Io faccio un ragionamento semplice e basato sull'osservazione diretta.
Marui rappresenta l'affidabilità...i loro fucili se lasciati orginali ed utilizzati con batterie non troppo spinte e salvo rarissimi casi sfigati, durano per un bel pò di tempo senza necessità di alcun tipo di acquisto di pezzi di ricambio. Se e quando sorge la necessità oppure quando si comincia ad aver voglia di qualche cosa di "nuovo", normalmente, si approfitta per fare un bell'up-grade interno...e non si compera, quindi, ricambi Marui ma si prende e si monta ciò che piace nell'aftermarket di più o meno elevata qualità (e più o meno elevato prezzo).
Il discorso è ancor più valido per le altre marche "famose", che non sempre possono vantare un'affidabilità "out of the box" particolarmente elevata...se si devono/vogliono mettere le mani sulle loro meccaniche molto spesso si compreranno e monteranno pezzi aftermarket di marche diverse dall'originale.
Marui, però, ha scontato anche il fatto di aver messo sul mercato ASG "appetibili" molto tardi. Quasi nessuno diffidava di Marui...ma nessuno più voleva i plasticoni. Molto più appagante un bel full metal sul quale magari dover intervenire a livello meccanico. Se cala la domanda....l'offerta si adegua.
Ora, però, la domanda per i nuovi modelli Marui pare essere decisamente alta e quindi credo che importatori/commercianti si adegueranno non appena considereranno il margine di rischio accettabile.