Pagina 100 di 263 primaprima ... 50909899100101102110150200 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 991 a 1,000 su 2630

Discussione: TALKIN' ABOUT Marui serie Shock and Recoil

  1. #991
    Spina L'avatar di Ale_Fax_95
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Legend_Killer Visualizza il messaggio
    forse intende che sente che non gira bene...
    Si esattamente, voglio aprirlo per ridurre un po' gli attriti e già che ci sono sostituire i pezzi che ho elencato prima... solo che non so se sono tutti compatibili, la molla è l' ultimo dei miei problemi, ci metto un secondo a cambiarla.
    Poi devo anche risolvere il problema del selettore...
    Più che altro mi preoccupa il fatto di smontare il tubo del calcio senza l' apposita chiave.

  2. #992
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    Azzardo,un'ipotesi...probabilmente le Lipo con la loro scarica maggiore tendono ad annerire i contatti,specialmente se si usa il colpo singolo(che con le lipo è reattivisssimo).
    Night, non è affatto un azzardo il tuo.

    Le Lipo hanno picchi di corrente molto elevati, se paragonate
    alle classiche batterie NiMh è NiCD… una 7.4 può tranquillamente
    arrivare a picchi di 20 A

    Questi picchi di corrente si verificano nei punti di maggior resistenza
    del circuito: l’interruttore che chiude il circuito e le spazzole del motore.

    Se l’interruttore è a lamelle, si crea un corposo arco voltaico che provoca
    una precoce ossidazione ed usura delle lamelle stesse.

    Avete mai provato a far funzionare un GB al di fuori del guscio della ASG?

    Con una batteria NiMh, la scintilla (arco voltaico) nel contatto è quasi impercettibile;
    con una Lipo, la scintilla illumina a giorno una stanza buia ed emette il suo bel rumore
    gracchiante.

    Le lamelle di qualità, durano parecchio prima di cedere. Quelle di bassa qualità
    addirittura fondono: come accadde nel mio Army R85 (nel giro di due mesi, con la 11.1) o nel CA di un compagno di squadra.

    Soluzione: il mosfet, ovvio. Oppure qualsiasi interruttore a relais (come quello
    fornito di primo equipaggiamento negli STAR/ARES) certificato almeno per un minimo di 20 A

    Problema risolto?... NI, diciamo in parte, poiché con le Lipo sia le spazzole motore che l’indotto corrispondente si deteriorano comunque in maniera precoce.

    ---------- Post added at 19:13 ---------- Previous post was at 19:12 ----------

    Si esattamente, voglio aprirlo per ridurre un po' gli attriti e già che ci sono sostituire i pezzi che ho elencato prima... solo che non so se sono tutti compatibili, la molla è l' ultimo dei miei problemi, ci metto un secondo a cambiarla.
    Poi devo anche risolvere il problema del selettore...
    Penso che il miglior mech-upgrade kit per il Marui, sia quello commercializzato
    sotto il marchio Magic Box.

  3. #993
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ale_Fax_95 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, mi sono deciso ad aprire il mio cqb-r per diminuire un po' il rumore proveniente dal gearbox, non sono sicuro della compatibilità di questi pezzi mi dite se vanno bene??
    -Testa pistone antivuoto in alluminio con cuscinetti - Guarder (emperionstore)
    -Cuscinetti da 8mm element
    Il pistone lo sostituisco con una replica dell' originale ma con denti in metallo.
    La molla non la cambio...esce a 0,92...
    Altri suggerimenti???
    -Non ho la chiave per smontare il calcio, può essere un problema???
    -Gli ingranaggi originali sono in acciaio???
    -Ho anche un problema con il selettore, a volte quando sparo in singolo dopo un po' si blocca, il grilletto diventa più duro da schiacciare e comunque non spara, se poi passo in raffica e torno in singolo si risolve, a cosa è dovuto???
    - testa antivuoto non cuscinettata, devi modificare il blocchetto in zama interno per avvitare la testa: non puoi eliminarlo o la molla ti distruggerà il pistone o più probabilmente si blocca del tutto. il pistone ha una quota interna diversa dovuta alla bugna per lo scarrellamento, al massimo puoi prendere una prometheus dedicata agli sre

    - le boccole sono da 6mm, le guarder vanno benissimo

    - pistone con denti in metallo ok, ma visti i carichi il marui è alla fine migliore perchè più silenzioso e non si mangia il settoriale.

    -la chiave per smontare il calcio la trovi in ferramente, quella che usano gli idraulici, ha una sorta di cappio che chiudi sulla ghiera del calcio

    - gli ingranaggi sono in zama ma molto spessi, anche con molle da 90 m-sec non si rompono

    - hai la camma del selettore allentata, devi smontare il lower e riallinearla
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 17/06/2011 a 21:31

  4. #994
    Spina L'avatar di Ale_Fax_95
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Grazie ramcke, penso che cambierò la testa al pistone e al cilindro con pezzi dedicati della prometheus, boccole guarder da 6mm e per la chiave sono riuscito a rimediarne una per m4 normali!

  5. #995
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ale_Fax_95 Visualizza il messaggio
    per la chiave sono riuscito a rimediarne una per m4 normali!
    e quale sarebbe?


    la testa cilindro lasciala in plastica, i gb marui non sono di acciaio e non ci sono feedback sulla tenuta in testa. la marui ha un atenuta ottima.

    piuttosto monta un cilindro forato per m4 ad alta scorrevolezza, quello si chè un buon affare!!!

  6. #996
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    Night, non è affatto un azzardo il tuo.

    Le Lipo hanno picchi di corrente molto elevati, se paragonate
    alle classiche batterie NiMh è NiCD… una 7.4 può tranquillamente
    arrivare a picchi di 20 A

    Questi picchi di corrente si verificano nei punti di maggior resistenza
    del circuito: l’interruttore che chiude il circuito e le spazzole del motore.

    Se l’interruttore è a lamelle, si crea un corposo arco voltaico che provoca
    una precoce ossidazione ed usura delle lamelle stesse.

    Avete mai provato a far funzionare un GB al di fuori del guscio della ASG?

    Con una batteria NiMh, la scintilla (arco voltaico) nel contatto è quasi impercettibile;
    con una Lipo, la scintilla illumina a giorno una stanza buia ed emette il suo bel rumore
    gracchiante.

    Le lamelle di qualità, durano parecchio prima di cedere. Quelle di bassa qualità
    addirittura fondono: come accadde nel mio Army R85 (nel giro di due mesi, con la 11.1) o nel CA di un compagno di squadra.

    Soluzione: il mosfet, ovvio. Oppure qualsiasi interruttore a relais (come quello
    fornito di primo equipaggiamento negli STAR/ARES) certificato almeno per un minimo di 20 A

    Problema risolto?... NI, diciamo in parte, poiché con le Lipo sia le spazzole motore che l’indotto corrispondente si deteriorano comunque in maniera precoce.

    ---------- Post added at 19:13 ---------- Previous post was at 19:12 ----------

    Penso che il miglior mech-upgrade kit per il Marui, sia quello commercializzato
    sotto il marchio Magic Box.
    Quello di montare un mosfet è un'esperimento che volevo fare da un pò....appena uno dei fucili chiederà una revisone provo a fare la modifica.
    Consigli uno di quelli con active braking(anche se so che causa un ulteriore stress al motore)???

  7. #997
    Spina L'avatar di Ale_Fax_95
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    e quale sarebbe?
    Questa

    Per il cilindro io ho trovato questo:che ne dici?
    -Cilindro M4 - Guarder(emperionstore)
    Sai, non mi sono mai interessato troppo di gearbox per cui...
    Ultima modifica di Ale_Fax_95; 18/06/2011 a 11:21

  8. #998
    Spina L'avatar di Dallas - Swat Nardò
    Club
    Swat Nardò
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Salve , scusate se mi intrometto con un altro discorso, ma avendo anche io un Marui M4 Sopmod, volevo chiedervi una info urgente. Nell'ultima giocata il fucile dopo 2-3 prove di raffica prima di iniziare il game, si è bloccato. Mi spiego meglio: premendo il grilletto si sentiva come un accenno del motore ad iniziare a girare ma non più di questo. Pensando batteria caricata male o comunque scarica ho provato con altre 2 batterie caricate nella giornata precedente...ma identica cosa. (Uso solo batterie NiMh).

    Allora ho smontato prima il motorino, ricollegato esternamente i fili e premendo il grilletto il motorino gira senza problemi. Cosa che mi è venuta in mente...che si fosse rotto qualcosa all'interno bloccando gli ingranaggi...allora siccome era da mesi che non lo riaprivo, per approfittare di una pulitura totale e reingrassatura, ho deciso di aprirlo. Smontato il GB ho provato a muovere il pistoncino ma sembrava inchiodato. Ho aperto il GB ed effettivamente non andava ne avanti e ne indietro completamente bloccato. Prima di smontare tutto l'interno del GB ho dato con attenzione un occhiata in tutte le parti...ma sembra tutto ok e niente di anomalo o di rotto. Alla fine ho smontato e liberato il pistone...riguardato pezzo per pezzo...ma non ci sto trovando nulla di rotto!

    Non sto riuscendo proprio a darmi una spiegazione. Mi potete perfavore dare qualche idea o un vostro parere prima che lo richiudo?

    Grazie e scusate se mi sono dilungato un pò nella descrizione.
    Un salutone
    Dallas
    Ultima modifica di Dallas - Swat Nardò; 18/06/2011 a 19:49

  9. #999
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    Quello di montare un mosfet è un'esperimento che volevo fare da un pò....appena uno dei fucili chiederà una revisone provo a fare la modifica.
    Consigli uno di quelli con active braking(anche se so che causa un ulteriore stress al motore)???
    indubbiamente l'active breaking....

    li stiamo adottando in tutto il ns. Team.
    Senza togliere meriti a mammaMarui, che ha creato delle piattaforme a dir poco
    intriganti, noi però non abbiamo optato per la serie recoil a causa dei costi: un grosso scoglio, poiché un recoil Marui et caricatori non sono proprio alla portata di tutti.
    Non abbiamo il bolt stop, ma…
    1)grazie ad un adeguato comparto elettronico (mosfets, motori adeguati, migliorie per ridurre le dispersioni), abbiamo ottenuto
    sulle ASG la funzione semi-auto più celere di un GBB (ottimo per giocare con i monofilari)
    2)utilizzando motori con coppie molto elevate, qualche accorgimento
    sulle teste del gruppo aria e lipo 11.1, si è generata una bella vibrazione sul calcio.
    E’ stata una ns. scelta per accontentare al meglio quel bacino dell’ utenza del club
    che si voleva avvicinare ad una modalità di gioco un poco più “sim”, ma senza
    doversi impegnare in acquisti di una certa “importanza”.

    ---------- Post added at 20:18 ---------- Previous post was at 20:16 ----------

    alve , scusate se mi intrometto con un altro discorso, ma avendo anche io un Marui M4 Sopmod, volevo chiedervi una info urgente. Nell'ultima giocata il fucile dopo 2-3 prove di raffica prima di iniziare il game, si è bloccato. Mi spiego meglio: premendo il grilletto si sentiva come un accenno del motore ad iniziare a girare ma non più di questo. Pensando batteria caricata male o comunque scarica ho provato con altre 2 batterie caricate nella giornata precedente...ma identica cosa. (Uso solo batterie NiMh).

    Allora ho smontato prima il motorino, ricollegato esternamente i fili e premendo il grilletto il motorino gira senza problemi. Cosa che mi è venuta in mente...che si fosse rotto qualcosa all'interno bloccando gli ingranaggi...allora siccome era da mesi che non lo riaprivo, per approfittare di una pulitura totale e reingrassatura, ho deciso di aprirlo. Smontato il GB ho provato a muovere il pistoncino ma sembrava inchiodato. Ho aperto il GB ed effettivamente non andava ne avanti e ne indietro completamente bloccato. Prima di smontare tutto l'interno del GB ho dato con attenzione un occhiata in tutte le parti...ma sembra tutto ok e niente di anomalo o di rotto. Alla fine ho smontato e liberato il pistone...riguardato pezzo per pezzo...ma non ci sto trovando nulla di rotto!

    Non sto riuscendo proprio a darmi una spiegazione. Mi potete perfavore dare qualche idea o un vostro parere prima che lo richiudo?

    Grazie e scusate se mi sono dilungato un pò nella descrizione.
    Un salutone
    Dallas
    se non c'è alcun pezzo rotto o difettoso, la colpa principale potrebbe risiedere in un cattivo spessoramento
    dell'ingranaggio conico o centrale... a volte basta ridurre gli spessori di un centesimino

  10. #1000
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    indubbiamente l'active breaking....

    li stiamo adottando in tutto il ns. Team.
    Senza togliere meriti a mammaMarui, che ha creato delle piattaforme a dir poco
    intriganti, noi però non abbiamo optato per la serie recoil a causa dei costi: un grosso scoglio, poiché un recoil Marui et caricatori non sono proprio alla portata di tutti.
    Non abbiamo il bolt stop, ma…
    1)grazie ad un adeguato comparto elettronico (mosfets, motori adeguati, migliorie per ridurre le dispersioni), abbiamo ottenuto
    sulle ASG la funzione semi-auto più celere di un GBB (ottimo per giocare con i monofilari)
    2)utilizzando motori con coppie molto elevate, qualche accorgimento
    sulle teste del gruppo aria e lipo 11.1, si è generata una bella vibrazione sul calcio.
    E’ stata una ns. scelta per accontentare al meglio quel bacino dell’ utenza del club
    che si voleva avvicinare ad una modalità di gioco un poco più “sim”, ma senza
    doversi impegnare in acquisti di una certa “importanza”.

    ---------- Post added at 20:18 ---------- Previous post was at 20:16 ----------

    se non c'è alcun pezzo rotto o difettoso, la colpa principale potrebbe risiedere in un cattivo spessoramento
    dell'ingranaggio conico o centrale... a volte basta ridurre gli spessori di un centesimino
    L'esperimento si fà interessante...perchè i marui hanno già un'ottima risposta al grilletto(nonostante tutto l'ambardan che devono muovere..),tieni conto che già con una buona lipo 7,4v sono fulminei nella risposta,quindo un mosfet potrebbe esaltare ancpra di più la reattività al grilletto.
    Purtroppo esperimenti con lipo 11,1 sono preclusi...già con la 7,4v(se di buona marca) si gira al limite della "cavitazione"(la massa battente non riesce a stare dietro al ciclo di sparo,anche il rumore cambia..).
    Riguardo ai costi degli SRE,purtroppo è così...purtroppo perchè sono ottimi fucili,che tutti meriterebbero di usare,per determinati tipi di gioco sono perfetti,dando più "sensazioni" di un'elettrico ma più affidabilità di un GBB,ma il costo ahimè,è veramente troppo elevato.

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

b4a1

http:www.softairmania.itthreads149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-Recoil

2

6

recce

http://www.softairmania.it/threads/149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-RecoilBeppe_goodoldrebelechigoyashock&Recoil4ternisoftairandattoxtxm187ghibliramckecanpq15bisymk18mod1http:www.softairmania.itthreads149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-Recoilpage589http://www.softairmania.it/threads/149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-Recoil/page15?p=2433120FDAT-ACC-SW01undefinedhttps:softairmania.itthreads149477-TALKIN-ABOUT-Marui-serie-Shock-and-Recoilpage76
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.