Pagina 14 di 27 primaprima ... 4121314151624 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 265

Discussione: Dubbio esistenziale sui "non affiliati"

  1. #131
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Beh, visto che citi l'ABM ti posso confermare che per iscriversi occorre consegnare alla organizzazione i dati della squadra con la autorizzazione del direttivo di club per i giocatori che volessero partecipare!
    E questo dal giorno in cui, proprio qui su SAM si scatenò un serrato confronto tra Luca "Spettro Legionario" (a cui, giocando era stato spezzato un dente), un Moderatore (privo di polizza... come l'ASD in cui giocava) che quel dente aveva rotto, Vincenzo "Eta Beta" che intervenne a spiegare ai contendenti e a molti di noi schierati con Spettro (anche a me) quello che fino ad allora non avevamo compreso sul funzionamento delle polizze infortuni.

    In seguito a quella dirompente discussione (rancori, dimissioni del Moderatore... eccetera), io telefonai agli organizzatori degli eventi numericamente più frequentati allora (ABM e BHD), raccomandando a Teschio e a Proff di richiedere a ciascun partecipante la propria polizza.
    E così è stato sempre, da allora...

  2. #132
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sniper78 Visualizza il messaggio
    Qui secondo me sbagli. hai mai partecipato ad una milsim? chi partecipa, anche il singolo, deve essere in regola con affiliazione e assicurazione, compresa l'ABM, dove se non erro ti fanno loro l'affiliazione alla loro aSD se non sei coperto, ed èun caso piu unico che raro. Alle milsim nella stragrande maggioranza dei casi si partecipa con la squadra,team ecc... a seconda di quello che andrai a svolgere durante il gioco. tra l'altro il discorso delle ASD non regolari... basta che quando una squadra ti chiede di giocare, che non conosci, gli richiedi se è in regola ed è affiliata, magari facendoti dare copia dello statuto dell'ASD che deve essere pubblico. inoltre puoi tranquillamente controllare lo stato d'affiliazione CONI sul portale del Registro dove tutti gli anni le ASD per legge, se rinnovano le affiliazioni, compaiono nell'elenco: https://registrosocietasportive.coni.it/
    Appunto perchè vi ho partecipato mi sento di dire che l'affiliazione ad un club non è un requisito che "in pratica" serva: una volta che hai una assicurazione, che altro ti serve per giocare? Verrai inserito in un plotone, squadra, schieramento, raggruppamento, partito... giocherai COMUNQUE con gente che non fa parte del tuo club...

    Per i team irregolari, hai ragione, ma quanti controllano? Per quello che è la nostra esperienza di club, non ci è mai stato chiesto in caso di amichevoli se eravamo regolari... per contro, quando mi è capitato di chiedere ho sentito un pò di tutto: stiamo portando i documenti, stiamo aspettando che un socio veda la ragazza che è commercialista, il cane si è mangiato il foglio che abbiamo compilato... anche per gli eventi, la richiesta di documenti spesso si riduce al presentare la ricevuta del pagamento e del foglio con gli scarichi di responsabilità... volendo avremmo praticamente potuto giocare sempre senza avere uno straccio di regolarità.

    P.s: ho effettuato la ricerca con il form delle società sportive senza il codice di affiliazione che al momento non ho sottomano perchè ha tutto il segretario, solo con la denominazione ... però per dire la nostra associazione non risulta... siamo irregolari senza saperlo?

    Beh, visto che citi l'ABM ti posso confermare che per iscriversi occorre consegnare alla organizzazione i dati della squadra con la autorizzazione del direttivo di club per i giocatori che volessero partecipare!
    quindi non è necessario andarci con tutto il club, basta che il tuo direttivo sia d'accordo... Suppongo che l'autorizzazione del direttivo serva a far funzionare l'assicurazione della tua squadra dato che per essere coperto nell'attività del softair, con le varie CSEN, AICS e varie, serve che la giocata sia riconosciuta come "attività di club" e non del singolo pinco pallino che si è svegliato ed ha deciso di andare a giocare ...

    Io l'ho comunque citato per fare un esempio, assieme alla BHD, di una situazione in cui anche i singoli potrebero essere inseriti in un contesto non necessariamente insieme ad una squadra... per intenderci: non è il torneo di pattuglia di 8 persone... a cui però ho visto partecipare "accorpamenti" di due o tre club che si trovavano senza il numero legale per andarci... l'unica controindicazione di affrontare un torneo del genere come "aggregato" è che ti troveresti a dover portare a casa un risultato agonistico con gente con cui non hai giocato mai e che quindi non condivide magari la tattica di gioco... ma visto che ormai molti eventi sono senza punteggio, anche questo viene a contare poco, nel quadro generale...

    Ribadisco poi chiudo: per giocare "serve" un'assicurazione... una volta che hai quella secondo me non ci sono altri limiti, giocando su terreni autorizzati... poi che per abitudine fino ad oggi ci si possa muovere solo col tuo club, questo è un altro discorso, ma sono abbastanza sicuro se dico che all'estero questo "problema" è stato superato in modo abbastanza funzionale... e comunque credo che a tutti sia capitato di andare a giocare qualche volta con un team diverso dal nostro, magari per colmare un vuoto di elementi per arrivare al numero legale o perchè ci hanno invitati per amicizia, magari nata sul forum...

  3. #133
    Spina L'avatar di il gibbo
    Club
    Night Hawks Campobasso
    Età
    33
    Iscritto il
    21 Apr 2010
    Messaggi
    324

    Predefinito

    non dovete per forza fondare un'altra associazione, ce ne saranno come minimo un milione nella vostra città. Cercate quella che più vi piace e iscrivetevi!

    ------ Post aggiornato ------

    nella mia associazione funziona che se vuoi provare hai diritto a 2 domeniche (quando non abbiamo ospiti o altri impegni) nelle quali pagando 10 euro l'associazione presta tutta l'attrezzatura completa pallini a volontà e l'assicurazione giornaliera. Dopo la seconda o ci si iscrive o non si gioca più. E visto che il tesseramento annuale costa 50 euro molti non fanno neanche le 2 partite di prova, si iscrivono direttamente.
    Ultima modifica di il gibbo; 15/01/2014 a 16:59

  4. #134
    Spina L'avatar di Mohs10Jack
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    si ma , scusa tanto, ma come ho detto prima, a me questo tuo modo di vedere il softair, mi sembre oiu un metodo per scroccare il softair...
    ti aggreghi ad asd quando ti fa comodo,pagando l'assicurazione giornaliera.
    pero' ,senza gli oneri e anche gli obblighi che ha un iscritto.
    se sta bene alla asd che ti ospita, tanto meglio per te . ma nella maggiorparte delle asd, dopo la seconda volta di polizza prova, o ti iscrivi o non vieni piu'.
    in pratica sei un ,non affiliato che , pero, per' giocare, guarda un po' si rifa su asd regolari.......
    a casa mia ,senza offesa, equivale ad andare a scrocco.
    cosi, se , durante la giocata capita qualcosa, essendo una asd ne risponde il presidente....
    se invece , tu da non affiliato andassi a giocare insieme ad altri ,non affiliati, in caso di casini, sareste tutti, cooresponsabili....e quindi tutti perseguibili.
    troppo comodo!

    in squadra da me ci sono giocatori che vengono 2/3 volte all'anno, i quali , pero', sono regolarmente iscritti.

    Quindi adesso, oltre che illegale, portatore di peste, mangiatore di bambini... il non affiliato è diventato pure uno scroccone!
    Questa perla di saggezza bisognerebbe metterla in evidenza tra le regole...
    Il "troppo comodo" poi è la ciliegina sulla torta.

    Quindi, quando vai in vacanza e prendi l'aereo vai a scrocco?
    Praticamente vai a scrocco delle compagnie aeree...Perchè non ci vai a piedi?
    Così se cade l'aereo la responsabilità è della compagnia...Troppo comodo!!!!

    Ti informo che questa possibiltà, spesso e molto volentieri, è ampiamente proposta, pubblicizzata e praticata da varie ASD.


    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    ma poi , presumo che sti 4 parassiti, siano anche stati buttati fuori da quella asd..... a ragion del fatto che se ti iscrivi ad una asd di softair con un nome, e lo infanghi commettendo cazzate, violi il regolamento della stessa.

    motivo ulteriore per ritenere le asd, comunque un organo di controllo che , all'occorrenza , scarta ed elimina ,gli elementi che ,invece di prticare questo hobby/gioco, ne sfruttano le attrezzature per fare cagate! che nulla hanno a he fare con questa pratica. e che, sopratutto gli recano danno.
    Fatto sta che questi 4 parassiti facevano parte di una ASD....
    Secondo il tuo ragionamento i non affiliati dovrebbero considerare le ASD come un covo di giocatori ILLEGALI e fuori controllo.

    ------------

    Quando qualche giornalista fazioso punta il dito contro il softgunner su fatti di cronaca come quello appena citato, siete giustamente tutti indignati.....
    Ma in queste pagine la maggior parte di voi si sta comportando con i non affiliati esattamente come il giornalista di cui tanto vi lamentate.

  5. #135
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Sep 2012
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Ora, non voglio entrare nel personale, però penso lo faccia per motivi economici e se in quella squadra ci sono suoi vecchi compagni, penso che se tutti sono d'accordo, un'occhio lo si possa chiudere.
    Poi ovvio(non parlo di McSnake), se nella mia zona ci sono 4 associazioni e mi permettono di giocare con loro pagando solo l'assicurazione(penso sia una cosa impossibile), e io giro qua e la, senza affiliarmi, lì è uno scrocco bello e buono.

    Però c'è da dire che non so voi, ma nella mia zona per esempio, ho notato che nascono delle A.s.d. con lo scopo principale di noleggiare e far cassa.
    Ora non voglio uscire ancora di più dal discorso principale, però c'è chi prende con gli altri due o tre amici e fondano un'a.s.d., hanno il campo privato , acquistano 10 g36/ak della golden bow da San Marino(Persone che amano il rischio), dieci mimetiche da 20 euro su un famoso sito di abbigliamento militare, dieci maschere, pallini etc... spendono sui 1200 euro, e poi ti fanno pagare 15/20 euro per 4 ore, per ogni fine settimana, ad essere ottimisti in due week-end si ripagano tutta l'attrezzatura.

    Non ci vedo nulla di male assolutamente, la cosa che vorrei capire è questa, dato che si parla di A.s.d. , per quel poco che ne so, c'è il divieto di distribuire gli utili tra i soci.
    Ok, arriva il gruppetto di 10 giocatori, a inizio o fine partita mi pagano 20 euro a testa, e io quei 200 euro lì dove li metto? così come l'attrezzatura, è mia come persona fisica o è dell'a.s.d.?

    In pratica se vado a giocare con un a.s.d. simile, o anche con una squadra che gioca regolarmente a softair senza lucrarci sopra(perchè nel caso che ho ipotizzato, non si tratta di squadra che nasce per la passione del gioco, ma nasce principalmente per un guadagno ) tralasciando l'assicurazione, quei 15 euro che rimangono, vanno nelle tasche di chi c'è dietro l'a.s.d. o vanno nella cassa dell'associazione?

    Vorrei giusto capire un po' come funzionano questi pagamenti, cioè la tariffa per una partita di 4h varia dai 10 ai 30 euro, che io sappia, e da quello che ho capito l'assicurazione è di solo 2 euro e 50, in pratica il rimanente a chi va? chi se lo intasca?

  6. #136
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mare Visualizza il messaggio
    Ora, non voglio entrare nel personale, però penso lo faccia per motivi economici e se in quella squadra ci sono suoi vecchi compagni, penso che se tutti sono d'accordo, un'occhio lo si possa chiudere.
    Poi ovvio(non parlo di McSnake), se nella mia zona ci sono 4 associazioni e mi permettono di giocare con loro pagando solo l'assicurazione(penso sia una cosa impossibile), e io giro qua e la, senza affiliarmi, lì è uno scrocco bello e buono.

    Però c'è da dire che non so voi, ma nella mia zona per esempio, ho notato che nascono delle A.s.d. con lo scopo principale di noleggiare e far cassa.
    Ora non voglio uscire ancora di più dal discorso principale, però c'è chi prende con gli altri due o tre amici e fondano un'a.s.d., hanno il campo privato , acquistano 10 g36/ak della golden bow da San Marino(Persone che amano il rischio), dieci mimetiche da 20 euro su un famoso sito di abbigliamento militare, dieci maschere, pallini etc... spendono sui 1200 euro, e poi ti fanno pagare 15/20 euro per 4 ore, per ogni fine settimana, ad essere ottimisti in due week-end si ripagano tutta l'attrezzatura.

    Non ci vedo nulla di male assolutamente, la cosa che vorrei capire è questa, dato che si parla di A.s.d. , per quel poco che ne so, c'è il divieto di distribuire gli utili tra i soci.
    Ok, arriva il gruppetto di 10 giocatori, a inizio o fine partita mi pagano 20 euro a testa, e io quei 200 euro lì dove li metto? così come l'attrezzatura, è mia come persona fisica o è dell'a.s.d.?

    In pratica se vado a giocare con un a.s.d. simile, o anche con una squadra che gioca regolarmente a softair senza lucrarci sopra(perchè nel caso che ho ipotizzato, non si tratta di squadra che nasce per la passione del gioco, ma nasce principalmente per un guadagno ) tralasciando l'assicurazione, quei 15 euro che rimangono, vanno nelle tasche di chi c'è dietro l'a.s.d. o vanno nella cassa dell'associazione?

    Vorrei giusto capire un po' come funzionano questi pagamenti, cioè la tariffa per una partita di 4h varia dai 10 ai 30 euro, che io sappia, e da quello che ho capito l'assicurazione è di solo 2 euro e 50, in pratica il rimanente a chi va? chi se lo intasca?
    Posso far luce almeno in parte su questo punto:
    Io pago 5€ a partita (le famose 4 ore domenicali), di cui:
    2,50€ sono dell'assicurazione
    1-1,50€ sono i costi di gestione (invio dei dati per l'assicurazione tramite posta)
    e infine quell' euro che rimane finisce nella cassa dell'asd (NON la intasca nessuno).
    Perchè mi chiedono quei 1/2€ in più del normale? perchè poi quando vado a fare qualche torneo un pochino più serio (non a livello regionale- nazionale, si intende) loro ci pagano l'attrezzatura, che sia anche un semplice rotolo di nastro colorato, perchè devono rimetterci soldi loro? pago semplicemente una ciffra aggiuntiva IRRISORIA che và a finire nelle casse per acquisto materiale.
    La differenza invece sta quando chiedono magari cifre più grosse senza fornire attrezzatura , capitato ad un conoscente che nonostante non avesse bisogno di nulla si è visto richiedere 20€ di prova.
    Da 5€ a 20€ ne passa di acqua sotto i ponti, PERO' e RIPETO però, bisogna considerare che alcune asd forniscono ogni sorta di attrezzatura, quindi chiedere una quota di noleggio è accettabile, visto che ci sono persone che si presentano "nude" alle partite di prova, senza nemmeno avere i pallini...E vi ricordo che i pallini costano, sopratutto quando i provanti sono "fullattori" (1000 bb/secondo).

  7. #137
    Spina L'avatar di Mohs10Jack
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mare Visualizza il messaggio
    Ora, non voglio entrare nel personale, però penso lo faccia per motivi economici e se in quella squadra ci sono suoi vecchi compagni, penso che se tutti sono d'accordo, un'occhio lo si possa chiudere.
    Poi ovvio(non parlo di McSnake), se nella mia zona ci sono 4 associazioni e mi permettono di giocare con loro pagando solo l'assicurazione(penso sia una cosa impossibile), e io giro qua e la, senza affiliarmi, lì è uno scrocco bello e buono.

    Però c'è da dire che non so voi, ma nella mia zona per esempio, ho notato che nascono delle A.s.d. con lo scopo principale di noleggiare e far cassa.
    Ora non voglio uscire ancora di più dal discorso principale, però c'è chi prende con gli altri due o tre amici e fondano un'a.s.d., hanno il campo privato , acquistano 10 g36/ak della golden bow da San Marino(Persone che amano il rischio), dieci mimetiche da 20 euro su un famoso sito di abbigliamento militare, dieci maschere, pallini etc... spendono sui 1200 euro, e poi ti fanno pagare 15/20 euro per 4 ore, per ogni fine settimana, ad essere ottimisti in due week-end si ripagano tutta l'attrezzatura.

    Non ci vedo nulla di male assolutamente, la cosa che vorrei capire è questa, dato che si parla di A.s.d. , per quel poco che ne so, c'è il divieto di distribuire gli utili tra i soci.
    Ok, arriva il gruppetto di 10 giocatori, a inizio o fine partita mi pagano 20 euro a testa, e io quei 200 euro lì dove li metto? così come l'attrezzatura, è mia come persona fisica o è dell'a.s.d.?

    In pratica se vado a giocare con un a.s.d. simile, o anche con una squadra che gioca regolarmente a softair senza lucrarci sopra(perchè nel caso che ho ipotizzato, non si tratta di squadra che nasce per la passione del gioco, ma nasce principalmente per un guadagno ) tralasciando l'assicurazione, quei 15 euro che rimangono, vanno nelle tasche di chi c'è dietro l'a.s.d. o vanno nella cassa dell'associazione?

    Vorrei giusto capire un po' come funzionano questi pagamenti, cioè la tariffa per una partita di 4h varia dai 10 ai 30 euro, che io sappia, e da quello che ho capito l'assicurazione è di solo 2 euro e 50, in pratica il rimanente a chi va? chi se lo intasca?

    Anche tu con questa idiozia sullo scrocco!!!??!!
    Tu paghi per scrivere su SAM?... noo?... ecco SEI UNO SCROCCONE!
    Invece hai il bannerino di sostenitore?... siii? ....ecco, SEI UGUALMENTE UNO SCROCCONE, perchè ti sei collegato ad altri forum di softair!

    Ora che abbiamo appurato che, stringi stringi, SIAMO TUTTI SCROCCONI.... potremmo cominciare a scrivere cose sensate evitando queste IDIOZIE fuori luogo oltre che offensive?

  8. #138
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Sep 2012
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McSnake Visualizza il messaggio
    Posso far luce almeno in parte su questo punto:
    Io pago 5€ a partita (le famose 4 ore domenicali), di cui:
    2,50€ sono dell'assicurazione
    1-1,50€ sono i costi di gestione (invio dei dati per l'assicurazione tramite posta)
    e infine quell' euro che rimane finisce nella cassa dell'asd (NON la intasca nessuno).
    Perchè mi chiedono quei 1/2€ in più del normale? perchè poi quando vado a fare qualche torneo un pochino più serio (non a livello regionale- nazionale, si intende) loro ci pagano l'attrezzatura, che sia anche un semplice rotolo di nastro colorato, perchè devono rimetterci soldi loro? pago semplicemente una ciffra aggiuntiva IRRISORIA che và a finire nelle casse per acquisto materiale.
    La differenza invece sta quando chiedono magari cifre più grosse senza fornire attrezzatura , capitato ad un conoscente che nonostante non avesse bisogno di nulla si è visto richiedere 20€ di prova.
    Da 5€ a 20€ ne passa di acqua sotto i ponti, PERO' e RIPETO però, bisogna considerare che alcune asd forniscono ogni sorta di attrezzatura, quindi chiedere una quota di noleggio è accettabile, visto che ci sono persone che si presentano "nude" alle partite di prova, senza nemmeno avere i pallini...E vi ricordo che i pallini costano, sopratutto quando i provanti sono "fullattori" (1000 bb/secondo).
    Grazie del chiarimento
    Mi piacerebbe sentire anche la risposta di altri, per capire come funziona un po' in giro.

    @Mohs: Io ho citato un caso che penso sia davvero raro nella realtà, secondo me uno come McSnake non è uno scroccone, ma semplicemente un'appassionato che per qualche motivo, è COSTRETTO a giocare in quel modo, piuttosto che non giocare del tutto.
    C'è chi magari può permettersi di pagare 50 euro per affiliarsi e poi presentarsi sul campo solo quando ha voglia, e c'è chi vorrebbe partecipare a tornei o semplicemente giocare spesso e non può.
    Purtroppo questo gioco richiede una spesa minima non da poco, soprattutto per chi è uno studente o per chi, vista la situazione, è disoccupato o ha delle difficoltà economiche, e quei 50 euro sono una cifra non da poco.
    Se ho offeso qualcuno chiedo scusa.

  9. #139
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mare Visualizza il messaggio
    Grazie del chiarimento
    Mi piacerebbe sentire anche la risposta di altri, per capire come funziona un po' in giro.

    @Mohs: Io ho citato un caso che penso sia davvero raro nella realtà, secondo me uno come McSnake non è uno scroccone, ma semplicemente un'appassionato che per qualche motivo, è COSTRETTO a giocare in quel modo, piuttosto che non giocare del tutto.
    C'è chi magari può permettersi di pagare 50 euro per affiliarsi e poi presentarsi sul campo solo quando ha voglia, e c'è chi vorrebbe partecipare a tornei o semplicemente giocare spesso e non può.
    Purtroppo questo gioco richiede una spesa minima non da poco, soprattutto per chi è uno studente o per chi, vista la situazione, è disoccupato o ha delle difficoltà economiche, e quei 50 euro sono una cifra non da poco.
    Se ho offeso qualcuno chiedo scusa.
    mi collego a questa risposta per evidenziare il fatto che io non volevo offendere nessuno e, infatti , ho anche detto che , nel suo caso, se effettvamente riesce a giocare solo 2/3 volte all'anno, allora ci sta , che usi le polizze prova.

    va da se che se uno , per motivi vari (lavoro , famiglia o altro) riesce a gicoare a softair solo 2/3 volta all'anno....sempre ,per come la vedo io, non rientra neanche nella categoria dei non affiliati.

    per il semplice fatto che , giocare 2/3 ,significa non giocare proprio.....

    io porto l'esempio di uno che gioca 1 o anche 2 volta al mese, utilizzando solo le polizze prova....
    indipendentemente dal fatto che la squadra che lo ospita, accetti di farlo giocare a queste condizioni (amicizia o lucro, che sia il motivo) per me e' uno che scrocca....e ,dal momento che iscriversi ,probabilmente, alla fine dell'anno gli potrebbe costare meno, significa che , il motivo di questa sua preferenza sia proprio il non dover attenersi alle regole della squadra, non dover partecipare agli impegni di una squadra (che non sono solo giocare).
    in pratica sfrutti le asd solo per giocarci......

    ovviamente non mi riferivo al suo caso specifico .
    ma esprimevo un parere.

    la domanda e possibile giocare senza essere affiliate e ,ovviamente si.

    pero si hanno dei limiti indiscussi

    l'altra domanda uno che non e' affiliato se gioca con polizze prova e' uno scroccone?
    dipende da quanto sfrutte quest'ultime......

    indipendentemente da questo chi non e' affiliato puo benissimo giocare con altrettanti non affiliati e formare un gruppo libero, ovviamente a patto che siano regolari in tutto quello che e' il buon senso legato a qeusto gioco , indipendentemente che sia d'obbligo legale o , solo giusto farlo.
    e chiaro che in quest'ultima ipotesi nel qualcaso il gruppo (non asd) dovesse incorrere in un qualsiasi problema legale (e non parlo solo d' infortuni)

    mi piacerebbe sapere come si verranno divise le responsabilita'........

    io ,come presidente della mia squadra ,essendo iscritto ad un ente ,ho stipulato con esso anche una assicurazione di tipo legale che , appunto mi copre nel caso possa accadere (speriamo mai) un qualcosa che implichi l'uso di avvocati ......
    ribadisco ,noi non giochiamo a pallone..... tutto quello che ci circonda ,e comporta il softair , ha rischi maggiori a 360° .
    Ultima modifica di spaturnobis; 15/01/2014 a 20:51

  10. #140
    Spina L'avatar di Mohs10Jack
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mare Visualizza il messaggio
    Grazie del chiarimento
    Mi piacerebbe sentire anche la risposta di altri, per capire come funziona un po' in giro.

    @Mohs: Io ho citato un caso che penso sia davvero raro nella realtà, secondo me uno come McSnake non è uno scroccone, ma semplicemente un'appassionato che per qualche motivo, è COSTRETTO a giocare in quel modo, piuttosto che non giocare del tutto.
    C'è chi magari può permettersi di pagare 50 euro per affiliarsi e poi presentarsi sul campo solo quando ha voglia, e c'è chi vorrebbe partecipare a tornei o semplicemente giocare spesso e non può.
    Purtroppo questo gioco richiede una spesa minima non da poco, soprattutto per chi è uno studente o per chi, vista la situazione, è disoccupato o ha delle difficoltà economiche, e quei 50 euro sono una cifra non da poco.
    Se ho offeso qualcuno chiedo scusa.

    Guarda, sinceramente mi scuso per essere stato ironico, però credo che sia il caso di parlare dei fatti senza necessariamente colorire le proprie opinioni con epiteti "stravaganti"... che vanno dallo scroccone allo studente di medicina che si sente chirurgo alla prima lezione.
    Questa maniera di confrontarsi la trovo deleteria oltre che fastidiosa.

    Tornando IT, ti posso garantire che il caso non è così raro.... e sinceramente non ci vedo nulla di male se un ASD apre le porte a fronte di un contributo che comunque servirà, per esempio, a comprare materiale per le proprie esigenze.

    Sono semplicemente scelte..

    Quote Originariamente inviata da Hell_Cai Visualizza il messaggio
    Parlo da Vice-presidente:
    Nella mia associazione accettiamo i giocatori non affiliati per 1/2 volte di prova, con il pagamento di una quota esigua per l'assicurazione giornaliera, queste persone però vengono avvisate alla seconda giornata di gioco che se non hanno intenzione di iscriversi non potranno continuare con questo metodo di affiliazione; questo perchè? L'ASD non è il luogo dove "passare la domenica", ma come qualsiasi altra associazione sportiva è qualcosa di più profondo: c'è il lavoro di persone che mantengono viva burocraticamente l'ASD, anziani che istruiscono le nuove leve per diminuire il tempo di apprendimento, gente che studia a che eventi andare e cosa fare, altri che prendono contatti con associazioni vicine per crescere e appunto c'è la suddivisione delle responsabilità, insomma c'è del lavoro da fare per tutti e le persone non possono perdere tempo dietro a una persona che si aggrega quando non ha altro di meglio da fare.

    Vi metto davanti a un esempio: se voi andaste in una palestra di arti marziali a fare la stessa cosa, come la prenderebbero? Il maestro e i sempai saprebbero di star dietro a una persona che ha un interesse scarso al miglioramento sia della palestra che della propria tecnica (generalmente) e questo nel mondo delle arti marziali è una grossa mancanza di rispetto verso chi insegna...
    .. questa è un'altra scelta perfettamente condivisibile, che, secondo me, non va neanche in contrasto con quella precedente...

    -------

    Purtroppo qui dentro ci sono i soliti 4 franchi tiratori che per sostenere le proprie tesi prive di contenuti utili alla comunità devono necessariamente infangare l'interlocutore...

    Io personalmente, tra famiglia, impegni etc. per adesso altra strada non ho se non quella di aggregarmi saltuariamente a chi ha il piacere di ospitarmi, e non certo a SCROCCO, come dice qualche intelligentone, ma pagando una quota che comunque verrà utilizzata per il bene dell'ASD stessa, preoccupandomi in primis di presentarmi perfettamente in regola con la mia asg e cercando di divertirmi e far divertire quanto più possibile.
    Tutto il resto è fuffa e mera polemica.

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    mi collego a questa risposta per evidenziare il fatto che io non volevo offendere nessuno e, infatti , ho anche detto che , nel suo caso, se effettvamente riesce a giocare solo 2/3 volte all'anno, allora ci sta , che usi le polizze prova.

    va da se che se uno , per motivi vari (lavoro , famiglia o altro) riesce a gicoare a softair solo 2/3 volta all'anno....sempre ,per come la vedo io, non rientra neanche nella categoria dei non affiliati.

    per il semplice fatto che , giocare 2/3 ,significa non giocare proprio.....

    io porto l'esempio di uno che gioca 1 o anche 2 volta al mese, utilizzando solo le polizze prova....
    indipendentemente dal fatto che la squadra che lo ospita, accetti di farlo giocare a queste condizioni (amicizia o lucro, che sia il motivo) per me e' uno che scrocca....e ,dal momento che iscriversi ,probabilmente, alla fine dell'anno gli potrebbe costare meno, significa che , il motivo di questa sua preferenza sia proprio il non dover attenersi alle regole della squadra, non dover partecipare agli impegni di una squadra (che non sono solo giocare).
    in pratica sfrutti le asd solo per giocarci......

    ovviamente non mi riferivo al suo caso specifico .
    ma esprimevo un parere.
    Purtroppo nel tuo parere c'è una contraddizione di base, ovvero se uno paga non può essere a scrocco.
    Quindi, ripeto, oltre che offensiva la tua frase si contorce su se stessa.

    Oltretutto, come ho già detto e non solo io, ci sono ASD che pubblicizzano e utilizzano ampliamente questa pratica....

    Mi pare che ognuno abbia la libertà di gestire la propria vita e la propria ASD come ritiene opportuno.... o vogliamo cominciare ad insultare anche queste ASD visto che siamo in vena?
    Ultima modifica di Mohs10Jack; 16/01/2014 a 02:31 Motivo: aggiunta info

Pagina 14 di 27 primaprima ... 4121314151624 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.