allora...
hop up 6 euro
spessori 3.50 euro
boccole 7.50 euro..
per un totale di 17 euro...cmq lo consiglio per chi volesse comprare vari componenti interni...sono mlto bassi di prezzi..
allora...
hop up 6 euro
spessori 3.50 euro
boccole 7.50 euro..
per un totale di 17 euro...cmq lo consiglio per chi volesse comprare vari componenti interni...sono mlto bassi di prezzi..
gommino hop up rinforzato5.90eur
https://www.safarasoftair.com/produc...roducts_id=757
guarder kit spessori per ingranaggi3.00eur
https://www.safarasoftair.com/produc...oducts_id=3330
g&p set boccole 6mm autolubrificanti7.90eur
https://www.safarasoftair.com/produc...oducts_id=1288
per un totale di 16.8€ + s.s........ non è poi così tanto male anche qui in italia?
aggiornamento...
ho acquistato anche io da airsoftshooting.
>gli articoli.
-ottica 3-9 * 40 tasco
-anelli portaottica
-slitta g3
>i costi
circa 35€ spese incluse.
>i tempi
31/12/2007 mi sono aggiudicato l'asta
04/01/2008 ho pagato con paypal
04/01/2008 hanno ricevuto il pagamento e ringraziato con una mail.
09/01/2008 mi confermano la spedizione del pacco, nessun tracking number, chiedendo di avvertire se non arriva entro 14 giorni lavorativi
ancora in attesa
vi terrò aggiornati
una sola domanda... dato che mi preparo al peggio... chi mi illumina sui termini delle richieste di rimborso a paypal per mancata ricezione del plico... i tempi e le varie procedure... spiegatemi un po'... so solo che nella cattiva eventualità mi rimborserebero solo il prezzo e non le spese di spedizione
Ultima modifica di vieffe79; 22/01/2008 a 01:33
ci sono delle novità:
il pacco partito ieri, dopo la mail di conferma con il tracking code per rintracciarlo, è già arrivato in italia.
ma oggi ha chiamato la dogana perchè inviassi la fattura di postepay per sdoganarlo..
questo é normale??
grazie
ordine del 17/01 e oggi mi è arrivato il materiale. per un importo di € 82,00 (spese comprese) la tnt mi ha messo in conto € 30,00. il mio dubbio è come ha fatto se nella fattura allegata è stato dichiarato un importo di 34,00 dollari ??!!!
Ultima modifica di coach_teschi; 24/01/2008 a 15:24
stessa cosa a me... 36 dollari di valore, tassazione da parte di tnt 40 euro!
io ormai non posso più fare niente perché è passato troppo tempo, però se posso darti un consiglio: scrivi una lettera alla tnt, da inviare in raccomandata ar e anticipata via fax, con la quale inviti questi cari signori a rimborsarti immediatamente la cifra pagata in eccesso dicendo anche che qualora ciò non avvenisse ti riservi la facoltà di agire in sede civile.
ovviamente devi allegare la ricevuta paypal, la ricevuta che ti ha lasciato il corriere e via dicendo... se hai un amico avvocato che vuol mettere il suo nome sopra a questa lettera è pure meglio perché fa più effetto...
e poi una bella mail a qualche associazione dei consumatori non costa nulla inviarla. sinceramente mi son stancato di vedere quei ladri lucrare indebitamente su ogni singolo pacchetto, anche quelli con un valore insignificante, che arriva in italia. le tasse bisogna pagarle, questo è poco ma sicuro, ma il pizzo no!
ragazzi io non ho mai ricevuto il tracking code... a voi come è stato comunicato?
forse la tua spedizione non ha il tracking code. dipende dalla quantità di roba che hai ordinato e dal metodo di spedizione che hai scelto.
per gli ordini consistenti (o se glielo chiedi e aggiungi soldi, anche per piccoli ordini) lui usa il corriere o la registered airmail. questi due ultimi tipi di spedizione hanno il tracking code, gli altri fatti con posta normale invece non ce l'hanno.
e devo pagare qualcosa in più? di tase iva o altro?
grazie
e chi mai lo può sapere? :-d
dipende da cosa hai ordinato, da quanto è grande il pacco, da quanto sei fortunato soprattutto... se ti va di c*lo non paghi nulla, se sei sfigato paghi il doppio del valore della merce (vedi messaggio sopra)... la regola dovrebbe essere che al ricevimento si paga l'iva sull'intero valore dichiarato della spedizione (costo oggetto + costo spedizione) più un dazio intorno al 7% (ma questo dipende dalla categoria merceologica a cui appartiene l'oggetto).
ovvio che le regole in italia esistono per non essere applicate, quindi in dogana è il far west... ogni doganiere fa quello che vuole a seconda di come gli gira...
chiaramente se non invii la fattura che ti hanno chiesto il tuo pacco non lo vedi neanche in cartolina![]()