Pagina 281 di 414 primaprima ... 181231271279280281282283291331381 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 2,801 a 2,810 su 4140

Discussione: Niubbo sniper arena

  1. #2801
    Recluta L'avatar di pizza
    Club
    82nd IMOLA S.A.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    ... comunque oggi come oggi, escludendo le canne, non c'è pezzo custom (costosissimo peraltro) che non possa essere eguagliato da un buon tuning dei pezzi originali (parlo del VSR ...solo ed esclusivamente MARUI)

    ---------- Post added at 18:37 ---------- Previous post was at 18:34 ----------

    Quote Originariamente inviata da Teflon Visualizza il messaggio
    Oppure i famosi pallini "butterati" tipo le palline da golf che dicaono siano un miracolo di aerodinamica!
    provati...e ho provato anche i RAP4 (se non sbaglio ne ho ancora 1000 da qualche parte) ... è già tanto se escono dalla volata...

    a proposito, per chi li vuole provare: https://www.rap4.com/store/paintball...in-bag-of-1000

    Secondo me il trucco è annullare le tolleranze...quando avremo un maggiore livello di precisione riusciremo anche ad avere dei tiri decenti.
    Ultima modifica di pizza; 31/01/2011 a 19:40

  2. #2802
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pizza Visualizza il messaggio
    ... comunque oggi come oggi, escludendo le canne, non c'è pezzo custom (costosissimo peraltro) che non possa essere eguagliato da un buon tuning dei pezzi originali (parlo del VSR ...solo ed esclusivamente MARUI)[COLOR=Silver]
    Infatti sul Marui l'unica cosa che avevo ancora originale era la canna..lucidata col sidol e ben spessorata per tenerla ferma, era una bomba.
    Es. un amico ha provato le smk da 6,01 con gruppo HU Laylax..è tornato alla Marui

    In ogni caso anche io sono del parere che elimiate perdite d'aria, vibrazioni e tolleranze, ed avendo una potenza di uscita costante e buoni bb si possa arrivare a buoni risultati.
    Tenendo a mente che sono pur sempre giocattoli.

  3. #2803
    Recluta L'avatar di pizza
    Club
    82nd IMOLA S.A.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    bhe io gli 80 metri li ho abbondantemente raggiunti (e superati)... però occorrono 4.6j piu del consentito e un'investimento economico che definire SPERPERO è iniquo. Ora che sto invecchiando e ho superato le insicurezze falliche i 0.95 J sono piu che sufficienti... quando invecchi capisci che la potenza non è tutto, la chiave di volta è il controllo: per i tornei di solito porto un M4 che quando viene cronografato vengo deriso da chiunque nei paraggi (54 m/s)... però il GB è chiuso dal 2006, mai aperto e mai ingrassato, mai manutenzionato (a parte il silicone dato dal winmag) e spara esattamente con la stessa gittata degli altri fucili... e siamo oltre i 120.000 pallini...

  4. #2804
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    oggi ho iniziato i lavori sul mio vsr well custom, ho sistemato un disco di gomma sulla testa cilindo a sezione conica, con foto al centro .. \| |/ .. per il passaggio dell'aria per attutire l'impatto.
    poi mi sono fatto dare una molla vsr marui originale e l'ho spessorata un po. ora mi fa 90m/s +/- 1m/s
    ovviamente per arrivare a questa costanza di tiro ho dovuto mettere un po di teflon sulla filettatura..

    il passaggio successimo sarà mettere i distanziali per la canna deepfire, gommino hu, lucidare la canna il tutto e fare la prova sul campo..

    la mia domanda è.. provo a spessorare ulteriormente la molla per avvicinarmi ai 0,99J, o meglio tenerla così??

    ps. ovviamente in attesa di trovare una ssp90laylax disponibile..
    Ultima modifica di Brian; 31/01/2011 a 20:41

  5. #2805
    4ce
    4ce non  è collegato
    Spina L'avatar di 4ce
    Club
    A.S.D Bandini Terni
    Iscritto il
    23 Oct 2010
    Messaggi
    253

    Predefinito

    @Brian: Vai sul mio post di vendita di pezzi Vsr10\laylax che tela vendo io una Sp90 tanto con gli upgrade che farò io dovrò passare a molle per guidamolla da 9mm
    @Tutti gli altri: La storia dei 70metri è una storia che ho letto su vari post di vari forum, ovviamente non posso metterci la mia mano sul fuoco E anche io temo non sia una misura veritiera al 100% ma SOLO perchè penso che il vento influisca in maniera troppo pesante su dei bb che pesano solo 0.20 e sopratutto che devono seguire una parabola che corre per cosi tanti metri.. a bando di equivoci la testerò personalmente appena mi arriva il tutto..appena torno da cena se volete vi dico per filo e per segno ogni pezzo e vi spiego quello che si potrebbe, a parer mio , migliorare passando a questi pezzi da quelli base TM\Laylax

  6. #2806
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Perfetto, dicci tutto per filo e per segno...anzi tiro a segno!

  7. #2807
    4ce
    4ce non  è collegato
    Spina L'avatar di 4ce
    Club
    A.S.D Bandini Terni
    Iscritto il
    23 Oct 2010
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Allora.. gli upgrade che voglio prendermi sono:
    -Distanziali di canna PDI: Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Distanz.jpg 
Visite: 12 
Dimensione:   8.3 KB 
ID: 77206 Questi distanziali offrono una maggiore resistenza alle vibrazioni rispetto a quelli che usualmente possiamo comprare dai rifornitori italiani, DeepFire & Laylax , perchè infatti hanno 2 Oring all'interno , e non uno come quelli laylax , senza contare che offrono una maggiore sezione di contatto tra outbarrel & inner cosi da assorbire meglio le vibrazioni.Quindi se posti lungo tutta la canna, a parer mio , potrebbero cambiare di parecchio la precisione del colpo perchè eliminerebbero tanta parte delle vibrazioni.
    -Gruppo aria di Palsonite VC Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   4560249645746-BK-L.jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   29.2 KB 
ID: 77211 Il cilindro è lavorato in modo di presentarsi in questo stuzzicante color nero ( finalmente mi dava sui nervi quel maledetto color argento ! XD ) ed è fatto in questo materiale che in pratica permette un minor attrito tra pistone e cilindro stesso cosi da incrementare FPS, allo stesso scopo questo cilindro, ma dalla foto non si vede, presenta un "allungamento" del taglio laterale del cilindro quello da si vede la molla per capirci. Questi ovviamente per noi che giochiamo costretti al Joule potrebbe essere un upgrade non necessario ma sicuramente molto scenico ( amo questo color nero opaco ! ). Testa cilindro Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   e.head.jpg 
Visite: 14 
Dimensione:   10.9 KB 
ID: 77212 Questa presenta 3 Oring uno , come nel caso della testa cilindro laylax è posto prima della filettatura e , ovviamente , serve per far uscire il minor quantitativo di aria possibile dalla congiunzione col cilindro stesso, quello piu basso di tutti è per ammortizzare l'impatto con il pistone stesso; il terzo oring , quello sulla testa è studiato per garantire una migliore tenuta d'aria nel momento di contatto tra Gommino HU e Testa cilindro. Ovviamente presenta, come il laylax , la forma ad "imbuto" per far confluire l'aria.Una cosa di cui sono certo vi siete lamentati appena avete visto questa testa cilindro, come ho fatto io xD! , è la triste scomparsa del nostro tanto amato anello silencer.Il pistone: Perlando di tristi scomparse anche qua notiamo che è stato decapitato il nostro amato Airbrake! per far spazio a un sistema che la laylax non fornisce, Vacuum System Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Vaacm.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   18.1 KB 
ID: 77213 in pratica questo sistema annulla la pressione negativa nel senso:Quando si carica la palla di gomma è giu,quando il gruppo di scatto rilascia il pistone questo va avanti e la pallina chiude la porta dietro e in fine torna , quando impatta sulla testa cilindro , nella posizione originale. Questo sitema elimina la pressione negativa e il pallino , secondo quel che dicono , riesce a uscire in maniera migliore dalla canna. A quanto ho capito io leggendo qualche recensione sull'argomento in pratica se la canna è abbastanza lunga , e parliamo Esattamente di 503mm in su , un cilindro normale , quindi da 22 mm, non riesce a spingere il BB lungo la canna e in pratica nella parte finale avvieme come un "Risucchio" che quindi porta a 2 conseguenze:1) Diminuisce di brutto gli fps, 2) la precisione del colpo. Per quanto riguarda la misura di 503mm questo è stato calcolato da un mio Idolo, un tale Noobie... questo è un ragazzo americano mezzo pazzo come me per questo hobby che insoddisfatto e spinto comunque dalla passione , s'è costruito il fucile da solo e dopo aver fatto varie prove sulla capacità dei cilindri da 22mm è giunto alla conclusione che dopo quei millimetri di lunghezza di canna si avrà questo effetto risucchio.
    Se siete tra quelli con Inner barrel di lunghezza inferiore, la PDI propone un Set gruppo aria simile ma con un pistone denominato HD che in pratica ha, invece del buco con la pallina , lo spazio chiuso che garantisce piu Fps e basta!
    -Gruppo Hopup: La maledettissima casa PDI ha fatto uscire , se non erro il 15 gennaio o qualcosa del genere, la revisione del gruppo Hopup per Vsr10.. in pratica han adattato il nostro ciufile ai gruppi hopup che usano fucili come L96 ( sempre PDI ). Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PDI HU 1.jpg 
Visite: 16 
Dimensione:   40.9 KB 
ID: 77216 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   PDI HU 2.jpg 
Visite: 16 
Dimensione:   54.2 KB 
ID: 77217 Le informazioni date dal sito da cui si compra questo gioellino non sono del tutto esaurienti ma cosi a primo impatto in pratica ha dei vantaggi: 1) Permette, come quello laylax , l'uso di canne per AEG. 2) Permette attraverso quei 2 buchetti della prima foto , una regolazione "della traiettoria balistica" ( cosi dicono loro nel sito) grazie anche al fatto che ovviamente il braccio sopra non è unico come nel gruppo Hu TM , ma sono 2 distinte!! Ovviamente la regolazione del più o meno effetto HU rimane attraverso il sistema di tenuta degli oring che sono regolabili.Nuovo è anche il gommino che propongono con questo gruppo hu : Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   gommino.jpg 
Visite: 15 
Dimensione:   24.7 KB 
ID: 77219 Presenta quei 2 "ringonfiamenti" che servono per la tenuta dell'aria e una nuova tipologia di punto di contatto tra BB e gommino , è stata fatta apposta per il gruppo HU cosi da poter decidere, qualora servisse, di dare piu incidenza di una parte dei spessori del gommino sul BB. Come dicevo c'è poca informazione sul Web di questo nuovo gruppo hu anche perchè le spedizioni stanno arrivando in questi giorni a casa dei fortunati primi compratori .. a prima vista promette parecchio bene ma mi lascia un pò basito per alcune cose che si perdono dal caro vecchio gruppo hu Tokyo marui come la possibilità di cambiare pressione al gommino con una facilità e velocità che poche altre armi permettono! Insieme al pacchetto vi vendono anche una nuova testa cilindro studiata proprio per questo gruppo Hu.
    -Un'altra interessantissima proposta per quanto riguarda il gruppo HU arriva sempre da Noobie, il tipo di cui vi parlavo.. questo ha studiato parecchio sui Vsr ed è arrivato a creare dei piccoli ma eccellenti upgrade per quanto riguarda il gruppo HU base, quello Tokyo Marui:
    Questi sono visibili nel suo profilo di Youtube https://www.youtube.com/user/T00BIE In pratica consistono in:
    1) Dei piccoli upgrade che eliminano i problemi di progettazione del gruppo hu base attraverso: 1) Un braccio di ferro, posto sopra il braccio in plastica che ha contatto col gommino, attraverso cui si può controllare la pressione e sopratutto non permette alcun movimento al braccio stesso tra 1 colpo e l'altro ( garantisce una costanza nei colpi sbalorditiva da come la descrivono i felicissimi possessori ) 2) Un braccio ri disegnato con all'apice invece che i 2 Dentini , un cilindro questo perchè anche il gommino , sempre fabbricato da lui , non ha alcun tipo di scanalatura o doppio dentino ( Firefly ) o "rigonfiamento" (Nineball) ma la forma è data dal cilindro sferico stesso. 3) Ha creato una "gabbia" d'ottone che in pratica quasi stritola il gommino in maniera che la perdita d'aria sia inesistente!Chi ha avuto il privilegio di comprare questi pezzi ha detto che sono la massima espressione della precisione\costanza di tiro mai vista... il problema è che questo ragazzo non fa questo lavoro per professione ma per diletto quindi crea pochissimi di questi pezzi ogni parecchi mesi ( Se riuscite a contattarlo o\e a comprare qualcosa siete obbligati a dirmelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahah )
    -Tanio Koba 430mm per Vsr: Vi copio\incollo la recensione fatta da un sito : Tutte le bbs rimbalzo in canna, a prescindere fps, indipendentemente dalla canna.La canna TK tentativi di controllare il percorso rimbalzo del bb utilizzando i canali d'aria per spingere il bb rimbalzo verso punti specifici. Rendere il percorso di rimbalzo prevedibile e ridurre il numero di possibili percorsi di uscita rende più coerente.Per esempio: Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   tk1.jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   59.9 KB 
ID: 77232Come potete vedere, anche piccoli cambiamenti nella velocità sul percorso rimbalzare attraverso la canna, e non la pistola spara fps stessa ogni volta.Questo è ridotta con l'uso di un foro più stretto, dove i percorsi di uscita possibile dei bb sono ridotti a un cono più stretto.Come si può vedere nella metà inferiore della figura, una liscia standard consente un bb a rimbalzo, apparentemente in modo casuale, consentendo un numero illimitato di percorsi di uscita.La canna twist TK tentativi di ridurre il numero di possibili percorsi di uscita, "incoraggiando" il percorso rimbalzo a convergere, lasciando solo 6 percorsi di uscita possibile.Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   tk3.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   18.3 KB 
ID: 77233La canna Twist TK usa rigatura per permettere all'aria di passare oltre il bb ad un ritmo superiore ai canali di piccole dimensioni.
    Questi canali di aria produce una barriera, che spingono il bb quando cerca di entrarvi.La ragione superiore fps non funziona è perché in certe energie, la forza del bb è superiore alla forza del canale d'aria, in modo che il bb spinge attraverso il canale di aria e rimbalza dove vuole.Quando lo fai, non solo perde i benefici della canna Twist TK, è peggio perché la costruzione della superficie del barrel consente bounces ancora più casuale rispetto a una liscia, pertanto la precisione sarebbe in realtà peggio di un liscia del lo stesso diametro interno (e la qualità di costruzione).
    All'interno del campo energetico raccomandata, il Twist TK deve funzionare molto bene, ma non c'è assolutamente alcuna ragione di considerare anche uno solo se si ha intenzione di andare oltre il massimo consigliato fps.
    Tutte le figure di cui sopra sono entrambi semplificati ed esagerate, al fine di rendere gli effetti che viene descritta più evidente.
    -Upgrade useless :
    >Ho intenzione di comprare una "Light Outer barrel" in pratica è una riproduzione della canna base di un Vsr10Gspec , quindi di 27mm , "allungata" rispetto a quella del Gspec che richiede canne di precisione da 303mm per canne da 430mm. ( si lo sò potrei semplicemente forare l'adattatore e far arrivare la canna a mezzo silenziatore di lunghezza ma questa soluzione , che ho adottato per la canna laylax 6,03 che avevo nel precedente fucile , mi pare vada troppo a discapito del rumore complessivo! )
    >Altro upgrade è il congegno di scatto V-trigger: Questo a detta del sito favorisce anche un migliore posizionamento del pistone nel cilindro stesso cosi da garantire sia meno attrito tra Cilindro&pistone sia una migliore tenuta ( ma sinceramente non sò quanto possa esser veritiero questo discorso) Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2.jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   24.8 KB 
ID: 77241 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1.jpg 
Visite: 17 
Dimensione:   26.5 KB 
ID: 77242 .
    >Base del bipiede: altra spesa usefull ma di cui necessitavo! XD Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   vsr_bipodbase_1.jpg 
Visite: 16 
Dimensione:   13.6 KB 
ID: 77243
    >Una nuova molla visto che la guida molla che danno con questo Setkit gruppo aria è da 9mm.
    Penso sia tutto...queste sono alcune tra le fonti cui ho tratto foto e recensioni! :
    -https://www.x-fire.org/
    -https://www.airsoftforum.com/board/forums.html
    -https://www.noobiesairsoft.com/
    -https://harihellokitty.blogspot.com/ <=== ( Si è un sito dove parlano anche di softair ma non chiedetemi il perchè !! ahahah )
    Spero in ultimo che tra voi ci sia qualcuno che mi possa aiutare e darmi dritte e perchè no mi faccia critiche su queste mie scelte
    Ultima modifica di 4ce; 01/02/2011 a 00:28

  8. #2808
    Recluta L'avatar di pizza
    Club
    82nd IMOLA S.A.T.
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,317

    Predefinito

    se mi posso permettere... e dico se...

    i distanziali canna PDI... non so quanto possono costare... ma io ho optato per un cilindro di gomma fustellato in maniera calibrata.... prezzo per me GRATIS...meno di 5 euro per chiunque voglia farsi rubare dei soldi da chi puo farvelo. PRO: molto più stabile di un cilindro in plastica a bassa elasticità (seppur dotato di oring) e molto più adatto ad assorbire le vibrazioni. Contro: non è di marca e va fatto da qualcuno che lo sappia fare.

    Cilindro... con 10 euro puoi brunirlo e con 7.90 euro puoi acquistare un sigillante per serraggi filettati... sia il tuo brunito che quello PDI a lungo andare perderanno colore e tenuta... non aggiungo altro

    Canna TK... mi sono gia espresso

    HU PDI ... Bello è bello...ma si perde la regolazione a "mano libera" o sbaglio... e davvero quello marui va cosi male??? secondo me è lo STATO DELL'ARTE e non puo essere migliorato...opinione personale naturalmente...

    Il V trigger... come lo ZERO: il gioco non vale la candela, meglio prendere i pezzi quando e se si rompono.

    Il Vaacum system è praticamente una valvola di Venturi o valvola inerziale...paragonabile a quella che viene montata sugli HE. Però funziona bene solo sui pistoni a doppia inerzia (AEG) e non ha praticamente senso su un BA.
    L'effetto "risucchio" è una boiata pazzesca e puo essere valida solo se possiedi una canna dove il volume della canna è superiore al volume dell'aria compressa nel cilindro (22x170x3,14=11743 mmcubi contro 6x430x3,14=8101 mmcubi). Anche in questo caso avrebbe effetto solo se il pallino fa tenuta al 100 per cento, altrimenti va ridotto in maniera fittizia il cubaggio della canna ( simulando la "forza di risucchio") per la radice quadrata della differenza dei diametri canna/pallino moltiplicata per la lunghezza della canna stessa.


    Per carità, tutta bella roba, comunque se hai gia avuto pezzi laylax rimarrai deluso: per la mia esperienza con l'APS posso affermare che la PDI lavora peggio, bene sicuramente, ma peggio della laylax.

    ---------- Post added at 23:44 ---------- Previous post was at 23:36 ----------

    a proposito della TK... chi spiega le proprietà della canna non spiega quali sarebbero le proprietà traumaturgiche del rimbalzo controllato rispetto a quello imbizarrito... se sull' asse x della canna TK il pallino farà Alfa rimbalzi ne farà Alfa anche in una canna di uguale diametro e lunghezza.... fatto salvo che gli spigoli vivi della rigatura, se colpiti dal pallino potrebbero (e dico potrebbero) aumentare l'interfereza.
    Ultima modifica di pizza; 01/02/2011 a 00:59

  9. #2809
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Per guadagnare metri c'è anche da contare il rapporto canna-cilindro.

    Se il volume d'aria nella canna è maggiore di quello nel cilindro, il pallino uscendo avrà un effetto ''risucchio'' che lo frenerà.
    Se invece è inferiore si avrà un effetto ''vortici'' che lo frenerà.
    La cosa migliore sarebbe un rapporto perfetto per guadagnare metri.

    Esempio: E' per questo che i GBB hanno gittate maggiori, in quanto i loro gas funzionano ad espansione e non a compressione, quindi non creano ne vortici ne turbolenze di sorta.

  10. #2810
    4ce
    4ce non  è collegato
    Spina L'avatar di 4ce
    Club
    A.S.D Bandini Terni
    Iscritto il
    23 Oct 2010
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Quella dell'effetto risucchio la sapevo l'altra dei "vortici" m'è nuova... bene... comunque secondo i calcoli fatti da quel tipo Noobie un cilindro base TM per VSR supporta in maniera precisa una inner barrel da 503.. almeno cosi ha postato su uno di quei forum!! ( Lo considero, personalmente, un tipo molto affidabile visto che son anni e anni che lavora su queste cose e come potete vedere sul suo sito, s'è costruito il ciufile da solo :v! )

Questa pagina è stata trovata cercando:

rangefinder

2

8

http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arena

4

14

2010http:www.softairmania.itthreads14938-Niubbo-sniper-arenapage25437interventionM40a3calzeelasticiMCM700xvavann1526r96v13hts22porcibantelavendoio.itAOGD
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.