scusa gigi...ma allora perchè gli sniper hanno fucili da 8 metri nel softair, quando potrebbero tranquillamente portarsi dietro un vsr con la canna accorciata a 20 cm? tanto non tirano uguale???!!!!
poi ti dò ragione, magari quei 10 cm di canna tra c e k non fanno una differenza abissale, ma se fai delle prove proprio per vedere questa differenza, te ne accorgi!
ciao a tutti, ieri ho rimontato il g36 di un mio amico, un jg, tuttavia c'è un problema
infatti quando sono andato a collegare la cavetteria del gruppo di canna e hop up con quello del gearbox mi sn accorto che il cavo era più lungo del necessario, così guardando le pieghe del cavo ho notato che questo andava in qualche modo arrotolato tramite alcuni agganci, ci ho provato ma nn sono riuscito anche perchè dopo il pezzo non si riusciva ad infilare e connettere i due connettori era quasi impossibile. qualcuno riesce a spiegarmi un trucco o cmq qualche modo per risoleve?
un altra cosa, ho notato che tra lo spingipallino e il gruppo hop-up c'è dello spazio e quindi perdite d'aria, l'unico modo per risolvere è cambiare spingipallino o c'è un altra soluzione?
connetti prima i 2 connettori, poi li metti entrambi sotto a quello spazio di guscio che separa l'imobocco del caricatore dal gruppo canna. i fili che partono dall'outer barrelli si fissano in una guida apposta, ma fissali dopo aver connesso i 2 tamiya.provaci un pò, è macchinoso ma niente di impossibile...
chiedo a voi un parere... mi è crollata una delle poche certezze meccaniche che avevo.
g36e jg nuovo di pacca, metto la batteria e sparo a 80 m/s con i pallini da 0.20 (nuovo e così underjoule penso: "strano ma vebbé")
apro il gear e ci trovo il cilindro forato come un g36c (ecco il motivo penso).
metto su i pezzi che avevo lasciato da parte su un'altra replica e quindi:
- ciulindro pieno systema area 1000
- molla da 90 guarder
- guidamolla cuscinettato element
- testa del pistone guarder in alluminio
- boccole da 7mm in acciaio king arms piene
- ingrassato e spessorato
rimonto e sparo.... 98.7 m/s con soliti pallini da 0.20
l'idea però era di montare anche la canna di precisione madbull da 509 mm e il gommino hop up systema (questo è l'unico acquisto che ho fatto insieme al fucile, i gommini cinesi fanno pena). ho pensato vado fuori juole e dovrò togliere almeno il guidamolla cuscinettato ma pazienza.
monto la canna e il nuovo hop up e per pigrizia non tocco il gear (tanto ho il crony di squadra e posso fare tutte le prove).
bene sparo e..... 75 m/s !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ci volevo credere senza canna di precisione 98.7 m/s con la canna di precisione 75 m/s... assurdo penso
secondo voi????
guarda a me e' successa la stessa cosa, arrivato tirava a 0,6j
portato dal mec di squadra troviamo lo stesso cilindro forato, ci limitiamo a rispessorare, cambiare le boccole, pulire ecc, messa molla t&t 100 e canna di precisione madbull come la tua, gommino systema e cronografiamo: 0,7j (doppio)
quella sera molliamo li, decido di portarlo al mio negozio di fiducia cosi puo' fare tutte le prove che vuole che tanto i pezzi ce li ha, quindi mi monta cilindro pieno systema, guidamolla cuscinettato ics, gruppo hop-up classic army (il cinese gli si e' rotto in mano e me lo ha sostituito aggratise) risultato finale 0,8j (allucinante), il gruppo aria tiene benissimo a questo punto l'ultima cosa che rimane potrebbe, e sottolineo potrebbe, essere l'accoppiamento spingipallino hop-up ma cosi' com'e' (0,8j) gli 0,25 vanno comunque parecchio lontano e belli dritti quindi ho deciso di tenerlo cosi'.
si ma ok, a parita' si tutto e cambioando solo la canna una perdita di potenza non me l'aspettavo e poi cosi' alta... domani ripovo a studiare qualcosa (allo stato attuale sembra che la canna faccia attrito anziche' imprimere velocita')