sappi che gli 0,23 se il well non lo porti al j sono inutili...schizzano da tutte le parti
ma il fatto di portarlo al j è un ovvietà![]()
sappi che gli 0,23 se il well non lo porti al j sono inutili...schizzano da tutte le parti
ma il fatto di portarlo al j è un ovvietà![]()
Ultima modifica di MarioGilera; 31/08/2009 a 15:47
ciao, mi togliete una curiosità? ottiche utilizzabili comodamente con una maschera integrale (marui pro goggle per la precisione) ci sono? non vorrei rinunciarvi dato che in un anno e mezzo di gioco ho visto saltare 4-5 denti (altrui per fortuna).
grassie!![]()
beh.... non ho mai sentito nessuno che sceglie l'ottica in base alla maschera....
comunque prova.... le ottiche sono più o meno tutte simili come forma....
non è tanto scegliere l'ottica in funzione della maschera, quanto il fatto che la maschera non consente di avvicinare più di tanto l'occhio all'ottica. ho provato un acog replica di un compagno ed era davvero scomodo usarlo.
vorrei sapere le vostre esperienze.
ottica tasco da 32, con maschera impossibile da usare.....
mio consiglio... okkiali professionali e un passamontagna mimetico abb. pesante.... lo so ke nn protegge + di tanto.. ma almeno nn hai la faccia "all' aria aperta".
salve a tutti mi sono appena registrato su sam e vorrei chiedervi qualche parere visto che qui c'è gente con molta più esperienza.
pratico il softair da gennaio di quest anno(ovviamente in nessun club data la mia età) e ho iniziato con uno scar; mi sono appassionato allo sniping e di recente ho trovato un' occasione per un m24 della classic army(civilian type) e ora vi chiedo:
-che tipo di gommino hop up dovrei montare? la molla di serie va bene o è meglio cambiarla?
-mi consigliate un' ottica con un reticolo semplice e che non costi molto? se l' ottica è troppo elaborata è probabile (dato il mio problema di stress alla vista) che alla lunga mi si "incrocino" gli occhi...
grazie a tutti, aspetto una risposta
bic