Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 67

Discussione: PROBLEMI DI TRAIETTORIA - Casi e Soluzioni

  1. #1
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito PROBLEMI DI TRAIETTORIA - Casi e Soluzioni

    vi siete chiesti spesso perchè i pallini in una raffica molte volte vanno un po a destra e a sinistra...alcuni dritti altri no... addirittura tutti storti verso una sola parte...
    vengo subito al dunque.


    ci sono vari casi per cui i pallini vanno storti:


    1) pallini che tendono a curvare verso dx oppure sx:

    causa1: avete una molla overjoule di parecchio, se non compensata con pallini pesanti, questi tenderanno a curvare.
    causa2: pressore del gommino hop up deformato...il pressore preme male sul gommino deformandolo e non premendo in modo uniforme il pallino devia la traiettoria.
    causa3: canna non allineata bene con il gruppo hop up... si risolve ruotando la canna fino a far combaciare la fessura dove agisce il pressore.... al pressore stesso. attenzione a far fare bene click alla mezzaluna che ferma la canna col gruppo hu.


    soluzione alle cause 1 e 2: cambio del pressore e cambio del gommino. marche consigliate: systema e marui.
    cambio molla se overjoule: molle consigliate: sp90 e sp100 guarder; m100 e m90 systema; pdi 120%; m95 element; T&T 90


    2)pallini senza una precisa traiettoria che vagano a dx e a sx=

    gommino usurato; gommino rotto; gommino di pessima qualità; pallini di pessima fattura; cilindro errato rispetto alla lunghezza della canna... unito a una molla overjoule è un disastro.
    rimedi: cambio gommino con un systema o un marui. eventualmente cambiare anche pressore.
    pressore home made: tagliare un pezzo di comune cavo elettrico, oppure il serbatoio delle biro bic della misura giusta dell incavo dove va il pressore.
    Usare pallini di buona qualità, ben levigati bilanciati, porta ad una traiettoria decisamente ottima. Sento parlar bene dei g&g e dei marui.

    causa frequente ma che molti tralasciano: sporcizia nella canna.


    per il cilindro guardare qui la guida di luky: https://www.softairmania.it/showthread.php?t=37009


    pulizia della canna:non pulite la canna semplicemente infilando la stecca dalla volata del fucile (volata= estremità della canna da dove escono i pallini). facendo questo sposterete soltanto lo sporco verso il gommino, danneggiandolo. la pulizia della canna è necessaria se il fucile è cinese (vi uscirà dello sporco verdastro o nero); se il fucile è a lungo a riposo (polvere che il metallo attira); dopo una giocata nel fango; sotto la pioggia.


    procedimento corretto (testato personalmente e prendendo spunto da qui: https://www.softairmania.it/showthread.php?t=8428):

    sfilate la canna dal gruppo hop up;
    togliete il gommino hop up;
    arrotolate un pezzo di carta stoffa all estremità della stecca di pulizia;
    bagnate il pezzo di carta con del liquido per pulire i metalli (sidol e alcool);
    stantuffare con forza su e giu;
    tirar fuori la stecca e cambiare il pezzo di carta con uno nuovo e imbevuto di liquido;
    stantuffare e cambiare pezzo di carta fino a quando esce pulito;
    adesso fate delle palline di carta stoffa un pochino piu grosse della canna e imbevetele di alcool; spingetele con l'asta fino a farle uscire (una alla volta).
    ora con delle palline di carta stoffa asciutte, asciughiamo.


    importante: non spruzzate nulla nella t hop up, questo servirà solo a sporcare i pallini annullando l'effetto dell hu.

    3) pallini che mantengono una buona traiettoria, ma qualche volta un pallino va piu lontano dell altro : 2 cause (oppure tutte e due insieme):


    • avete perdite di aria all interno del gruppo hop up: il rimedio è dare 1-2 giri di nastro teflonato tra il gommino hop up e la canna. come si fa a sapere se ho perdite in questo gruppo hu? prendere la canna col gommino e il gruppo hu inserito, e soffiare forte tappando il foro di entrata dei pallini dal caricatore e tappando la parte finale della canna dove escono i pallini. se non fate sforzi e l'aria passa, avete perdite d'aria.


    • avete perdite di aria all interno del gruppo aria del gearbox (gruppo aria= molla; pistone; cilindro; spingipallino): il rimedio è cambiare le guarnizioni delle teste pistone e/o cilindro (detti spesso: o-ring) e verificar lo scorrimento dello spingipallino e l'usura di esso. fate tutto questo solo dopo aver verificato la tenuta con la famosa prova siringa.

    rimedio ulteriore: fare un giro di nastro teflonato attorno alla testa cilindro. c'è chi preferisce dare un giro di teflon nella sede dell o-ring... chi da il giro di nastro proprio attorno alla testa cilindro.... e chi preferisce dar un giro di nastro tra cilindro e testa.


    fatto questo rifate la prova siringa. (prova siringa= mettete il pistone all imboccatura del cilindro e spingetelo, tappando il beccuccio del cilindro. se fa resistenza, il gruppo aria non perde. se invece il pistone scorre fluido verificare dove l'aria sfiata e rimediate!). esattamente come una siringa: se tappate la parte finale e spingete il pistoncino...questo di blocca.


    attenzione: perdite d'aria posson esserci (come per un periodo nel mio steyr aug) anche se il gear box non è bene a contatto con l'imboccatura del gruppo hop up (la famosa t). oppure se il gruppo hop up non è bene allineato con il gearbox.
    attenzione 2: perdite d'aria posson esserci anche se l'astina spingipallino non gira liberamente e fluidamente nelle sue guide. rimedio: controllare lo spessoramento dell ingranaggio settoriale e quindi il movimento avanti-dietro dell astina spingipallino; verificare anche la mollettina dell asta spingipallino.

    divulgate il “verbo”.


    Gio – Max Ten S.a.t. - Desenzano (BS)
    Ultima modifica di Etiliko; 22/10/2012 a 21:47
    MISTO e SAS lead the way


    S.C.

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    e bravo!!
    rep. + per te!

    cazzarola! ancora non me la fa ridare a te.
    sono in debito.
    ciao.

  3. #3
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    e bravo!!
    rep. + per te!

    cazzarola! ancora non me la fa ridare a te.
    sono in debito.
    ciao.
    ahahahah non ti preoccupare picchio! me l hai appena lasciata su un altro post!

  4. #4
    Professore dell'accademia della crusca e dell'avena L'avatar di X C.O.S._DeltaDracon
    Club
    X C.O.S.
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Apr 2009
    Messaggi
    1,729

    Predefinito

    bella guida!
    ma se i pallini vagano ovunque(destra/sinistra/alto/basso e a volte,anche se raramente,vanno al centro) come nel mio caso, che devo fa?

    cambiare canna, hop up e tutto il resto....gia fatto xd
    Ultima modifica di X C.O.S._DeltaDracon; 02/12/2009 a 20:36

  5. #5
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da deltadracon Visualizza il messaggio
    bella guida!
    ma se i pallini vagano ovunque(destra/sinistra/alto/basso e a volte,anche se raramente,vanno al centro) come nel mio caso, che devo fa?

    cambiare canna, hop up e tutto il resto....gia fatto xd

    dovrei avere il fucile sotto mano delta... puo darsi che sia il cilindro con un foro non opportuno per la canna del tuo fucile (ho messo un link per questo)... questo crea delle turbolenze che deviano il pallino.

    puo darsi che nonostante i cambi di canna e hu... questa balli lo stesso. fermar in qualche modo la canna ballerina (e qui...dipende dai modelli) è un buon accorgimento.

    posson esser i pallini leggeri... conta che alla lunga distanza, vagano tutti bene o male

  6. #6
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    bravo, guida ben fatta.

  7. #7
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da voodoo Visualizza il messaggio
    bravo, guida ben fatta.
    grazie voodoo!

  8. #8
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    bravo bella guida!
    mi serviva proprio!

  9. #9
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    rep + per tè!
    una cosa,io ho un sr16,che prima era un spr,con cilindro pieno,però ora monta una canna da m4,e ho provto a montare il cilindro forato a 3/4 ed il fucile e meno precisio anche se questo e il cilindro adatto alla lunghezza della canna,com'è possibile?

  10. #10
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supercolt Visualizza il messaggio
    rep + per tè!
    una cosa,io ho un sr16,che prima era un spr,con cilindro pieno,però ora monta una canna da m4,e ho provto a montare il cilindro forato a 3/4 ed il fucile e meno precisio anche se questo e il cilindro adatto alla lunghezza della canna,com'è possibile?
    ci sono vari tipi di fori a 3/4... è vistosamente meno preciso?

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads124295-PROBLEMI-DI-TRAIETTORIA-Casi-e-Soluzioni

Traettoria

9

http://www.softairmania.it/threads/124295-PROBLEMI-DI-TRAIETTORIA-Casi-e-Soluzioni

https:www.softairmania.itthreads124295-PROBLEMI-DI-TRAIETTORIA-Casi-e-Soluzioni

palliniguidetraiettoriatraiettorie
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.