Pagina 15 di 35 primaprima ... 5131415161725 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 343

Discussione: Prove, foto e recensioni del TOT MagicBox

  1. #141
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    rispondo ad orso e a chi magari non ha avuto la possibilita di usare questi componenti per periodi lunghi cosi da testarli ed apprezzarli/odiarli con cognizione di causa.

    come detto, l'oring della testa pistone non faceva tenuta, l'ho sostituito con uno marui e tutto è andato ok. non ho la sicurezza che fosse un oring tot ma ...perche non dovrebbe esserlo?
    quello supplementare non fa tenuta ma a vista, guardate le dimensioni e gli spazi tra i componenti mi sento di dire che serve come cuscino per evitare che la testa pistone si impunti o graffi il cilindro.
    grazie tex_zen per la risposta,
    non trovi però strano che l' o-ring originale della testa non faccia tenuta?

    e' possibile che, vista la velocità molto elevata del pistone durante ogni singolo ciclo di sparo, il picco di pressione che si viene a creare nel cilindro faccia aderire un o-ring che ad una prova siringa normale sembra non tenere ?
    mentre nel ciclo di compressione della molla l' o-ring sottodimensionato evita di creare quella piccola resistenza che nasce dal contatto tra di esso le pareti del cilindro ?
    allora capirei a pieno la necessità di avere un gioco molto ridotto tra testa e cilindro ed anche la necessità di un secondo o-ring molto più sottile che guida la testa all' interno del cilindro.

    hai qualche info sul fantomatico spingipallino ?

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    ogniuno è libero di scegliere cio che ritiene migliore per se, esprimere le proprie opinioni o le proprie perplessità, importante solo è non farle per solo per vendere/far vendere o meno....
    pienamente d' accordo

    orso

  2. #142
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    dello spingipallino non si sa nulla, neanche da parte di chi se ne è fatto uno da solo e dice che va molto bene....chissa, paura di essere preso per il culo o semplice tirchiaggine...

    comunque, secondo me l'oring, era largo e basta!

    il tuo ragionamento puo essere valido ma solo a meta: mi spiego.

    se l'oring fosse volutamente stretto per non gravare in fase di carica a beneficio del rof, in fase di scarica dovrebbe in qualche modo dilatarsi per far presa cosa che non saprei neanche da che parte cominciare a pensarla....
    comunque; la forza ed il tempo di ritorno (del pistone e quindi il fare presa dell'oring) sono dati dalla molla quindi, al variare del rof, la velocita e la forza di ritorno restano costanti con effetti sempre uguali alla compressione.
    non ci sono differenze a rof alti o bassi in termini di pressioni max o forze max dato che l'origine della forze è una costante, si ha semplicemente un delta piu piccolo = rof maggiore.

    spero sia chiaro perche scrivere sta cosa mi ha un po confuso...
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 13/10/2008 a 19:08

  3. #143
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    news magic box tot

    durante la fiera di militaria svoltasi a ferrara il weekend appena appena passato, smog ed i tot hanno presentato alcune novità del loro magic box per l’anno 2008.

    chiunque sia passato dal loro stand e abbia provato il vfc 416 preparato da mr. shofeng, è sicuramente rimasto impressionato dai risultati ottenuti dal preparatore taiwanese in termini di rof e soprattutto dall’enorme affidabilità del prodotto:
    25.000 pallini sparati praticamente senza sosta nella sola giornata di sabato,
    40bb/sec ovvero approssimativamente 7,5 secondi per terminare un caricatore da 300.

    cosa c’è di nuovo?
    beh varie cosucce, ve ne elenco qualcuna:

    -cuscinetti da 9mm. ad alta scorrevolezza, impressionanti sia per le prestazioni che ahimè per il prezzo… ma la qualità si paga;

    -nuovo pistone pom, con profili modificati per funzionare al meglio anche con gear box g&p. questi ultimi sono dotati di guide di scorrimento dalle dimensioni un poco troppo generose e quando si hanno rof elevati, i pistoni classici non possono scorrere linearmente causando impuntamenti e sgrrrraaaannnn.!!





    -nuova batteria 11.1x2000 20c, con elementi separati per consentirne l’alloggiamento all’interno di qualsiasi ris x m4;

    -nuova molla specifica per super rof;

    -nuovo cilindro pieno per m16 ad alta scorrevolezza;

    -nuova versione guidamolla per m4 e ak;

    -circuito per regolare il voltaggio del colpo singolo con integrata la protezione di scarica per le lipo… a taiwan sono arrivati a giocare con lipo da 22,2volts (recensione qui https://www.softairmania.it/showthread.php?p=1042141#post1042141 );

    altre novità:
    -smog è inoltre il primo distributore sul suolo italiano dei
    prodotti avalon. allo stand era presente un avalon mk0,
    bellissimo, super accessoriato e con un prezzo molto
    competitivo.

    tutti i prodotti offerti dai tot e smog, sono coperti da garanzia e la serietà non manca di certo. infatti mi sono presentato in fiera con la lipo afflitta da problemi elettrici già descritti qui sul forum e, dopo la verifica dell’effettivo malfunzionamento da difetto, il prodotto mi è stato sostituito senza alcun extra esborso da parte mia.

    nb: cortesemente non riempitemi di pm per chiedere prezzi e/o la lista dei nuovi prodotti ma contattate smog.
    Ultima modifica di ziofester; 13/10/2008 a 19:13

  4. #144
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    la precisione è data da diversi fattori, lungheza e precisione della canna, hu gommino e pressore,erogazione dell'aria e il minimizzare delle perdite di aria.
    se vuoi aumentare la precisione dell'asg un gruppo aria vale l'altro, cambia la canna e usa il tasto cerca

  5. #145
    Recluta

    L'avatar di Orso
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    59
    Iscritto il
    07 Dec 2005
    Messaggi
    1,063

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    dello spingipallino non si sa nulla, neanche da parte di chi se ne è fatto uno da solo e dice che va molto bene....chissa, paura di essere preso per il culo o semplice tirchiaggine...
    comunque in entrambi i casi non è purtroppo un comportamento edificante
    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    comunque, secondo me l'oring, era largo e basta!
    scusa, ma come largo, al limite piccolo di diametro
    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    se l'oring fosse volutamente stretto per non gravare in fase di carica a beneficio del rof, in fase di scarica dovrebbe in qualche modo dilatarsi per far presa cosa che non saprei neanche da che parte cominciare a pensarla....
    scusa, ma perchè allora tappando il cilindro e muovendo velocemente un pistone con testa antivuoto ed o-ring a misura abbiamo il blocco del pistone e stappando il cilindro il pistone torna a muoversi liberamente ?
    ho sempre pensato che fosse la pressione generata dal veloce movimento del pistone a far aderire l' o-ring alle pareti del cilindro, sbaglio ?
    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    comunque; la forza ed il tempo di ritorno (del pistone e quindi il fare presa dell'oring) sono dati dalla molla quindi, al variare del rof, la velocita e la forza di ritorno restano costanti con effetti sempre uguali alla compressione.
    non ci sono differenze a rof alti o bassi in termini di pressioni max o forze max dato che l'origine della forze è una costante, si ha semplicemente un delta piu piccolo = rof maggiore.

    spero sia chiaro perche scrivere sta cosa mi ha un po confuso...
    e' chiaro, ma è anche risaputo che per rof elevati si consigliano molle corte, quindi presumo più reattive di una di lunghezza standard.

    quindi nella ricerca dell' equilibrio tra interferenza dell' o-ring e reattività della molla credo si possa capire il doppio o-ring del pistone tot.

    orso

  6. #146
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    originalmente inviato da tex_zen
    dello spingipallino non si sa nulla, neanche da parte di chi se ne è fatto uno da solo e dice che va molto bene....chissa, paura di essere preso per il culo o semplice tirchiaggine...
    no... ne sanno solo i tot e lo ziofester, in quanto è roba che si vende e come tutte le cose commercializzate non si dice il segreto... trattasi di invenzione da cui nasce il cosiddetto commercio.

    quindi nessuna tirchiaggine o culo... il giorno che tu inventerai qualcosa, potrai fare lo stesso e trarne un vantaggio.

    l'ultimo gruppo spingipallino modificato da shofeng (calcolato specificatamente sul volume e pressione del gruppo aria) permette di oltrepassare i 60 mt in tiro teso con potenza inferiore al joule... e non è fantascienza


    in conclusione....
    si fa un disegno al cad... qualche algoritmo, un poco di prove a secco su spingipallino in produzione, si crea il prototipo, si fa lo stampo ad iniezione e nasce il super spingipallino...

    se tu rimborsi solo le spese dello stampo ad iniezione magari ci scappa
    che ti trovi il progetto nella buchetta della posta... altrimenti se non sei in grado di dar valore ai costi che si sostengono per creare sti up-grades, probabilmente devi ancora crescere.
    Ultima modifica di ziofester; 13/10/2008 a 21:02

  7. #147
    Recluta
    L'avatar di RAGNATELA
    Club
    Rebels Softair Team
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    599

    Predefinito

    io alla fiera mi sono fatto customizzare il mio pistol ics adesso fa 55 mt 30bb/s 0,89joule
    quindi ho visto gli ufo
    neanche io ci credevo ma adesso posseggo un tagliaerba taiwanese :-d

  8. #148
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    e' chiaro, ma è anche risaputo che per rof elevati si consigliano molle corte, quindi presumo più reattive di una di lunghezza standard.
    la molla tot è lunga come una guarder sp90.. i 40bb/s si fanno lo stesso...

  9. #149
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    51
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ragnatela Visualizza il messaggio
    fa 55 mt 0,89joule
    quindi ho visto gli ufo
    si credo di si... ti hanno anche parlato?!?

    55mt..... 42mt al massimo con un tiro dritto ed hu regolato.

    ecco perchè ho fatto questo tread:

    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=68917

  10. #150
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    test a mio avviso non affidabile, poichè.... esistono centinaia di polimeri differenti.... ed i gommini hop up sono quasi altrettanti... non ve ne è uno uguale all'altro, quindi gradirei avere una spiegazione scientifica su come si è ricavato il "fattore di correzione hop-up"...




    __________________

Pagina 15 di 35 primaprima ... 5131415161725 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

http://www.softairmania.it/forum/threads/50535-Prove-foto-e-recensioni-del-TOT-MagicBox

magicbox

37

12

6

2

3

http:www.softairmania.itthreads50535-Prove-foto-e-recensioni-del-TOT-MagicBox

http:www.softairmania.itthreads50535-Prove-foto-e-recensioni-del-TOT-MagicBoxpage20

TOTSOFTAIR

http://www.softairmania.it/threads/50535-Prove-foto-e-recensioni-del-TOT-MagicBox

hts

72:1

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.