Salve ragazzi, ecco un’altra guida per dare un po’ di risposte alle vostre e frequenti e congruenti domande.
Molto facile ed intuitiva.
Modifiche a particolari tipi di ASG per farle rientrare nello standard:
- Per lo smontaggio, riassemblaggio dei colt (M4,M16 e simili) guardate questa video guida che vi spiegherà anche come lavorare all'interno del GEARBOX (di tutte le ASG)
- Se nel richiudere i gusci del GB avete problemi con la mollettina dell'antireversal consultate questa guida
- Come usare il TESTER sulle batterie e ASG
TUTTI I PROBLEMI DELLE ASG:
0- CARICATORI
1 - HOP-UP E PALLINI
- GUIDA PESCAGGIO ED INCEPPAMENTO e VUOTI A RAFFICA
- COME CAMBIARE IL GOMMINO HOP-UP, PRESSORE e ACCORGIMENTI SU QUEST'ULTIMO
- PROBLEMI DI TRAIETTORIA
D: Il fucile spara, ed il pallino cade facendo una parabola (TIRO A PALOMBELLA), come faccio a risolvere?
R: Cambia il pressore dell’hop-up mettine uno più grossetto, qualche mm, e prova, se non va bene cambia il gommino con un MARUI, SYSTEMA, G&G verde, MADBULL blu, Guarder… o quello che hai… non sottovalutate mai il pressore, che ha una parte fondamentale, non limitatevi a cambiare immediatamente il gommino, prima provate a cambiare pressore.
(DAL FILO ELETTRICO prendete solamente la guaina, ed ecco il vostro pressore nuovo)
D: Mi si incastrano i pallini nella canna e non riesco a sparare
R: Cambia il gommino, mettendone uno più morbido, quando spari prova con l’hop-up a zero (senza l’effetto del pressore), se pensi che continui a non spingere in maniera costante ed omogenea cambia lo spingipallino
D: Con ROF elevati i caricatori non pescano tutti i pallini perché ?
R: Monta un delayer sul settoriale, se i caricatori sono LOW COST, compra una molla per caricatori Guarder, se è un caricatore elettrico, o metti una piccola lipo più prestante o cambi il motorino al caricatore con uno da modellismo identico.
2- IMPOSSIBILE FARLA GIRARE
D: Dopo mesi, anni ecc ecc…il fucile non da’ segno di vita, cosa può essere ?
R: Prova con una batteria carica, se non va controlla se il motore attaccando la batteria gira (chiaramente bisogna tirarlo fuori), dopodichè controllate l’impianto elettrico.
D: Appena attacco la batteria si blocca tutto, perché ?
R: Spessoramento troppo stretto, pistone che si impunta sulle guide del gearbox o addirittura sul guidamolla, motore regolato troppo alto.
3- SGRANATURE VARIE, PISTONI INGRANAGGI
- GRUPPI ARIA PROBLEMI E RIMEDI
- RAPPORTO CANNA E SCELTA DEL CILINDRO TEORIA
- RAPPORTO CANNA E FORI DI COMPENSAZIONE DEL CILINDRO
- RAPPORTO DEGLI INGRANAGGI, SIGNIFICATO (13:1,16:1, ECC)
D: Sgrano sempre il pistone, a cosa è dovuto?
R: riaggancio in corsa del pistone, dovuto a molla troppo lenta o poco spessorata (dipende dai casi e soprattutto dalle molle che ci sono montate), spessoramento degli ingranaggi fatto male, 2°dente del pistone non asportato (quello dopo il dentone), ingaggio pistone settoriale non ottimale (vedi guida angolo d’aggancio pistone/settoriale), motore troppo high speed per la meccanica, quella a soffrire è la molla mettetene una più morbida e veloce.
D: Ingranaggi rotti o sgranati
R: Se sono MARUI o G&P è quasi d’obbligo che si rompano, vista la nota fragilità, se così non fosse allora controllate lo spessoramento e assicuratevi che sotto gli ingranaggi (centrale e settoriale) gli spessori hanno lo stessa altezza dal guscio del gearbox, non mettete mai spessori diversi sotto questi due ingranaggi. Per evitare di rompere pignoni del motore è consigliabile mettere il pignone del motore della stessa marca del conico.
TUTTI I PROBLEMI DELLE BATTERIE:
D: Batteria al NI-CD ferma da tempo e non funziona l’ho scaricata tutta e ricaricata ma non va?
R: Le NI-CD soffrono dell’effetto memoria, quando le conservate, conservatele scariche, poi caricatele, se non funzionano BUTTATELE o conservate gli elementi funzionanti
D: Batteria NI-MH che non è più prestante come un tempo
R: scaricatela e ricaricatela, quando è carica controllate con un tester il voltaggio che deve essere sempre maggiore al voltaggio dichiarato, se è inferiore c’è qualche elemento guasto
ES : 9,6v ---à al tester risulterà 10,qualcosa v
Io consiglio sempre di non scaricarle, o meglio scaricarle solamente se le dovete conservare per un lungo tempo
D: Li-po non funziona
R: MAI SCARICARE LE LIPO, difficilmente si guastano, se gonfiano le celle buttatele immediatamente
D: Li-on
R: Indistruttibili
PROBLEMI FAMIGLIA COLT e NON:
D: Il selettore messo in singolo va a raffica (o viceversa)
R: Tirate fuori il Gearbox e quando lo inserite nei gusci, spostate il selettore del guscio su colpo singolo, infilate il gearbox, bloccate il gearbox con il pernetto piccolino (quello a piantare), poi il perno dalla parte del calcio, quello sopra il selettore, poi montate l’impugnatura ed il motore e provate, se non va bene allora lavorate sul selector plate.
PER le modifiche laboriose, lasciatelo fare agli esperti.
DOMANDE FREQUENTI SU MODIFICHE ALLE ASG:
D: Cosa sostituire ad ASG nuove low cost per stare tranquilli?
R: Partendo dal presupposto che non si può mai stare tranquilli, le soluzioni per evitare una spiacevole domenica sono, aprire il gearbox, controllare la misura della boccola (il cerchietto più piccolo) cambiare le boccole con delle boccole in metallo tutte tranne le Classic army che sono un po’ più alte e potrebbero darvi problemi, controllare il gruppo aria (prova siringa) se perde un po’ smontate la testa cilindro e fate un paio di giri di teflon (in ferramenta 70 cent circa), poi limate il 2° dente al pistone (quello dopo il dentone) asportandolo del tutto, sostituite la molla con una guarder, T&T, ETABETA, MADBULL… spessorate per bene e cambiate il gommino (VEDI SOPRA HOP-UP)
D: posso montare la lipo sulla mia ASG o faccio danno?
PER TUTTO IL RESTO, FATE VOBIS!
Se ho dimenticato qualche argomento lo aggiungo in futuro…
Grazie a tutti, non disdegno dei vostri complimenti![]()