Da quando nel mio club abbiamo cambiato filosofia di gioco(monofilari e game giocati con regole particolari) ci divertiamo molto di più,sprechiamo meno pallini(un sacchetto mi dura un mese!!!!) e abbiamo imparato a muoverci come un vero team.
Purtroppo nel softair si stà assistendo ad un cambiamento,che ne stà stravolgendo la filosofia(ormai la tecnica di gioco passa in secondo piano,l'importante è innaffiare vinchè qualcuno non si dichiara...).
Scusate lo sfogo e fine OT...![]()
questo nn è propriamente vero Night!!!
- per quanto riguarda le mitragliatrici ci sono solo Minimi ed M240...le M60 sono rimaste solo nelle versioni E4 alle FS!!!
- la Delta Force ha adottato il 416
- Navy Seals e SWAT usano gli MP5 da decenni
- lo SCAR comincia a essere molto diffuso tra le FS
- la pistola di US Army e USMC è la Beretta M92
alla fine se vai a ben vedere per quanto riguarda le armi individuali mantengono solo M4 ed M16...ma vorrei vedè io il budget se basta a riarmare una forza grande come quella americana con prodotti d'importazione!!!
Si si.
Il mio era un discorso in generale,spesso le SF americane si sono dotate di armi straniere(tipo ad esempio L'UZI che in seals usavano ad inizio anni 80 se non mi sbaglio..),ma di sicuro per quanto riguarda i vari corpi tradizionali non credo che gli americani abbandoneranno l'M4/M16 molto in fretta.
Ne hanno magazzini e magazzini pieni,infatti quelli vecchi li stanno rifilando agli eserciti dei paesi che occupano(pardon...che democratizzano...),giusto l'altro giorno vedevo un documentario sull' A'stan dove i militari(un pò raffazzonati...) avevano ormai tutti dei vetusti M16 masticatissimi.
Si si, come no la FN produce Minimi ed altri gingilli er gli americani da quando ha aperto fabbriche in america, idem per la H&K, che è stata cosetta a proggettare fucili su base Ar 18 per fa si che i detentori dei rights(americani) potessero prendersi la percentuale, non parliamo poi della beretta che ha la divisione americana piu' grande della sede i Gardone.
La Steyr fece l'errore commerciale alla fine degli'80 di nn capire che per le fabbriche occidentali, dopo il crollo del muro, era indispensabile mettersi al servizio del mercato americano, non o hanno fatto e sono sostanzialmnte rimasti fuori dai giochi pur producendo armi allo stesso livello, se nn superiori di H&K e FN.
@Night...non è vero che il costo dello Steyr è alto..costa si piu' di un M4 ma nn in maniera esagerata, ecmq meno d un SIG.
Non è tanto un discorso che riguarda l'hi speed perchè o visto molta gente sparare con fucili da 35bb/sec con caricatori colt da 300,io ho 11 fucili dei quali 2 Hi speed spinti che uso con caricatori da 600 o tamburi, ma qundo uso lo steyr da 20bb/sec non sono meno pericoloso perche mi permette di sparare con una precisione e con un'istintivita' superiori a qualsiasi fucile.
ho appena finito di sistemare il mio nuovo gioiellino gli ho montato la canna di precisione e l'ottica è uno spettacolo
ora capisco la differenza tra un JG(che lavora con un mulo) e un Mauri... la differenza si sente..
vorrei entrare nel club che devo fare?
aquistare uno steyr e dire sono uno dei vostri oppure dire che sei dei nostri e poi prendere uno steyr.. e seguire il forum..