Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50

Discussione: Play Test Laziale-Abruzzese sui Lepini

  1. #1
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito Play Test Laziale-Abruzzese sui Lepini

    Oggi abbiamo fatto una altro passo nell'avvicinamento e sperimentazione del regolamento FTHr.

    Voglio ringraziare di cuore tutti gli ospiti presenti, specialmente i numerosissimi d'oltreappennino ! Con circa 4 ore di gioco continuativo e club alla loro prima esperienza,sulla scia del primo Play Test Abruzzese,ad un mese di distanza, abbiamo avuto un altra giornata positiva.
    ....tranne Berserk che è finito, sotto il mio coordinamento, sacrificato agli avversari laziali
    Peccato per le assenze dell'ultima ora che hanno decimato le presenze, ma tanto peggio per gli assenti

    Non mi voglio dilungare (sono cotto),invece preferisco lasciare voce ai partecipanti: apprezzamenti, critiche e quant'altro è sempre ben accetto

  2. #2
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    evvabbè...Jo Niro non ha voluto contraccambiare la mia strategia vincente e quindi mi ha fatto stare in gattabuia ma non è questo che interessa qui!!!

    quell che interessa è che chi c'era nel primo playtest è tornato e si è divertito...e chi non c'era è rimasto entusiasta!!!!

    l'organizzazione dell giocata è comunque stata impeccabile...dalla scelta del campo...alla mangiata finale!!!

    unica nota negativa della quale non si possono certo incolpare gli ottimi Lupi Dei Lepini è stata la non esatta conoscenza del Regolamento da parte di molti...di conseguenza vorrei suggerire che prima di un playtest si effettui una riunione,almeno tra i mebri del direttivo delle squadre partecipanti,in cui si parli della teoria dellFTH e in cui vengano fuori tutti idubbi possibili immaginabili in modo che i successivi esperimenti non vengano inficiati dalla poca conoscenza!!!

    dovuti complimenti vanno poi fatti pubblicamente a Guardiano...capofazione avversario che ce le ha suonate di santa ragione!!!

  3. #3
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio

    unica nota negativa della quale non si possono certo incolpare gli ottimi Lupi Dei Lepini è stata la non esatta conoscenza del Regolamento da parte di molti...di conseguenza vorrei suggerire che prima di un playtest si effettui una riunione,almeno tra i mebri del direttivo delle squadre partecipanti,in cui si parli della teoria dellFTH e in cui vengano fuori tutti idubbi possibili immaginabili in modo che i successivi esperimenti non vengano inficiati dalla poca conoscenza!!!
    Questo è un problema che riscontriamo spesso anche noi(come dicevo a skylight in pm).....
    Il buon senso direbbe che prima si impara la teoria e poi si fà la pratica,ma sembra che a molti questo iter non piaccia e che si presentino sul campo credendo che si possa imparare l'FTH direttamente li.
    E' un'approccio sbagliato e deleterio,capace di rovinare le giocate e gli sforzi dei club organizzatori,PRIMA si imparara il regolamento e POI si gioca sul campo(seattamente come a scuola guida...prima impari le regole della circolazione e poi fai pratica di guida...).
    Il mio consiglio è di non organizzare sempre game di massa,ma di dedicarsi a giocate con un club per volta,spiegando ad inizio game i punti salienti del regolamento e facendo dimostrazioni pratiche sulle fasciature.
    Lo so che è un pò noioso(non ditelo a me che lo scorso anno di queste dimostrazioni ne abbiamo fatte a iosa...) ma ripaga con l'avere sul campo team preparati e a prova di errore quando si organizzano giocate più grosse.
    Per il resto complimenti ragazzi,si vede chiaramente l'impegno nel portare avanti l'FTH e vi garantisco che noi "nordici" siamo orgogliosi di quello che state facendo!!!

  4. #4
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    Ottimo, sono molto contento soprattutto del fatto che si voglia intraprendere la via della comunicazione tra club.
    ogni circolo fth deve basarsi sulla fiducia reciproca e trovarsi anche solo per imparare il regolamento tutti insieme è sicuramente il primo passo verso la fondazione di una nuova roccaforte dell'fth come concetto di gioco prima e come regolamento poi.
    avanti così ragazzi, la mia sincera speranza è un giorno di poter fare una trasferta da 500 e passa chilometri per andare a trovare gente che oltre a giocare come noi la pensi come noi e sicuramente l'impegno dimostrato in questi eventi è la base su cui costruire e coltivare la mia speranza.
    avanti così
    mav

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Faras Commando
    Iscritto il
    08 Sep 2010
    Messaggi
    132

    Predefinito

    E' stata una bella giornata.

    le parti dove si spara non sono assolutamente e per forza quelle più interessanti del gioco..l'attesa, la paura di essere colpiti in ogni momento, lo stare a stretto contatto con la squadra evitando azioni solitarie, muoversi insieme, e con coordinazione, mentre ognuno deve coprire se stesso e gli altri per lo spirito della squadra e per avere meno feriti e prigionieri possibili.. il panico di avere un compagno ferito a pochi metri di distanza e decidere in fretta se soccorrerlo o meno pur non avendo sufficiente copertura, persino la protezione del pma (che ho effettuato ad inizio game con un membro dei briganti ciociari) è stata divertente, perchè avevamo davanti buona parte delle scene di gioco delle fazioni che si attaccavano, riuscivamo con binocolo e radio a comunicare ai nostri incursori i movimenti degli altri, a comunicare con la polveriera che aveva una vista spettacolare su praticamente tutta la valle, la paura costante di essere attaccati da qualche parte della montagna che non ci aspettavamo, fare il carceriere a ben 7 soldati che non vedevano l'ora di appropriarsi delle nostre asg..insomma, anche quei compiti che normalmente nel softair sembrano noiosi diventano molto più interessanti, poi dopo un'ora arriva il cambio dai compagni e si va in attacco..

    Un terreno difficile, freddo ce n'era a volontà, ci sono state fasi più "terrificanti" dove si attende, ci si nasconde, si cerca l'avversario, si scappa... e fasi più offensive dove in un attimo fai fuori 3-4 caricatori..poi il cambio caricatore, a me sempre caro, ti fa vivere tutto in maniera più intensa, ci sono state delle fasi documentate anche da un video che sto montando, in cui scappavo con i caricatori vuoti in mano perchè non avevo tempo di rimetterli nel tattico..un'ansia terribile con i pallini delle saw che mi svolazzavano sopra la testa, pietre ovunque, enormi escrementi di cavallo quasi a formare delle pozzanghere e terreno irregolarissimo per il quale ad ogni passo dovevi sapere dove mettere i piedi..tutto questo mentre la maschera mi si appannava ogni 30 secondi... adrenalina pura per delle scene letteralmente da cardiopalma

    La nostra fazione, dopo 2 attacchi falliti stupidamente (avevamo fatto prigioniera quasi metà della fazione avversaria e non ne abbiamo approfittato, una mancanza di chiarimento sul liberamento dei prigionieri e ci siamo trovati improvvisamente col doppio dei nemici di fronte) alla fine ha vinto, ma il bello è che praticamente non lo sapevamo fino alla fine, personalmente se avessi perso sarebbe stato lo stesso, infatti il bello è vedere e vivere ogni momento della giocata, tra una risata e un lamento, tra un attacco e un ripiegamento, tra un ruolo difensivo ed uno offensivo, tra una lenta strisciata sulle rocce ed una corsa a gambe levate, tra un cambio caricatore ed un altro, la ricerca del compagno non ferito che ti può curare, il cagarsi addosso se il medico stesso è stato ferito, li di mezzo c'è tutta l'emozione dell'FTHR, e poi, vedere Berserk che brontola perchè fatto prigioniero ben 2 volte in 3 ore è uno spettacolo che da solo vale i kilometri che mi sono fatto

    Abbiamo moltissimo da imparare ancora, ma è stata una giornata molto positiva e il divertimento è subito a pelle abituato alle noiose giocate classiche del ruba bandiera o simili... non sono minimamente paragonabili, l'higlanderismo non è stato del tutto assente, ma magari si tratta di episodi in buona fede.. quindi oggi, a mente fredda, non voglio giudicare nessuno, ma rinnovo l'invito alla massima attenzione nella selezione dei giocatori, ricordando che FTH sta per fuck the higlander, non ce lo dobbiamo dimenticare mai!

    Un grazie particolare a Jo Niro che mi ha coinvolto in questa cosa e che si è sbattuto per organizzare il tutto, a Coatto per la simpatia e tutto l'aiuto prima, durante, e dopo il match, a
    Kinder dei Briganti Ciociari che senza conoscermi mi ha accolto come fossi uno del suo club senza il minimo pregiudizio, e a Berserk, persona simpaticissima, esperta e dalla quale c'è tantissimo da apprendere, iper disponibile, ed una ottima guida senza la quale tutto ciò non sarebbe stato possibile. A tutti i partecipanti grazie di cuore per questa bella giornata.

    Prossimamente su questa pagina, la pubblicazione del video, mio piccolo contributo alla giornata con movimentatissime riprese "on board"

    I signori che per privacy o per altri motivi desiderassero non comparire nelle immagini mi piemmino subito e le parti inerenti saranno tagliate, questo diritto vale per tutti tranne che per Berserk
    Ultima modifica di skylight; 07/03/2011 a 22:04

  6. #6
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    Trascurando problemi tipo una fasciatura poco curata o cose così, che si miglioreranno col tempo e l'abitudine al regolamento, anche se nonostante cio', ho visto, persone alla prima esperienza, trascinarsi la gamba negli scontri iniziali il che dimostra una magnifica predisposizione . Preferisco andare direttamente su ciò che non è andato e rimboccarci le maniche (sintetizzerei così : https://www.youtube.com/watch?v=j-WrzQ1a_CU ).
    Quindi comincio col chiarire la confusione fatta in merito ai prigionieri, diventata la nota dolente per un po' di presunzione nella conoscenza del regolamento e che stava influenzando anche altri (stavano venendo dubbi anche a me),visto che non è stata trattata a fine giornata, quindi, cito:

    Regolamentazione POW

    Il prigioniero non è una figura passiva ma rimane elemento attivo e come tale deve comportarsi ed essere trattato.

    Per fare un prigioniero occorre eliminare un avversario, raggiungerlo, curarlo, tradurlo verso aree di gioco idonee. Contemplato anche il trasporto di peso. Il prigioniero và sempre immobilizzato ai polsi con presidi tipo fascette da elettricista.

    Una volta preso prigioniero, è facoltà del carceriere far spegnere la radio , requisire medikit e far togliere i caricatori dalle asg. Se ciò non viene richiesto, il prigioniero potrà utilizzare a piacimento tali mezzi.
    Una volta che il carceriere ha dato disposizioni di togliere i caricatori e spegnere la radio, tali mezzi saranno inutilizzabili fino all’avvenuta liberazione del prigioniero.

    Le fascette potranno essere tolte una volta segregato il prigioniero nelle strutture di detenzione, se i carcerieri lo riterranno opportuno.
    Il prigioniero potrà essere recluso in ambienti idonei e al contempo sicuri allo stato di prigionia e solo in questo caso potrà essere privato delle fascette di contenzione e dell'equipaggiamento personale.
    Quest'ultimo dovrà rimanere in zone attigue al locale di prigionia, questo perchè in caso di liberazione il giocatore dovrà riimpossessarsi di tutto l'equipaggiamento personale, FAK esclusi.
    Il prigioniero, al momento della cattura potrà essere privato del materiale inerente al game ( mappe soldi FAK etc) dopo perquisizione personale. Il prigioniero non è tenuto a consegnare spontaneamente il materiale richiesto, per cui cio' che non sarà requisito, potrà rimanere in possesso del prigioniero.

    N.B. Se non fascettato ed al di fuori delle strutture di prigionia, il prigioniero, anche se medicato, può comportarsi come tale e tentare la fuga ricordandosi delle limitazioni imposte delle medicazioni.
    nel nostro caso, dopo la cattura di 8 giocatori e numericamente impossibilitati a riprenderceli, intavolata la trattativa per il loro rilascio in cambio di un nostro medico,il Guardiano ha optato per la scarcerazione volontaria dopo XX minuti.

    Liberazione prigioniero.

    Premessa: Il prigioniero durante la prigionia non sosta in PMA, pertanto le medicazioni non possono essere tolte, potranno essere rimosse una volta liberato e rientrato per la regolare sosta al proprio PMA.

    Il prigioniero può evadere o essere liberato.

    Liberazione:
    Sarà liberato quando un'azione dei propri colleghi porterà alla conquista del campo prigionia o per volontà dei carcerieri.

    Evasione:
    Il prigioniero può evadere se tale atto non comporta la manomissione delle strutture di detenzione e dei presidi di contenzione
    L’evasione è ammessa e nei seguenti casi:
    - Il prigioniero non è adeguatamente sorvegliato e tenta la fuga
    - Prigioniero entra in possesso di asg di terzi ( non le armi proprie nè quelle di altri prigionieri) ed apre il fuoco sui carcerieri. Rientrano tra le asg di terzi quelle lasciate incustodite dai un carcerieri (non sottratte con al forza) o passate da un esterno ( incursore, spia, etc...).

    Strutture di detenzione
    Si ritiene tale qualsiasi costruzione, anche mobile, utilizzata e segnalata come prigione. Un telo o un fettucciato non possono essere considerati strutture di detenzione, ma unicamente aree di contenzione da sorvegliare, quindi senza vincoli fisici da rispettare.

    Il prigioniero liberato o evaso, una volta all'esterno della prigione, torna giocatore attivo a tutti gli effetti.

    Il prigioniero non può in nessun caso togliere le protezioni agli occhi, in quanto essendo giocatore attivo può essere soggetto al tiro in ogni momento.

    ATTENZIONE: Il giocatore prigioniero non potrà liberarsi MAI autonomamente e MAI potrà rimuovere a sua volta fascette di altri prigionieri, anche se dotato di strumenti idonei quali coltelli svizzeri o simili. La liberazione dalle fascette sarà regolare se rimosse da un giocatore della propria squadra/fazione.
    Questo significa che non c'è l'OBBLIGO di tornare al PMA,attendendo ulteriori 20minuti per rientrare in gioco, per difendere una posizione(il nostro PMA sotto ingaggio),tutto sempre coerentemente con le limitazioni delle fasciature.
    Lo scopo di un test è pur sempre provare,sbagliare e imparare; spero di aver chiarito la fattispecie trovata in campo

    un altra tirata di orecchi per chi ha usato fumogeni...cosa che per me nel bosco non adrebbe fatto mai! c'è da dire che non si lanciano prescindendo felci e foglie secche ???

    Per il resto credo che siano più errori veniali che altro

    di conseguenza vorrei suggerire che prima di un playtest si effettui una riunione,almeno tra i mebri del direttivo delle squadre partecipanti,in cui si parli della teoria dellFTH e in cui vengano fuori tutti idubbi possibili immaginabili in modo che i successivi esperimenti non vengano inficiati dalla poca conoscenza!!!
    Il mio consiglio è di non organizzare sempre game di massa,ma di dedicarsi a giocate con un club per volta,spiegando ad inizio game i punti salienti del regolamento e facendo dimostrazioni pratiche sulle fasciature.
    Lo so che è un pò noioso(non ditelo a me che lo scorso anno di queste dimostrazioni ne abbiamo fatte a iosa...) ma ripaga con l'avere sul campo team preparati e a prova di errore quando si organizzano giocate più grosse.
    Per il resto complimenti ragazzi,si vede chiaramente l'impegno nel portare avanti l'FTH e vi garantisco che noi "nordici" siamo orgogliosi di quello che state facendo!!!
    Questi sono due ottimi spunti, possiamo considerare ieri come l'ora zero dell'FTHr qui nel Lazio, per questo ringrazio ancora gli Abruzzesi per la partecipazione. Il circuito si sta formando con calma, un passo alla volta e il test match ci ha dato la possibilita' di mostrare (quasi a pieno regime) il funzionamento del gioco.
    Cominceremo a proporre e inserire altri club interessati, anche fuori "ciociaria" appena ci consolidiamo tra di noi
    Abbiamo in programma altre giocate e altre date per sviluppare e alimentare la nostra voglia di
    .
    MEEEEEDICOOOOOOOO !!!
    Ad ogni modo mi piacerebbe sentire anche altri, per migliorare a nostra volta visto che "nessuno è nato imparato"


    in ultimo, ma non ultimi:
    I BRIGANTI CIOCIARI

    un club amico e gemello che ha creduto da subito, come noi, nell'FTH ! DEVO dire che senza di loro non riusciremmo a portare avanti "il progetto" . Diamo a Cesare quel che è di Cesare e quindi i complimenti che fate a noi, io li giro anche a loro.

    @Mav: la mia speranza è quella di portarvi a giocare sulle nostre montagne...

    ---------- Post added at 14:07 ---------- Previous post was at 13:30 ----------

    Quote Originariamente inviata da skylight Visualizza il messaggio
    ...
    freddo?!? è stata la domenica più calda degli ultimi 3 mesi!

    e mho...apettiamo il video !!
    Ultima modifica di jo niro; 07/03/2011 a 15:27

  7. #7
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maverik O'Neil Visualizza il messaggio
    la mia sincera speranza è un giorno di poter fare una trasferta da 500 e passa chilometri per andare a trovare gente che oltre a giocare come noi la pensi come noi
    ci vediamo a Giugno...e per ora non aggiungo altro!!!

    Quote Originariamente inviata da skylight Visualizza il messaggio
    Un grazie particolare a Jo Niro che mi ha coinvolto in questa cosa e che si è sbattuto per organizzare il tutto, a Coatto per la simpatia e tutto l'aiuto prima, durante, e dopo il match, ad Amato dei Briganti Ciociari che senza conoscermi mi ha accolto come fossi uno del suo club senza il minimo pregiudizio, e a Berserk, persona simpaticissima, esperta e dalla quale c'è tantissimo da apprendere, iper disponibile, ed una ottima guida senza la quale tutto ciò non sarebbe stato possibile.
    figurati...è stato un piacere conoscerti...ci rivedremo presto!!!

    e tranquillo...alla fine ho brontolato si...ma meglio così per VOI...dato che,cari signori carcerieri,non ha senso spegnermi la radio,togliermi il caricatore dell'M4....

    MA

    - lasciarmi la granata dentro l'M203
    - lasciarmi il caricatore da 40colpi della mia Beretta93 (che tra l'altro hai poi provato e apprezzato)

    rigrazia i tuoi Dei che so essere sportivo!!!

    Quote Originariamente inviata da jo niro Visualizza il messaggio
    I BRIGANTI CIOCIARI

    un club amico e gemello che ha creduto da subito, come noi, nell'FTH ! DEVO dire che senza di loro non riusciremmo a portare avanti "il progetto" . Diamo a Cesare quel che è di Cesare e quindi i complimenti che fate a noi, io li giro anche a loro.
    ringrazio anch'io gli ottimi Briganti Ciociari...raro esempio di simpatia e CORRETTEZZA!!!alla prossima!!!

  8. #8
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jo niro Visualizza il messaggio
    Trascurando problemi tipo una fasciatura poco curata o cose così, che si miglioreranno col tempo e l'abitudine al regolamento, anche se nonostante cio', ho visto, persone alla prima esperienza, trascinarsi la gamba negli scontri iniziali il che dimostra una magnifica predisposizione . Preferisco andare direttamente su ciò che non è andato e rimboccarci le maniche (sintetizzerei così : https://www.youtube.com/watch?v=j-WrzQ1a_CU ).
    Quindi comincio col chiarire la confusione fatta in merito ai prigionieri, diventata la nota dolente per un po' di presunzione nella conoscenza del regolamento e che stava influenzando anche altri (stavano venendo dubbi anche a me),visto che non è stata trattata a fine giornata, quindi, cito:
    D
    Non quoto tutto il messaggio per comodità.
    La gestione dei prigionieri è stata un aspina nel fianco fin dall'inizio dell'FTH.
    La versione di regolamento che state usando(quella corrente) in questo senso è imperfetta e complicata,nella prossima release del regolamento la gestione dei prigionieri è stata semplificata notevolmente.
    Sarà sempre una rottura prendere prigionieri,ma almeno non ci saranno più casini ed incomprensioni.

    ---------- Post added at 15:47 ---------- Previous post was at 15:47 ----------

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
    ci vediamo a Giugno...e per ora non aggiungo altro!!!
    !
    Sarà un piacere catturarti!!!!
    Tanto da cosa mi sembra di capire ti piace!!!!

  9. #9
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Non quoto tutto il messaggio per comodità.
    La gestione dei prigionieri è stata un aspina nel fianco fin dall'inizio dell'FTH.
    La versione di regolamento che state usando(quella corrente) in questo senso è imperfetta e complicata,nella prossima release del regolamento la gestione dei prigionieri è stata semplificata notevolmente.
    Sarà sempre una rottura prendere prigionieri,ma almeno non ci saranno più casini ed incomprensioni.
    ...e allora aspettiamo con ansia !

  10. #10
    Tutor
    L'avatar di Salvioch (el MINIME)
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Età
    40
    Iscritto il
    26 Sep 2006
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    Un saluto a tutti dai GRU ASC di Pescara e un ringraziamento particolare a Jo Niro per l'ospitalità, nonchè a Berserk e a tutti i Phoenix con cui stiamo condividendo quest'avventura.
    Noi Gru eravamo 4 operatori in assetto pesante (2 saw, un granatiere, un medico).
    Appunto per questo il nostro ruolo è stato più difensivo e di supporto che altro ma ci siamo divertiti moltissimo!
    Un gran ''a presto'' a ''The_NightRider'' e a tutti i componenti di ''The Unit'', non vedo l'ora di incontrarvi!

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

calimero

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.