siissì, sarebbe stupendo potersi basare sul registro del coni...
la cosa più disarmante è contare le associazioni che saltano fuori se nel parametro di ricerca metti "softair", pur considerando tutte le lentezze di cui parlavi tu...
siissì, sarebbe stupendo potersi basare sul registro del coni...
la cosa più disarmante è contare le associazioni che saltano fuori se nel parametro di ricerca metti "softair", pur considerando tutte le lentezze di cui parlavi tu...
il motivo dell'"assenza" sul registro coni di molte associazioni (che qualcuno in passato, con una certa dose di malizia, ha voluto far credere nascondesse chissà quale mistero) è in realtà spesso dovuto al mancato aggiornamento dei dati, oppure a ritardi nel rinnovo dell'affiliazione al proprio ente di riferimento, oppure ancora al mancato invio della "dichiarazione sostitutiva" che conclude la procedura di registrazione...
diciamo che l'iter è abbastanza semplice, per chi ha dimestichezza con l'informatica, ma la piattaforma del registro, unita alla proverbiale lentezza "italica", a volte crea disguidi e informazioni incomplete...
pertanto l'affidabilità non è totale... quindi la presenza o l'assenza di un club nel registro non è automaticamente "buono" o "cattivo" segno...
il problema in effetti esiste e non va preso alla leggera.
e' vero anche che farsi controllare da chi non avrebbe titolo per farlo un pò da fastidio.
per me la soluzione è semplice:basterebbe una norma che imponesse al club ospitante l'onere del controllo delle documentazioni delle varie asd coinvolte nell'evento,magari non il giorno stessa ma qualche giorno prima,in modo da scartare per tempo eventuali club non ancora in regola dal punto di vista amministrativo.
chiaramente,le sanzioni relative ad eventuali irregolarità andrebbero a colpire tanto l'asd non in regola,quanto il club ospitante che avrebbe dovuto provvedere al controllo.
be ragazzi se posso dire qualcosa, io sono socio fondatore dei nexus di ferrara, sono 20 anni che siamo in mezzo al soft air, e posso dirvi che qualche anno fa era cosi, ora tutte le asd hanno l'obbligo di iscrivere le proprie affiliate nel registro coni, che siano soft air o basket o calcio che sia,
e tutte le affiliate possono chiedere la password per verificare se le asd hanno aggiornato le liste nel mio caso noi siamo con asi ed è sempre aggiornato con scarto di 1 mese basterebbe che in ogni asd vi fosse un gruppo che controlla le varie associazine e ne mettesse al corrente gli altri, ecco che risulteranno solo ed esclusivamente i club in regola, e se non si considerano i club non in regola, ecco che se vogliono giocare con qualcuno si mettranno in regola anche loro
e' proprio lo "scarto " di 1 mese (a volte è maggiore) che rende il tutto meno preciso.
se lo scarto nell'aggiornamento del registro venisse ridotto a qualche settimana, con un semplice click tutti avrebbero certezze
sulla regolarità (in senso assicurativo e legale) di quel club.
quindi ritorniamo al punto di partenza: chiedere i documenti a un club, a nostro giudizio, non è uno scandalo, anzi, è una bella
dimostrazione di serietà da ambo le parti (sia di chi li chiede, sia di chi accetta di esibirli senza tante storie...).
e ghigno fa benissimo ad adottare questa linea (come farebbero bene tutti ad adottarla...).
il problema è che molti club hanno timori a fare queste richieste, per non compromettere i rapporti con altri gruppi...
Ultima modifica di Legione_X; 05/10/2008 a 09:17
scusa nicolaj, avevo capito male...
nella sezione download del nostro sito www.peakhunters.com messo a disposizione tutto per tutti!!!!