Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: Blocco M933 A&k

  1. #11
    Spina L'avatar di Benna
    Club
    Patriots
    Iscritto il
    08 Oct 2007
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robespierre Visualizza il messaggio
    é una molla molto compressa, diciamo che per farla diventare una molla andrebbe tirata a dovere, quindi la considero come uno spessore, anche abbastanza grosso.

    essendo più precisi questa molla/spessore si trova all'interno del cilindro in plastica, appoggiata alla testa del cilindro, e dietro ad essa si applica il mollone.
    non sarà proprio questo spessore che blocca tutto?
    la butto li ma non è che questa "seconda molla" altro non è il cuscinetto appoggiato alla testa del pistone e sul quale poggia la molla vera e propria del fucile?? in genere, sui cinesi che montano molle molto dure all'estermità viene montato un "cuscinetto" per evitare torsioni della molla stessa. prova a toglierlo, magari sforza il tutto meno, anche se resto dell'idea che possa essere un problema di contatti o di fili sbucciati, come già ti hanno suggerito.
    Ultima modifica di Benna; 19/12/2007 a 15:46

  2. #12
    Recluta

    Club
    Asd Desert Eagle
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da benna Visualizza il messaggio
    la butto li ma non è che questa "seconda molla" altro non è il cuscinetto appoggiato alla testa del pistone e sul quale poggia la molla vera e propria del fucile?? in genere, sui cinesi che montano molle molto dure all'estermità viene montato un "cuscinetto" per evitare torsioni della molla stessa. prova a toglierlo, magari sforza il tutto meno, anche se resto dell'idea che possa essere un problema di contatti o di fili sbucciati, come già ti hanno suggerito.


    quello di cui stai parlando e' il blocchetto di metallo che si trova dentro al pistone.
    mettere una molla al suo posto significherebbe solo fare danni.
    come già detto, prova con una batteria "seria".
    Ultima modifica di maxx001; 19/12/2007 a 15:57

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di Vega LGM
    Club
    LGM
    Età
    46
    Iscritto il
    11 Apr 2007
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    continuo a dire che se provi una batta seria vedi che va, almeno una 9,6 da 2000

  4. #14
    Spina L'avatar di robespierre
    Club
    Mercenario
    Iscritto il
    01 Dec 2007
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sirgent Visualizza il messaggio
    leggendo rapidamente, e considerando il fatto che cambiando la batteria non cambia, ritengo che ci sia un filo del circuito elettrico "scoperto" che va a massa, provocando un corto circuito che "scarica" e riscalda istantaneamente la batteria.
    verifica, a vista, tutti i cavi nonchè il fastom che si collegano al motore; controllando bene che tocchi solo la parte interna del fastom. verifica che il "tappo" del grip non faccia contatto con i fastom del motore.
    per quanto riguarda lo strano spessore, non riesci a fare un foto? (cmq penso che sia un pezzo di molla, magari rimasto erroneanmete al momento della produzione della molla stessa).
    per quanto riguarda il registro del motore; posto che spesso lo spessoramento originale è fatto male, devi verificare che il "conico" sia in posizione giusta. in questo caso, il motore riesce a scorrere nel grip e trovare la posizione corretta.... tramite la vite di registro.
    già già già, bella pensata! sto controllando che non ci sia qualche filo scoperto!

    cmq eccovi le foto dell'ufo, ma qualcuno mi sa che l'ha già identificato.

    sequenza del cilindro:

    https://img138.imageshack.us/my.php?...ine1007wz9.jpg

    ufo:



    ufo da vicino:



    gearbox:



    cmq per quanto riguarda la batteria, direi che quasi sicuramente con una migliore girerebbe il tutto... xò vorrei scoprire perchè è successo il fattaccio e perchè con la stessa batteria l'm4 a&k (che sarà identico all'm933 come gearbox) funziona a dovere, mentre l'm933 a&k rimane impallato!

  5. #15
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    l'ufo è sicuramente uno spessore che hanno messo per comprimere maggiormente la molla.
    probabile che per i softgunner cinesi avere una replica overjoule non è sufficiente: ci vuole over-over joule!!
    hai provato a rimontare tutto e a sparare senza mettere l'ufo nel pistone?

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di SirGent
    Club
    SBS TEAM ROMA
    Iscritto il
    29 Jun 2007
    Messaggi
    1,793

    Talking

    Quote Originariamente inviata da luky Visualizza il messaggio
    l'ufo è sicuramente uno spessore che hanno messo per comprimere maggiormente la molla.
    probabile che per i softgunner cinesi avere una replica overjoule non è sufficiente: ci vuole over-over joule!!
    sono d'accordo, forse riesci ad avere risultati semplicemente evitando di rimontarlo!

  7. #17
    Spina L'avatar di robespierre
    Club
    Mercenario
    Iscritto il
    01 Dec 2007
    Messaggi
    81

    Predefinito

    adesso provo a rimontarlo senza l'ufo robot :-d... al suo posto metto una rondellina per evitare il contatto diretto della molla con la plastica della testa del pistone... e vi faccio sapere come va.

    ah, visto che ci sono, per quanto riguarda gli spessori, li vendono in mesticheria o devo andare in un negozio di softair?

  8. #18
    Spina L'avatar di robespierre
    Club
    Mercenario
    Iscritto il
    01 Dec 2007
    Messaggi
    81

    Predefinito

    evvaiiiiiii.... non va!!! ahahahahah oh god...

    stesso problema... una raffica, poi non ce la fa più!

    il problema è meccanico cmq, perchè il motorino gira tranquillamente quando è staccato dalla gear box e la batteria non scalda affatto!

    che sia la guarnizione del pistone che fa attrito?...boh!
    che sia il motorino defunto? (gira che è una meraviglia) ri-boh!

  9. #19
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    controlla che la molla non sia una di quelle che usano nei camion
    rispessora
    e se non va ancora
    cambia motorino
    ripeto
    cambia molla
    rispessora

    e se non va ancora
    cambia motorino

    ovviamente devi usare una batteria decente


    gli spessori devi prendere quelli per asg che vendano nei negozi che vendano articoli da softair

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robespierre Visualizza il messaggio
    adesso provo a rimontarlo senza l'ufo robot :-d... al suo posto metto una rondellina per evitare il contatto diretto della molla con la plastica della testa del pistone... e vi faccio sapere come va.

    ah, visto che ci sono, per quanto riguarda gli spessori, li vendono in mesticheria o devo andare in un negozio di softair?
    se non gira bene o perde in raffica, direi che non ti servono spessori nuovi. e' più probabile (90%) che tu debba toglierne che metterne.
    poi dai una leggera ingrassata con del grasso decente. a vedere la foto sembra ce ne sia pochino (specialmente nelle guide del pistone io ne metto sempre un filo in più).
    batteria nuova e riprova. secondo me dopo torna a vita nuova.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/30542-Blocco-M933-A-amp-k

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.