Grazie ramcke, penso che cambierò la testa al pistone e al cilindro con pezzi dedicati della prometheus, boccole guarder da 6mm e per la chiave sono riuscito a rimediarne una per m4 normali!
Salve , scusate se mi intrometto con un altro discorso, ma avendo anche io un Marui M4 Sopmod, volevo chiedervi una info urgente. Nell'ultima giocata il fucile dopo 2-3 prove di raffica prima di iniziare il game, si è bloccato. Mi spiego meglio: premendo il grilletto si sentiva come un accenno del motore ad iniziare a girare ma non più di questo. Pensando batteria caricata male o comunque scarica ho provato con altre 2 batterie caricate nella giornata precedente...ma identica cosa. (Uso solo batterie NiMh).
Allora ho smontato prima il motorino, ricollegato esternamente i fili e premendo il grilletto il motorino gira senza problemi. Cosa che mi è venuta in mente...che si fosse rotto qualcosa all'interno bloccando gli ingranaggi...allora siccome era da mesi che non lo riaprivo, per approfittare di una pulitura totale e reingrassatura, ho deciso di aprirlo. Smontato il GB ho provato a muovere il pistoncino ma sembrava inchiodato. Ho aperto il GB ed effettivamente non andava ne avanti e ne indietro completamente bloccato. Prima di smontare tutto l'interno del GB ho dato con attenzione un occhiata in tutte le parti...ma sembra tutto ok e niente di anomalo o di rotto. Alla fine ho smontato e liberato il pistone...riguardato pezzo per pezzo...ma non ci sto trovando nulla di rotto!
Non sto riuscendo proprio a darmi una spiegazione. Mi potete perfavore dare qualche idea o un vostro parere prima che lo richiudo?
Grazie e scusate se mi sono dilungato un pò nella descrizione.
Un salutone
Dallas
Ultima modifica di Dallas - Swat Nardò; 18/06/2011 a 19:49
se come suggerito dallo zio non si tratta dei "soliti" problemi meccanici, di cui troverai ampi trattati in tech center & guide tecniche, i colt sre hanno un abitudine fastidiosa, perdere il serraggio del tubo calcio, e alla lunga se si trascurano il tubo stesso perde l'allineamento con il lower receiver. il vero problema è che sia tubo che body sono pezzi ottenuti da fusione, per cui le filettature non hanno un accoppiamento che dura in eterno se appunto non vengono mantenuti serrati. il risultato è che il guidamolla e il perno della massa battente vanno fuori asse e bloccano tutta la meccanica. Ho appena comprato un colt sre in cui sia body che tubo calcio sono da buttare, e i ricambi costano come una replica intera!!
indubbiamente l'active breaking....Quello di montare un mosfet è un'esperimento che volevo fare da un pò....appena uno dei fucili chiederà una revisone provo a fare la modifica.
Consigli uno di quelli con active braking(anche se so che causa un ulteriore stress al motore)???
li stiamo adottando in tutto il ns. Team.
Senza togliere meriti a mammaMarui, che ha creato delle piattaforme a dir poco
intriganti, noi però non abbiamo optato per la serie recoil a causa dei costi: un grosso scoglio, poiché un recoil Marui et caricatori non sono proprio alla portata di tutti.
Non abbiamo il bolt stop, ma…
1)grazie ad un adeguato comparto elettronico (mosfets, motori adeguati, migliorie per ridurre le dispersioni), abbiamo ottenuto
sulle ASG la funzione semi-auto più celere di un GBB (ottimo per giocare con i monofilari)
2)utilizzando motori con coppie molto elevate, qualche accorgimento
sulle teste del gruppo aria e lipo 11.1, si è generata una bella vibrazione sul calcio.
E’ stata una ns. scelta per accontentare al meglio quel bacino dell’ utenza del club
che si voleva avvicinare ad una modalità di gioco un poco più “sim”, ma senza
doversi impegnare in acquisti di una certa “importanza”.
---------- Post added at 20:18 ---------- Previous post was at 20:16 ----------
se non c'è alcun pezzo rotto o difettoso, la colpa principale potrebbe risiedere in un cattivo spessoramentoalve , scusate se mi intrometto con un altro discorso, ma avendo anche io un Marui M4 Sopmod, volevo chiedervi una info urgente. Nell'ultima giocata il fucile dopo 2-3 prove di raffica prima di iniziare il game, si è bloccato. Mi spiego meglio: premendo il grilletto si sentiva come un accenno del motore ad iniziare a girare ma non più di questo. Pensando batteria caricata male o comunque scarica ho provato con altre 2 batterie caricate nella giornata precedente...ma identica cosa. (Uso solo batterie NiMh).
Allora ho smontato prima il motorino, ricollegato esternamente i fili e premendo il grilletto il motorino gira senza problemi. Cosa che mi è venuta in mente...che si fosse rotto qualcosa all'interno bloccando gli ingranaggi...allora siccome era da mesi che non lo riaprivo, per approfittare di una pulitura totale e reingrassatura, ho deciso di aprirlo. Smontato il GB ho provato a muovere il pistoncino ma sembrava inchiodato. Ho aperto il GB ed effettivamente non andava ne avanti e ne indietro completamente bloccato. Prima di smontare tutto l'interno del GB ho dato con attenzione un occhiata in tutte le parti...ma sembra tutto ok e niente di anomalo o di rotto. Alla fine ho smontato e liberato il pistone...riguardato pezzo per pezzo...ma non ci sto trovando nulla di rotto!
Non sto riuscendo proprio a darmi una spiegazione. Mi potete perfavore dare qualche idea o un vostro parere prima che lo richiudo?
Grazie e scusate se mi sono dilungato un pò nella descrizione.
Un salutone
Dallas
dell'ingranaggio conico o centrale... a volte basta ridurre gli spessori di un centesimino
L'esperimento si fà interessante...perchè i marui hanno già un'ottima risposta al grilletto(nonostante tutto l'ambardan che devono muovere..),tieni conto che già con una buona lipo 7,4v sono fulminei nella risposta,quindo un mosfet potrebbe esaltare ancpra di più la reattività al grilletto.
Purtroppo esperimenti con lipo 11,1 sono preclusi...già con la 7,4v(se di buona marca) si gira al limite della "cavitazione"(la massa battente non riesce a stare dietro al ciclo di sparo,anche il rumore cambia..).
Riguardo ai costi degli SRE,purtroppo è così...purtroppo perchè sono ottimi fucili,che tutti meriterebbero di usare,per determinati tipi di gioco sono perfetti,dando più "sensazioni" di un'elettrico ma più affidabilità di un GBB,ma il costo ahimè,è veramente troppo elevato.
indubbiamente... lo SCAR in particolare, forse è la miglior replica sul mercato.Riguardo ai costi degli SRE,purtroppo è così...purtroppo perchè sono ottimi fucili,che tutti meriterebbero di usare,per determinati tipi di gioco sono perfetti,dando più "sensazioni" di un'elettrico ma più affidabilità di un GBB,ma il costo ahimè,è veramente troppo elevato.
quando uscì la prima serie AK ero molto scettico in merito....ora invece mi son dovuto ricredere
p.s. ho visto il kit magic box... costa una follia, ma è veramente uno spettacolo...per lo meno per come sono eseguite le lavorazioni
Ultima modifica di ziofester; 18/06/2011 a 23:00
Lo SCAR è veramente un gran fucile,appena sono riuscito a trovarlo l'ho preso subito.
Qualche difettuccio ce l'ha anche lui,ma roba veramente minima,a livello di prestazioni però è probabilmente il fucile migliore che Marui abbia mai costruito.
E' anche uno dei più complicati che mi sia mai capitato di smontare...basta vedere il sistema di leveraggi che permettono lo scarrellamento...logicamente tutto questo costa.
Il kit magic box è fantastico,costa uno sproposito,ma la qualità è indiscutibile.