Pagina 11 di 14 primaprima ... 910111213 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 137

Discussione: CSEN vs. ASNWG

  1. #101
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    secondo me , e mi pare di averlo detto in una discussione precedente , a livello di singola associazione converrebbe che si facesse una attenta valutazione di cosa comporta l'iscrizione all'asnwg e cosa allo csen e quindi si valutasse serenamente che scelta fare.

    cone asik abbiamo valutato cosa ci offriva l'asnwg e cosa ci offriva lo csen ed abbiamo preferito lo csen , qualcuno all'inizio aveva predetto la fine della nostra associazione sportiva con questa scelta, a questi rispondo oggi , che in circa 3 anni di csen abbiamo giocato in 3 nazioni , abbiamo portato giocatori di 5 nazioni a giocare in italia e siamo passati da club con 60 iscritti circa alla struttura attuale con 105 iscritti.

    giochiamo ogni domenica , giochiamo numerosi tornei , giochiamo ad eventi esa e ci divertiamo ai semplici combattoni spara spara.

    prima di prendere una decisione conviene sempre pensare e valutare attentamente quali siano le offerte.

    noi uscimmo dall'asnwg proprio perchè ritenevamo che il sistema "imposto" (parola impropria me ne scuso fin da ora) secondo cui una associazione equivaleva ad un voto non tenesse conto delle nostre necessità e continuiamo a ritenerlo , se (ragionamento assurdo riscusatemi) in una determinata regione io rappresento il 50% degli iscritti che hai non trovo giusto ne democratico avere lo stesso peso di chi rappresenta il 2% degli iscritti. questo per noi ha sempre comportato problematiche infinite.

    poi ci sono anche state le spiacevoli esperienze di attacchi personali e via dicendo , ma come ha sottolineato giustamente stefsi non pensiamoci , noi stiamo bene dove stiamo , spero che anche per altri sia lo stesso.

  2. #102
    Spina
    Club
    U.B. ASD
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Jun 2007
    Messaggi
    237

    Predefinito

    jump ti premetto che ho sempre apprezzato la la pacatezza dei tuoi interventi, e la volontà pacificatrice che hai dimostrato.
    questo per farti capire che non c'é antipatia nella mia risposta, anzi il contrario.

    ma questa frase é aria fritta.

    "il che vuole dire che la asnwg, tramite i comitati che sono organi della asnwg, si occupa di sa in tutta italia."

    spesso si espongono grandi concetti senza dire in fondo nulla.
    questa frase non vuol dire nulla, é una frase vuota, a meno che tu non mi faccia seguire dei concetti concreti ed oggettivi.


    quoto invece kadmillos e la necessità di una scelta rgionata.

    li volevo arrivare...perché scegliere una o l'altra?

    per il tesserino e basta?

  3. #103
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cris Visualizza il messaggio
    jump ti premetto che ho sempre apprezzato la la pacatezza dei tuoi interventi, e la volontà pacificatrice che hai dimostrato.
    questo per farti capire che non c'é antipatia nella mia risposta, anzi il contrario.

    ma questa frase é aria fritta.

    "il che vuole dire che la asnwg, tramite i comitati che sono organi della asnwg, si occupa di sa in tutta italia."

    spesso si espongono grandi concetti senza dire in fondo nulla.
    questa frase non vuol dire nulla, é una frase vuota, a meno che tu non mi faccia seguire dei concetti concreti ed oggettivi.


    quoto invece kadmillos e la necessità di una scelta rgionata.

    li volevo arrivare...perché scegliere una o l'altra?

    per il tesserino e basta?
    ... forse perchè l'asnwg è organizzata secondo il principio della "democrazia" e lo csen va strutturando la propria esperienza softair intorno agli amci ed agli amici degli amici nominando appunto in "amicizia" i propri referenti?

    lo dico (ma l'ho scritto ormai duecento volte) da soggetto e club non-asnwg, affiliato csen e soprattutto da testimone della riunione in cui il presidente dello csen sig. proietti ha subappaltato la nostra disciplina.
    in molte regioni c'è ormai una corsa nel proporsi allo csen per recuperare i galloni da referente: gente che desidera tanto farsi strada ... sicuri ci rappresenteranno e "serviranno" al meglio?
    io dico di no.

    saluti da paolo "grigio"

  4. #104
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cris Visualizza il messaggio
    jump ti premetto che ho sempre apprezzato la la pacatezza dei tuoi interventi, e la volontà pacificatrice che hai dimostrato.
    questo per farti capire che non c'é antipatia nella mia risposta, anzi il contrario.

    ma questa frase é aria fritta.

    "il che vuole dire che la asnwg, tramite i comitati che sono organi della asnwg, si occupa di sa in tutta italia."

    spesso si espongono grandi concetti senza dire in fondo nulla.
    questa frase non vuol dire nulla, é una frase vuota, a meno che tu non mi faccia seguire dei concetti concreti ed oggettivi.


    quoto invece kadmillos e la necessità di una scelta rgionata.

    li volevo arrivare...perché scegliere una o l'altra?

    per il tesserino e basta?
    ti ringrazio per l'apprezzamento.
    sono pacato perchè credo che sia giusto che ognuno esprima le proprie opinioni e perchè non ho nulla contro lo csen che non fa altro che fare il proprio lavoro..
    il fatto che i comitati regionali sono organi ufficilai, siginifica che se un comitato non lavora bene la colpa potrebbe essere delgi uomini di quel comitato e non di tutta la asnwg che ha, invece, dei comitati che lavorano bene.
    su perchè ho scelto asnwg mi sono già espresso: l'ambiente toscano mi piaceva, il comitato lavorava bene.
    da li ho conosciuto il resto della realtà asnwg italiana e ho trovato amici con cui condividere idee e visione del gioco.
    con alcuni comitati ho contatti quotidiani.

    certo non è tutto rose e fiori ma l'ambiente è per me valido.
    inoltre ho la possibilità di intervenire, a livello regionale, sulle decisioni e, in parte, anche a livello nazionale, avendo il contatto diretto con dei componenti del cda con il quale dialogo quotidiniamente.
    il tutto nel tentativo di fare qualcosa di buono...magari non ci riuscirò..ma è mia intenzione cercare di essere utile al sa.

  5. #105
    Spina
    Club
    U.B. ASD
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Jun 2007
    Messaggi
    237

    Predefinito

    bene:
    regolamento per 160 gruppi
    scelta democratica rappresentanti


    altro?

  6. #106
    Spina L'avatar di Colt Boy
    Club
    A.S.D. Stealth Team
    Età
    48
    Iscritto il
    16 Mar 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cris Visualizza il messaggio
    bene:
    regolamento per 160 gruppi
    scelta democratica rappresentanti


    altro?
    per quello che riguarda il mio gruppo i motivi principali che ci hanno portato a scegliere asnwg unscendo da csen sono stati i seguenti:

    (punto di vista del club)

    - dopo una accurata analisi la copertura assicurativa, a parità di costi, ci risultava più valida.
    - la possibilità,il supporto fisico e l'aiuto logistico che abbiamo avuto dagli organi nazionali nella formazione del comitato interregionale piemonte lombardia (quando da csen regolarmente venivamo trattati come numeri e le uniche telefonate che abbiamo ricevuto avevano come oggetto l'iscrizione della nostra associazione al registro nazionale del coni).

    (punto di vista personale)

    - essere riuscito ad allacciare dei rapporti a livello locale con team che per svariati motivi non partecipavano alla realtà dove noi eravamo precedentemente iscritti
    - la certezza di avere un campionato con regole chiare e non interpretabili e la possibilità di partecipare a corsi organizzati da persone competenti sia a livello locale che a livello nazionale.


    questo, ovviamente, è solo il mio punto di vista, prendetelo con le molle in quanto io, avendo fatto una scelta, sono di parte.

    sono però convinto che csen soft air e asnwg non siano due realtà confrontabili... al giorno d'oggi, in quanto una è una struttura rodata e radicata sul territorio e l'altra è in fase di costruzione e organizzazione.
    inoltre credo che la concorrenza , se positiva , può solo essere funzionale alla crescita del nostro movimento, quindi ben vengano tutte le iniziative che seguono questa strada.

  7. #107
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Nexus Ferrara
    Iscritto il
    07 Feb 2008
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stefsi Visualizza il messaggio
    ci tengo a precisare alcune cose in merito a questo intervento. il presidente del crer è eletto all'unanimità (tranne in una votazione con 1 voto contrario se non ricordo male) dall'assemblea regionale da oltre 10 anni, vuol pure dire qualcosa sul suo operato. per noi tutti i club sono sempre stati, sono e sempre saranno sullo stesso piano d'importanaza e non potrebbe essere altro che così. di certo non favoriamo club per il fatto di avere numeri superiori, non ci sembrerebbe giusta tale discriminante, poi noi eventualmente dovremmo ragionare non in valore assoluto ma in termini di affiliati reali all'asnwg. certo i club che favoriscono la crescita del comitato a livello tecnico/amministrativo/gestionale e partecipano alle sue attività godono di considerazione maggiore ma non di una maggiore importanza. tengo a precisare che ho io tutti i verbali di assemblea degli ultimi 6 anni, firmati dai presenti alle assemblee, e posso testimoniare facilmente nei fatti quanto sia aperta alla collaborazione la dirigenza regionale e dei club suoi affiliati. un esempio su tutti, a tutti gli iscritti del crer è stato chiesto di portare le proprie proposte di variazione del regolamento di ptg nazionale e di collaborare con le proprie idee al neo regolamento combat. tra l'altro il crer ha il più alto coefficiente nell'asnwg inteso come rapporto numero di iscritti per club. basta guardare il sito asnwg per averne conferma e quindi non ci sembra di avere club piccoli in termini numerici, per es. il mio club al momento ha 60 iscritti e con il tasso di crescita degli ultimi anni arriveremo a 80 per fine anno quanto meno, poi ci sono i predatori con 100 lo scorso anno e diversi altri con oltre 40 iscritti.
    i due club a cui ti riferivi sono gli iena e i nexus, gli iena sono felici nello csen e va bene così per loro, voi siete nel cotrive e sono ben contento che il mio amico presidente del cotrive abbia il vs. apporto nel suo comitato e che voi vi troviate bene al suo interno e che ben operiate per la sua crescita. quando ci è stato chiesto in merito al passaggio noi lo abbiamo caldeggiato vedendone tutti i risvolti positivi per entrambi i comitati. e qui finisce l'intervento come vicepresidente crer e comincia quello come consigliere nazionale. l'affermazione sul fatto che il cotrive farebbe una "marea" di deleghe è alquanto imprecisa e azzardata, primo perchè io il presidente cotrive in qualità di consigliere nazionale lo sento spesso, secondo il presidente del crer è venuto a una riunione del cd regionale cotrive, terzo il presidente asnwg è venuto spesso nell'estate 2007 e ha potuto conoscere meglio la vs. realtà e non ha mai riferito di queste "numerose" deroghe e io lo sento più di una volta al giorno e quindi ne sarei a conoscenza. detto questo, l'asnwg è una struttura nazionale organizzata su base federale, quindi ci sono dei binari comuni che portano a una direzione condivisa da tutti ma per rispetto delle peculiarità delle regioni è prevista dallo statuto e dall'aggiornato regolamento dei comitati regionali un certa autonomia di azione dei comitati, purchè condivisa con il cd nazionale e non tradisca gli obiettivi comuni. il presidente nazionale e il cd nazionale sostengo questo modo di agire (variato rispetto al passato tanto per smentire il presunto immobilismo) che è una ricchezza dell'asnwg e che permette ai comitati di essere più reattivi nel rispondere alle esigenze dei propri affiliati. i comitati regionali sono incoraggiati a portare avanti progetti pilota (vedi il crer con il campionato combat sperimentale del 2008) e iniziative. rispetto a certe problematiche sono ovviamente presenti alcune deroghe per rispondere a peculiarità locali ma solo se non si traducono in una uscita dai binari sopra citati in quanto comunque le regole valgono per tutti essendo una struttura con finalità nazionali.
    un ulteriore esempio le periodiche riunioni tra il cd nazionale e i presidenti regionali, tra cui l'ultima in cui hanno ampiamente collaborato a nuove iniziative per il futuro.
    colgo anche l'occasione per informare che l'asnwg ha avuto un costante trend di crescita di asd affiliate e d'iscritti. non serve dirlo noi, basta telefonare all'acsi. chiarisco che sfrutto il tuo testo solo per fare delle dovute precisazioni ma non c'è nessun intento di rivalsa.
    viva i nexus e il cotrive :-d
    a questo punto ci terrei a precisare anche io a riguardo:
    -presidente crer.
    mai contestato il presidente crer nella persona di ferro che noi stessi stimiamo anche ora e che abbiamo sempre sostenuto e votato.
    -in riferimento alla prmozione dei gruppi numerosi.
    alla 1' riunione del 2005 ci siamo fatti portavoce (anche per altri club che concordavano sulla cosa) con questa domanda: può essere presa in considerazione l'idea di organizzare in seno al crer qualche torneo (anche fuori dalle tappe valevoli per il campionato regionale) che contemplino la possibilità di squadre con più di 8-10 giocatori? l'ho ritrovata scritta negli appunti di quella riunione perchè quella era la domanda che dovevo fare sentito il nostro consilio. la cosa non è stata nemmeno presa in considerazione perchè definita "inattuabile" senza nemmeno discuterne.
    -numero iscritti e flessibilità comitato.
    naturalmente mi riferivo al numero iscritti del 2004-05 e quindi non successivo al "boom" del soft air avvenuto nell'ultimo anno. per la flessibilità, so bene che da allora si sono fatti importanti passi anche in seno al crer in questa direzione, ma considerato rigido (punto di vista del club) fino a quel momento.
    -deroghe.
    lei parla di deleghe, io di deroghe, ma considerandolo un lapsus; lei sa moooolto bene di cosa parlo visto che sostiene di sentire spesso angelo (pres. cotrive) e qui è meglio chiudere l'argomento.
    -uscita dal crer.
    le motivazioni sono più di queste, come esposte a ferro, lombardi e rudy in occasione della nostra uscita, tra cui vorrei citare il forte attacco avvenuto verso esponenti dell'asik (visto che è intervenuto un loro rappresentante in questa discussione), nonostante fosse ben risaputa, tra i gruppi storici emiliano-romagnoli-veneti e l'asik stesso, la fortissima rivalità decennale tra noi e loro. giudicando tale attacco quantomeno inappropriato. (piccola divagazione... devo ammettere che ha dell'incredibile il rispetto che hanno saputo guadagnarsi in seno a tutto il mio club in questi ultimi anni ).

    chiedo scusa per le precisazioni ed evidenzio che non era mia intenzione prendere in causa il crer, ma dal momento che il sig. stefsi (non indico nome e cognome per correttezza alla sua privacy) si è sentito tale mi sono sentito in dovere di chiarire alcuni punti condividendo appieno il resto del suo intervento.

    ricambio con: w l'asaf ed il crer :-d

    detto questo sono convinto che serva e sia da lodare una federazione, associazione di associazione, sia quel che sia, unitaria e forte a livello nazionale che sia in grado di sostenere, difendere e promuovere il soft air. così come il sistema elettivo dei comitati "regionali" asnwg in contrapposizione a quello ad "incarichi" dello csen.
    ad ogni modo, se da un lato considero sbagliata la contrapposizione csen-asnwg per il soft air in italia, trovo, dall'altro, che questa dicotomia abbia innescato all'interno dell'asnwg una riflessione e una attenzione maggiore ai segnali che provenivano da quel mondo che secondo me dovrebbe rappresentare sempre più incisivamente ed imponendo meno paletti alle manifestazioni e ai comitati stessi.

    tengo infine a rimarcare che quanto esposto è il mio personale punto di vista e non vi era alcuna intenzione di innescare polemiche di sorta che ritengo possano essere affrontate in altra sede visto che questa discussione era stata aperta con l'intenzione di chiarire cosa offriva una associazione rispetto all'altra.
    Ultima modifica di Claymore (Nano); 06/03/2008 a 03:35

  8. #108
    Spina
    Club
    U.B. ASD
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Jun 2007
    Messaggi
    237

    Predefinito

    colt

    "....sono però convinto che csen soft air e asnwg non siano due realtà confrontabili... al giorno d'oggi, in quanto una è una struttura rodata e radicata sul territorio e l'altra è in fase di costruzione e organizzazione.
    inoltre credo che la concorrenza , se positiva , può solo essere funzionale alla crescita del nostro movimento, quindi ben vengano tutte le iniziative che seguono questa strada."

    3 considerazioni:

    1) quanto dura la fase di costruzione ed org. della asnwg, oltre i 10 anni?
    ...saranno attapiratissimi

    2) le realtà sono confrontabili dal momento che offrono gli stessi servizi e sono quasi la stessa cosa.

    3) sulla concorrenza...be forse potresti avere ragione, ma é una divisione delle forze che va a scapito degli obiettivi veri di una simile organizzazione.

    che poi funzionino come punto d'incontro e ci sia gente simpatica, non é messo in dubbio anzi, però non le vedevo come strumenti di socializzazione...ma per altro.

  9. #109
    Spina L'avatar di Colt Boy
    Club
    A.S.D. Stealth Team
    Età
    48
    Iscritto il
    16 Mar 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cris Visualizza il messaggio
    é una divisione delle forze che va a scapito degli obiettivi veri di una simile organizzazione
    secondo te quali sono gli "obiettivi veri" che dovrebbero avere e perseguire le sopracitate organizzazioni?

  10. #110
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    io credo di avere capito che cris allude alla "promozione" vera e propria del sa.

    a questo riguardo occorre dire che:

    1 - e' bene scordarsi del riconoscimento del coni (il quale, notoriamente, ritengo assolutamente inutile..). il coni, infatti, ritiene che la pratica del sa non sia compatibile con la filcosofia del coni stesso, riconoscendo nella propria filosofia sport (che peraltro mi piacciono) come la boxe che è violenza pura, oppure il calcio che nel coni produce reddito a dispetto della intenzione decoubertiniana di far confrontare atleti dilettanti.
    2- il sa è gioco/sport recentissimo.
    solo negli ultimi 10 anni lo si può identificare in maniera precisa con regolamenti, regole e strutture tali da considerarlo qualcosa di più di un gioco da cortile.
    e' indiscutibile riconoscere che, per coloro che non sono del nsotro ambiente, il vedere un gruppo di persone dai 20 ai 55 anni con repliche realistiche di armi, mimetiche ed attrezzature che sono equipaggaimento delle forze speciali, possa creare un iniziale turbamento.
    ma, ultimammente, riscontro sempre meno diffidenza nella gente che non conosce il sa.
    ho un bar in cui spesso si parla di sa e spesso si vedono foto, asg e mimetiche..e la gente non lo vede + come una cosa "strana"
    occorre dare tempo al tempo.
    3- la asnwg è nata con il marchio a fuoco dei suoi creatori (marcello ed elisabetta) e solo da circa 4 anni che abbiamo nuovi presidenti.
    il cda si sta rinnovando e nell'ultimo periodo è aumentato il coinvolgimento dei soci alla gestione della associazione.
    anche qui si sta cambaindo ed io sono il testimone di questa voglia di cambiamento che c'è in asnwg...certo, non dobbiamo apsettarci che tutto si faccia in un solo giorno (...come dice il detto.."roma non fu fatta in un giorno").
    il positivo è che la voglia di adeguarsi ai tempi e, si psera, di precorrere i tempi stessi, attualemnete c'è.
    poi si vedrà...anche queste discussioni avranno un peso perchè sia csen che asnwg leggono le nsotre discussioni.

    per gli altri cambiamenti l'iter è semplice...sono i comitati regionali che li devono proporre...

Pagina 11 di 14 primaprima ... 910111213 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/23235-CSEN-vs.-ASNWG/page13

http:www.softairmania.itthreads23235-CSEN-vs.-ASNWGpage13

tesserati

a.s.n.w.g.opinioni

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.