose riuscite e nascondere le magagne, il tapiro è piu' che meritato...

  8. #88
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da colt boy Visualizza il messaggio
    penso che questo sia "un'esempio" di innovazione.
    se oggi il campionato nazionale asnwg adotta questo format è perche il trend di richiesta da parte dei giocatori è questo...
    se in un futuro,prossimo o remoto che sia, il trend di richiesta cambiasse, credo che cambierebbe sicuramente il format del campionato asnwg.
    un ente d promozione non puo' occuparsi solo del maistream, se cosi' facesse anche il coni sarebbero ormai estinti decine di sport.ed esisterebbe solo il calcio...
    Ultima modifica di GOTREK; 05/03/2008 a 02:37

  9. #89
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di sbirinculo
    Club
    Foggia DefCon1
    Età
    43
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    52

    Predefinito

    un per stefsi!!
    per il resto, al contrario io credo che molti club che in un primo momento si affiliano allo csen come prima loro affiliazione poi col passare del tempo capiscono la serieta e l'importanza della cosa nell'affiliarsi alla asnwg!!
    forse perche ce un abisso tra il primo e il secondo?
    ....forse perche il primo serve per fare un pizzico di esperienza e poi tutti si buttano nel voler partecipare ai vari eventi nazionali, sentirsi parte integrante di un meccanismo che da anni funziona!!??
    una cosa è certa, se gli eventi organizzati dai team asnwg sono recon è semplicemente perche i team stessi, parte integrante e libera di ogni decisione, ripeto "libera", preferisce organizzare recon.
    altrimenti la asnwg e la filosofia con la quale viena gestita non avrebbe senso di esistere, in essa ogni decisione viene presa dai comitati regionali softgunner a loro volta, nessuno obbliga nessuno, se non ancora si è capito!!...di conseguenza viene che il pensiero e la volonta dei softgunner viene messa in pratica da loro stessi, con l'appoggio e il sostegno della asnwg.
    Ultima modifica di sbirinculo; 05/03/2008 a 03:34

  10. #90
    Spina
    Club
    ASAF
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    206

    Predefinito Concludo

    volevo chiudere il cerchio di questa discussione per quanto mi riguarda. innanzi tutto sono contento del fatto che si è argomentato, anche "appassionatamente", ma senza scendere a livello flame come capitato in passato. del resto si è tenuto anche recentemente in topic analoghi il medesimo atteggiamento ed è una bella crescita. mi scuso se a volte, causa la forma scritta e il mio mancato uso delle faccine, il mio tono potesse sembrare accalorato o aver dato adito a fraintendimenti, ho solo argomentato secondo le mie convinzioni ma ho pieno rispetto per le legittime posizioni altrui.
    preciso che secondo me è sbagliato porre la materia come qualcosa vs qualcos'altro, uno perchè non rispetta le posizioni presenti di altri soggetti come l'asi o altri enti, due perchè le energie da parte dell'asnwg sono propositive verso i giocatori e non negative verso altri.
    ho comunque colto la palla al balzo per chiarire, su richiesta anche se non mi piaceva come era posta la materia, cosa è e come agisce l'asnwg ma non ho mai inteso queste mie spiegazioni come vs. csen o altri enti.
    certo l'asnwg è cosa diversa dagli enti di promozione sportiva per ovvie ragioni (poi ognuno secondo le informazioni che raccoglie può preferire l'una o l'altra forma di aggregazione) ma altrettanto ovviamente sono tutte strutture legittime. personalmente non ho nulla in contrario agli enti di promozione sportiva.
    noi lo abbiamo sempre detto, su riviste, nei forum, siamo felici di accogliere nella ns. famiglia i club di soft air che condividono i ns. valori e progetti, ma siamo altrettanto convinti che se un club non vuole associarsi a noi è preferibile (piuttosto che rimanga un soggetto "isolato") che si associ comunque ad un ente o ad una struttura analoga alla ns. appoggiata sempre ad un ente: per avere comunque la copertura assicurativa e l'assistenza in materia amministrativa per adempiere agli obblighi previsti per essere asd. rispetto però anche coloro che scelgono la via alternativa di trovarsi una copertura assicurativa privata e che svolgono la loro attività di soft air rispettando perfettamente il codice civile, penale e il fair play.
    l'importante è che l'opera compiuta da tutti sia a favore dell'immagine complessiva del movimento e il ben operare di tutti porterà solo a vantaggi per tutti.

    saluti

Pagina 9 di 14 primaprima ... 7891011 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/23235-CSEN-vs.-ASNWG/page13

http:www.softairmania.itthreads23235-CSEN-vs.-ASNWGpage13

tesserati

a.s.n.w.g.opinioni

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.