
Originariamente inviata da
GOTREK
Personalmente mi sento di appoggiare piu' le posizioni di marswallace che di Nightrider, poiche', per quanto riguarda qualsiasi sport è sacrosanto l'arbitraggio.
Nonostante la stima che nutro per Night per la sua dedizione e per aiutarmi come redattore nello Steyr fan club, ed essendo oltretutto membro(e fondatore) di una squadra aderente all' FTH, questo regolamento non riesce a convincermi per i seguenti motivi:
1)Il principio della"reputazione" alla quale si stava accennando è di per sè buono, ma rimane il limite del sistema della fiducia tra le squadre...fino a quando queste si contano sulle dita di una mano la cosa potrebbe anche funzionare, quando il numero comincia a crescere le cose diventano diverse....i piu' vecchi mi capiranno quante volte vi è capitato di collaborare per anni con squadre che giocavano bene ed erano oneste, che poi, cambiato il direttivo hanno iniziato a fare i "furbetti" o addirittura gli sleali?scommetto quello che vi pare che qualche caso del genere vi sia capitato...quando invece si accetta un' autorita' esterna come l'arbitro, questi "voltagabbana" non possono fare inversione di marcia nell' immediato, in caso di assenza invece, prima che il consorzio di squadre si accorga del cambiamento ne vanno di mezzo sempre 2-3 eventi che sono stati preparati magari con molta fatica e speranza.
2)l'FTH è un regolamento milsim che a mio avviso è impossibile o quasi portare a realta' come combat a bandiera o a pattuglie a finestre obbligate, anche perchè in quel caso data la celerita' del movimento e dell' azione gli stessi giocatori possono non accorgersi di essere colpiti pur essendo onesti.
3)la postilla "revolution" a mio avviso è esagerata, poiche'(e ripeto non per denifrare il grande lavoro di Night) regolamenti simili esistono nel rsto d'Europa da tempo e tutte atte alla simulazione militare, quindi nel softair come recon p'ure, offensive e E&D, ma voglio ricordarvi(se quaòlcuno non l'avesse notato )che questo è un subforum di COMBAT o come si direbbe in maniera internazionale di Skirmish anche se i termini non sono esattamente equipollenti.
4)Il sistema dei colpi limitati potrebbe pure andare, ma l'utilizzo esclusivo di caricatori monofilari e bifilari pesonalmente lo trovo poco adatto all' Italia, negli altri paesi dove si utilizzano regolamenti simili si gioca con rapliche che sparano dai 120 ai 150 m/s, questo vul dire 2 cose, in primis che le persone per motivi facilmente intuibili si dichiarano di piu', e per seconda cosa che servon molti meno colpi per colpire un avvesario in copertura, in Italia sparare a 1J con colpi limitati e caricatori mono/bi filari vuol dire accorciare inevitabilmente la distanza d'ingaggio di molti metri, cosa non belle in capi boschivi molto fitti, tanto comuni nello Stivale ci si riduce a mettere una baionetta di gomma ed usarla nel softair, chi come me ha iniziato con pistole e a gas e MPL penso mi possa capire.
Il sistema sarebbe ottimo invece in campi urbani e semiurbani, ma questi almeno nel 50% delle regioni italiane sono estremamente difficili, se non impossibili da ottenre....ovviamente completamente diversa è la situazione nei paesi esteri.
Per me va benissimo, da parte mia coerentemente a quanto scritto sosterro' quello che penso riguardo all' FTH, e in sintesi che:
1) il regolamento va "italianizzato" ovvero rivedere le regole sui colpi e caricatori(nello specifico sono favorevole ai colpi limitati ma non ai mono/bifilari)
2) il nome non rende giustizia in quanto 'hilanderismo" non è una modalita' di partita.(purtroppo)
3)Che l'idea di fondo e buona(selezione) ma che se in futuro ci fosse ache un minimo di corpo arbitrale sarebbe anche meglio.
4) non va confuso col gioco di ruolo.