Pagina 10 di 14 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 133

Discussione: IL GEARBOX PERFETTO - guida alla scelta componenti

  1. #91
    Soldataccio L'avatar di mario c
    Club
    briganti dell'etna
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diego12121980 Visualizza il messaggio
    scusate se mi intrometto....sono nuovo e non so ancora bene come si usa questo sito.....
    avrei una domanda nessuno sa come si fa a sostituire l'ingranaggio del motore ....
    perchè non vedo nè grani nè mi sembra filettato.....
    grazie in anticipo
    posta in area tech center questa è solo una guida.

  2. #92
    Spina
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    05 Apr 2008
    Messaggi
    60

    Predefinito

    3 domande
    1 meglio motore high torque o eg1000?
    2 gli ingranaggi quale differenza tra gli elicoidali e normali?

    se monto ingranaggi sistema avrei qualche beneficio sul m15a4?
    grazie..

  3. #93
    Soldataccio L'avatar di mario c
    Club
    briganti dell'etna
    Età
    35
    Iscritto il
    12 Oct 2007
    Messaggi
    2,903

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cerpe Visualizza il messaggio
    3 domande
    1 meglio motore high torque o eg1000?
    2 gli ingranaggi quale differenza tra gli elicoidali e normali?

    se monto ingranaggi sistema avrei qualche beneficio sul m15a4?
    grazie..
    questa è una guida, posta in tech center.

  4. #94
    Colui che fu colpito dalle piaghe dell'*****-***

    L'avatar di Murphy
    Club
    Hydra Special Team
    Iscritto il
    27 Mar 2008
    Messaggi
    554

    Predefinito Pistone e grasso per gear?

    Quote Originariamente inviata da jarhead Visualizza il messaggio
    per sfatare il mito del “più spendo e maggiori prestazioni ho”, e pensando alla pubblicità ikea “pagare di più vuol dire anche avere di più?”, mi appresto a scrivere una guida sulle componenti da cambiare partendo come base dal comunissimo gearbox ii versione marui (successivamente la svilupperò anche per il iii versione sempre marui ed amplierò la guida anche per asg di mase non-marui) per avere il massimo delle prestazioni e dell’affidabilità spendendo il giusto.

    gearbox
    il gearbox di ii versione marui non è famoso per essere particolarmente resistente e per puntare alla massima affidabilità sarebbe preferibile sostituirlo con uno rinforzato. faccio presente che questa operazione non è essenziale, potreste pure giocare con il gearbox marui e sostituirlo quando inizierà a creparsi (cosa che può succedere anche dopo diversi anni o che può non succedere affatto!)
    fra i gearbox rinforzati mi risulta che il guarder è attualmente il meno costoso acquistabile in italia (o stati da essa circoscritti) alla cifra di 34€

    ingranaggi
    esistono mille e più pareri su questo campo essendo la croce di tutte le modifiche. per quanto mi riguarda l’ideale, rimanendo su ingranaggi di tipo standard (non elicoidali), è tenere il conico marui (già di serie rinforzato) e sostituire il settoriale ed il centrale con degli ingranaggi ics. gli ics sono aquistabile in italia (o stati da essa circoscritti) alla cifra di 32€.
    pareri discordanti sugli ingranaggi guarder, che in compenso risultano essere più economici (sono acquistabili in italia o in stati da essa circoscritti a 28€).
    per aumentare la raffica preferisco evitare gli ingranaggi highspeed, in genere piuttosto costosi, e piuttosto lavorare sul voltaggio della batteria (vedere il capitolo batterie). questo, però, non vuol dire che non si possano utilizzare anche altri ingranaggi tipo high-speed, high-torque e compagnia cantata ma, il loro utilizzo, richiede una conoscenza un pò più approfondita sulla scelta di altri componenti del gear-box, sui motori e sulle caratteristiche delle batterie (ni-cd, ni-mh, lipo).

    boccole
    evitate per motivi di affidabilità le cuscinettate. fra quelle in ottone e quelle in acciaio preferite queste ultime visto che la differenza della raffica fra le due non è rilevante. inoltre, le boccole in acciaio sono eterne mentre, quelle in ottone (seppur autolubrificanti), tendono ad ovalizzarsi con l'uso.
    fra quelle in acciaio la differenza di prezzo è piuttosto limitata … sistema, g&p, guarder costano sempre intorno ai 10€ per il kit da 6.

    contatteria
    selettore, contatteria e cavetteria … la marui originale regge benissimo le lipo da 11.1v 25c … perché spendere soldi per cambiare? se possibile evitare la contatteria ics (tende a dilatarsi con il calore generato dalla corrente). le altre contatterie possono essere paragonate alla marui.

    gruppo aria
    il gruppo aria marui è riconosciuto da tutti gli esperti del settore come il migliore gruppo aria che una asg può avere. il cilindro è di buona fattura, inoltre essendo di ottone tende ad “autolubrificarsi” con l’uso, la testa cilindro ha una tenuta sempre perfetta (cmq nel rimontare la stesta del cilindro non lesinate un paio di giri di nastro di teflon intorno all'oring ... male non fà) e la gomma presente sulla battuta attutisce in maniera ottimale il rumore. la testa pistone è morbida e leggera, ottime doti per avere un rumore contenuto e una raffica elevata. il pistone è senza possibilita’ di smentita il migliore.
    per ottimizzare il gruppo aria è opportuno eseguire solo 2 modifiche a costo 0: rendere antivuoto la testa del pistone (vedete la guida di luky) e sostituire il blocco di zama interno al pistone (quello su cui si avvita la testa) con una rondella larga (tipo 3-9, cmq l’importante è che rondella sia larga quanto il diametro interno del pistone e che eviti che la molla spinga sulla plastica del pistone stesso) e fissarvi la testa su di questa con una vite m3.

    guidamolla
    i guidamolla cuscinettati sono dei dispositivi che servono a evitare che la torsione della molla durante la compressione (ovviamente accoppiati ai cuscinetti sulla testa del pistone). ora che sappiamo a cosa servono dovremmo sapere anche che non servono a nulla per molle entro il j, infatti la torsione in questo tipo di molle (anche per molle più dure per dir la verità) è assolutamente irrilevante. chi monta guidamolla o molle cuscintettate e rileva un aumento della potenza della asg non deve pensare che ha ottenuto questa potenza evitando la torsione della molla, bensì l’ha ottenuta per il semplice fatto che ha compresso maggiormente la molla essendo stata spessorata.
    il fatto è: visto che dovete comunque comprare una molla nuova, perché non prendere una molla leggermente più prestante ed evitare di dover installare un guidamolla cuscinettato?
    alla fine della fava … il consiglio è di lasciare il guidamolla originale! se proprio volete comprarlo cercate di spendere il meno possibile, magari cercando un usato sul mercatino.

    asta spingipallino e spingipallino
    l’asta marui originale lavora bene, ed ha le stesse caratteristiche tecniche delle fantomatiche aste rinforzate (che hanno poi di rinforzato me lo devono ancora spiegare). sostituire lo spingipallino con uno spingipallino antivuoto comporta al massimo un miglioramento di 2-3 m/s. in compenso, però, aumentando l’attrito fra spingipallino e il tubicino della testa cilindro su cui scorre c’è rischio che con il tempo e sporcandosi la molla dell’asta spingipallino non riesca a vincere l’attrito e l’asta spingipallino si blocchi in posizione più o meno arretrata , interferendo quindi sull'afflusso dei pallini dal caricatore all'hop-up. visto il guadagno modesto, la possibile diminuzione dell’affidabilità ed il costo non irrisorio di uno spingipallino antivuoto il consiglio è: lasciate lo spingipallino originale.

    molla
    questo componente è l’ultimo da scegliere, possibilmente in funzione della potenza di uscita della asg. io mi sono trovato bene con le sp100 della guarder (10€), i primi colpi sono un minimo overj ma ben presto ritornano nel j. se avete sostituito il bocchetto di zama della testa pistone è probabile che i primi colpi neanche passino il j, in tal caso spessorate leggermente la molla. se spessorate la molla, possibilmente cercate di non mettere spessori nel pistone (aumenta la massa battente) ma solo sul guidamolla. come spessori potete comprare dal ferramenta le rondelle di ottone dei cardini delle porte (costo 2€ per un set completo) … entrano perfette nel pistone e sul guidamolla. quando spessorate assicuratevi sempre che il pistone, con la molla compressa al 100% arrivi cmq a fondocorsa!
    in caso abbiate optato per un guidamolla cuscinettato (vi piace spendere soldi, eh?) o non avete sostituito il blocchetto di zama la molla sp90 potrebbe evitarvi problemi di overj fin dai primi colpi. qui la scelta è vostra … e del cronografo …


    motore
    l’eg1000 gira bene, ha un buon pignone e regge le lipo 11.1v 25c … volete di più?

    batteria
    la batteria è il sistema più semplice per regolare la velocità della raffica: aumentando il voltaggio aumenta il numero di giri del motore con conseguente aumento della raffica. fra comprare una batteria 8,4v, una 9,6v o una 10,8v la differenza di prezzo è estremamente modesta quindi per aumentare la raffica senza spendere un capitale in motori highspeed vale la pena prendere un elemento di batteria in più e tirare su il voltaggio.

    con tale configurazione di gearbox potrete installare una lipo 11.1v e sparare migliaia di pallini senza problemi (datevi comunque una grattata) con raffiche paurose (oltre i 1300 colpi al minuto) spendendo non più di 88€

    faccio presente che questa guida, prima di essere pubblicata, e' stata inviata agli utenti piu' esperti del forum (se ho dimenticato di inviarla qualcuno non me ne abbiate a male) dai quali ho carpito consigli e modifiche.

    gradirei che chiunque rintenga valida tale guida la sottoscriva!

    ovviamente la guida si migliorera' man mando che carpiro' nuove informazioni anche grazie alla discussione che spero si aprira' in questo post. intanto su consiglio di grundig cerchero' di ampliare la guida anche per asg di base non-marui


    chiedevo se possibile di inserire consigli sul tipo di pistone da utilizzare e che grasso adoperare per ottimizzare il tutto.
    io uso del grasso al litio,può andare?

  5. #95
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    05 Feb 2008
    Messaggi
    290

    Predefinito

    sul tipo di pistone da utilizzare (per raffiche veloci)sicuramente marui,anche perchè se per caso si dovesse rompere il dente e andare negli ingranaggi,gli ingranaggi non subirebbero rottura in quanto il dentino (e il pistone)è in plastica

  6. #96
    JD
    JD non  è collegato
    Spina L'avatar di JD
    Club
    Gladio X° Legio
    Iscritto il
    19 Feb 2008
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jarhead Visualizza il messaggio
    (sono acquistabili in italia o in stati da essa circoscritti a 28€).
    il modo + bello di dire s. marino che abbia mai sentito.

  7. #97
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    affiliato ai Ronin
    Età
    32
    Iscritto il
    12 Mar 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    x curiosità questo è il gearbox citato nella guida? e se no quele dovrei scegliere?
    https://cgi.ebay.com/guarder-m4-mp5-...713.m153.l1262

    e di quest'altro cosa ne dite?
    https://cgi.ebay.com/king-arms-m16-a...742.m153.l1262
    Ultima modifica di begun; 27/04/2008 a 16:31

  8. #98
    Spina L'avatar di -Lord-
    Club
    Green Team Six
    Iscritto il
    29 Jan 2008
    Messaggi
    151

    Predefinito

    scusate ma possibile che vedendo i siti internet di safarà e di gm non ho trovato ne cilindro marui, ne testa cilindro, ne testa pistone? ho visto anche siti di altri negozi qua in italia, ma niente..

  9. #99
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    della marui puoi trovare "aftermarket" solo gli ingranaggi e il pistone (comprensivo di testa pistone e molla).
    il resto è introvabile.

  10. #100
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    affiliato ai Ronin
    Età
    32
    Iscritto il
    12 Mar 2008
    Messaggi
    204

    Predefinito

    e di quello ke ho kiesto cosa mi sapete dire?

Pagina 10 di 14 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads24471-IL-GEARBOX-PERFETTO-guida-alla-scelta-componenti

http://www.softairmania.it/forum/threads/24471-IL-GEARBOX-PERFETTO-guida-alla-scelta-componenti

https:www.softairmania.itthreads24471-IL-GEARBOX-PERFETTO-guida-alla-scelta-componenti

GEARBOX

guidaguidecomponentigearboxperfettohttp://www.softairmania.it/threads/24471-IL-GEARBOX-PERFETTO-guida-alla-scelta-componentihttps:www.softairmania.itthreads24471-IL-GEARBOX-PERFETTO-guida-alla-scelta-componentipage13
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.