in tutte queste situazioni divete fare in modo che il fucile non vada in asincrono, per questo bisogna rendere la molla piu' copressa da spessori (cuscinettati o meno) si perderanno 150bb/min pero' hai un'arma piu' affidabile, esempio, avete motato una sp90(che è anche una buona molla), il fucile vi esce a 92 m/sec, mettete spessori in modo tale da arrivare ai 98-99 m/sec, e perchè no anche un cilindro ad alta scorrevolezza, ricordate, il tempo di rilaacio della molla è piu' importante del tempo di compressione, sacrificate pochissimo in termini di raffica per guadagnare moilto in termini di affidabilita', molto fa' anche la bravura del meccanico, la spessorazione fa la differenza, un conto è avere ingranaggi che girino discretamente bene, un altro è che girino col minor attrito possibile, con una distanza fiusta, calcolando anche tutti i corpi in moto, ho sentito molti dire che le boccole cuscinettate esplodono, bene,qundo faceva le spessorazioni il mio meccanico, ha sempre usato boccole cuscinettate di qualsiasi marca, ma il fenomeno non è mai successo, ci vuole molta abilita' nella spessorazione ed una dosae infinita di pazienza...