
Originariamente inviata da
maxilsk
scusa sniper...avevo capito intendessi proprio quegli argomenti quando parlavi di problemi con le forze dell'ordine pensavo ti riferissi a questo...
Ma anche in argomento "gioco abusivo" potrei dirti per esperienza personale indiretta (nel senso che non riguarda la mia asd, ma asd a noi vicine), che conosco molti club che in assenza di campo da gioco chiedono gentilmente di venire ospitati in amichevoli da altri club, finchè non guadagnano qualche autorizzazione, e questo è lodevole...ma ne conosco altrettanti che giocano puntualmente senza autorizzazione, sfruttando il silenzio consenso, ed il fatto che magari si sà che ci giocano, ed allora nessuno dice nulla...
A qualche km da casa mia esiste una ex base abbandonata, usata a rotazione da gruppi non affiliati, ma anche da gruppi regolarmente costituiti...usata ed abusata ogni domenica...(e qui si aprirebbe un capitolo che mi fa rodere il fegato, visto che c'è chi ci va abusivamente e se ne frega...e nell'istante in cui cerchi di far le robe per bene ti segano le gambe...ma questo è un altro discorso...)
Queste associazioni regolarmente costituite giocano abusivamente...si, vengono isolati in quanto se mi invitano io non ci vado, e io non invito loro...ma questo è un esempio di come, chi gioca "scorrettamente" lo può fare comunque anche se fonda una asd (ricordo che non è difficile in italia fondare un asd...non costa molto e non richiede tanto tempo) ... quindi se un gruppetto di "cazzari" (passatemi il termine) che si ritrova e organizza su facebook giocate in luoghi senza autorizzazione, pagando quelle poche centinaia d'euro diventerebbe tutto d'un tratto un'associazione affidabile e corretta?
E' proprio questo il fulcro del discorso a mio avviso...non è l'affiliazione a rendere quel gruppo più corretto, ma sono le persone che ne fanno parte a renderlo corretto ed affidabile...
Vorrei fare due domande a chi è contro i non affiliati:
-Se per voi un gruppo di non affiliati (quindi un tot di persone ben precise) sono considerate poco affidabili, vuoi che sia perchè usano repliche fuori norma, vuoi perchè giocano in posti senza autorizzazione, o perchè non avvertono i carabinieri, vuoi perchè sono highlanders o per qualsiasi altro motivo...
ecco...se queste stesse persone, domani, assieme ed in accordo, decidessero di mettere quei 10€ a testa (o anche meno) per fondare un propria asd, e continuare a fare quello che facevano prima, la stessa cosa, ma con in aggiunta il deposito dell'atto costitutivo e dello statuto, la vostra considerazione su quegli stessi individui cambierebbe in quanto risulterebbero affiliati?
-Al contrario, se conoscente un gruppo di persone corrette, leali, proprietarie di un terreno recintato sufficientemente grande, che hanno costituito una asd e che giocano regolarmente, quindi considerati corretti ed affidabili...ecco, se queste stesse persone il giorno dopo, per motivi personali, decidessero di sciogliere l'associazione e di giocare come avevano fatto fino al giorno prima, ma avendo assicurazioni personali e senza vincoli legati ad atto costitutivo, statuto e quant'altro...in quel caso la considerazione per quel gruppo di persone cambierebbe in peggio? diventerebbero meno affidabili?
Detto questo, io sono a favore comunque dell'affiliazione (come dicevo faccio parte del direttivo di un club), e consiglierei a chiunque di affiliarsi ad una associazione esistente, ma solo per una questione di comodità (per la serie, pago quei tot euro annui e poi gioco senza pensieri di ogni sorta)...ma questo è solo un discorso di comodità, non di certo è una discriminante sull'affidabilità dell'individuo singolo o del gruppo...