Pagina 9 di 25 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 241

Discussione: Angolo di aggancio pistone settoriale: Parliamone !!!

  1. #81
    ise
    ise non  è collegato
    Soldataccio

    L'avatar di ise
    Club
    Red Phoenix (Vimercate)
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    1,663

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da THE LOVER Visualizza il messaggio
    beh se posso dire la mia a volte non è solo questione di rof: in alcuni casi (ad esempio di usare componenti aftermarket con quote troppo diverse) si rischia che il settoriale strisci il pistone senza agganciarlo o rovini il secondo e il terzo dente, così come anche il primo ovviamente...
    direi che nell'80% dei casi si può stare tranquilli, ma è sempre meglio controllare, specie se si sono cambiati diversi componenti di marche diverse tra loro!
    vero... prima di interessarmi a questa modifica mi è capitata una combinazione di testa pistone e testa cilindro particolarmente "sottili" che su un fucile hanno causato una bella sgranata al primo colpo sparato

    anche con l'utilizzo normale (e raffiche moderate) quasi tutti i pistoni si consumano sull'angolo del dentone, per cui a mio parere questa modifica ne allunga decisamente la longevità

  2. #82
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    37
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    Ragazzi ho aggiunto altre foto in prima pagina... Enjoy

  3. #83
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da montana Visualizza il messaggio
    Ragazzi ho aggiunto altre foto in prima pagina... Enjoy
    Viste! pistone con dentatura in metallo ma ingranaggi standard...forse dovresti limare un po' la prima faccia del primo dente del settoriale per renderla più dritta (fermi restando gli spigoli arrotondati) ?

  4. #84
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    guardando le foto ho notato due cose:
    il dentone del pistone, vedi che rischia di andare a toccare il corpo del settoriale? io di solito ci do una limata cosi da abbassarne la spalla e stare tranquillo...
    dopo aver trovato il giosto spessore, come fate a centrare bene la testa sul pistone? se la testa non è messa proprio in centro il pistone non avra un movimento lineare ma trasversale con il rischio di impuntarsi...

  5. #85
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    37
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    beh si dovrebbe centrare da sola grazie alla vite!!! ci avevo pensato anche io a questo eventuale problema, ma facendo delle prove anche a gear chiuso ho visto che non ce da proccuparsi!!!

  6. #86
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da montana Visualizza il messaggio
    beh si dovrebbe centrare da sola grazie alla vite!!! ci avevo pensato anche io a questo eventuale problema, ma facendo delle prove anche a gear chiuso ho visto che non ce da proccuparsi!!!
    la testa pistone ha un alberino che va ad incastrarsi nel pistone...quello li una volta spessorato sporge un attimino o è sommerso dagli spessori?

    perche se una parte ti avanza allora andra in sede nel pistone facendo centrare tutto ma se invece ci stanno gli spessori non ti si centra facilmente...soprattutto dando le ultime strette ho visto che la testa tende ad impuntarsi da na parte e quindi a ruotare e disallinearsi!
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 26/02/2010 a 16:40

  7. #87
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    la testa pistone ha un alberino che va ad incastrarsi nel pistone...quello li una volta spessorato sporge un attimino o è sommerso dagli spessori?

    perche se una parte ti avanza allora andra in sede nel pistone facendo centrare tutto ma se invece ci stanno gli spessori non ti si centra facilmente...soprattutto dando le ultime trette ho visto che la testa tende ad impuntarsi da na parte e quindi a ruotare e disallinearsi!
    Ecco montana...vedi perchè la mia pensata di ieri che ti ho detto via pm? perchè la testa poi se ne va per i fatti suoi! o comunque potrebbe farlo!

  8. #88
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    e a me non dici nulla?

  9. #89
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    e a me non dici nulla?
    uahauaha perdono,
    stavo valutando se la mia pensata era una cazz... o no! e poi se non lo è pubblicare l'idea qui in modo da renderla visibile a tutti
    soltanto che, visto che non ho rondelle più spesse di 1.5 mm e l'alberino della testa pistone che ho è alto 2 mm (qundi da me anche se di poco ma entra) non ho avuto modo di riscontrare a livello pratico il disallineamento, ma solo in teoria: pensando che la vite M3 posteriormente, nel pistone, navighi in un foro da 5 mm!
    Comunque ancora non ho risolto il "problema" dell'angolo perchè a me servirebbe uno spessore di almeno 4 mm... quindi stavo pensando ad una soluzione e possibilmente senza correre il rischio di far disallineare la testa pistone!
    pensavo di realizzarmi o di far realizzare uno spessore apposito per questa mia configurazione attuale... vediamo come son messo a denari o a tempo e voglia di lavorarci su
    comunque ti confermo che propendo nel pensare come te che la testa possa fare un po' di hula hop sul pistone...magari una boccoletta sulla vite dalla parte del foro pistone non guasta!

  10. #90
    Soldataccio L'avatar di montana
    Club
    chimera soft air -roma-
    Età
    37
    Iscritto il
    30 Jul 2007
    Messaggi
    3,042

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da THE LOVER Visualizza il messaggio
    uahauaha perdono,
    stavo valutando se la mia pensata era una cazz... o no! e poi se non lo è pubblicare l'idea qui in modo da renderla visibile a tutti
    soltanto che, visto che non ho rondelle più spesse di 1.5 mm e l'alberino della testa pistone che ho è alto 2 mm (qundi da me anche se di poco ma entra) non ho avuto modo di riscontrare a livello pratico il disallineamento, ma solo in teoria: pensando che la vite M3 posteriormente, nel pistone, navighi in un foro da 5 mm!
    Comunque ancora non ho risolto il "problema" dell'angolo perchè a me servirebbe uno spessore di almeno 4 mm... quindi stavo pensando ad una soluzione e possibilmente senza correre il rischio di far disallineare la testa pistone!
    pensavo di realizzarmi o di far realizzare uno spessore apposito per questa mia configurazione attuale... vediamo come son messo a denari o a tempo e voglia di lavorarci su
    comunque ti confermo che propendo nel pensare come te che la testa possa fare un po' di hula hop sul pistone...magari una boccoletta sulla vite dalla parte del foro pistone non guasta!
    ehehheh ti ho risposto in PM

Pagina 9 di 25 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads132978-Angolo-di-aggancio-pistone-settoriale-Parliamone-!!!page8

http:www.softairmania.itthreads132978-Angolo-di-aggancio-pistone-settoriale-Parliamone-!!!page2

settoriale

angolo

jbunicorn

https:www.softairmania.itthreads132978-Angolo-di-aggancio-pistone-settoriale-Parliamone-!!!

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.