Ribadisco che, alla fine, se e solo se è scritto esplicitamente nel regolamento o nello statuto, il socio ha l'obbligo di avvisare...non è di certo una cosa automatica...

Poi il fatto che, se uno NON avvisa, la propria asd non rispo de di nulla e non è responsabile, quello è un fatto altrettanto certo ed assodato...
Dire che in automatico uno che si iscrive ad un club deve allenarsi solo ed esclusivamente con quello, è sbagliato....ed i paragoni con squadre agonistiche di altri sport sono ben diversi, proprio per la tipologia....
Un paragone più capzante potrebbe essere quello di una palestra, dove io pago una quota per andare ad allenarmi, e se contemporaneamente mi volessi iscrivere altrove, o allenarmi con gli amici, o per conto mio, potrei farlo....anche qui, sempre che non sia esplicitamente vietato o regolato da statuto o regolamento...

In assenza di specifica esplicita, non vi è nessun obbligo se non quello morale individuale...sempre sottolineando e ribadendo che nel decidere di praticare attività extra associative, come dice la parola stessa, oltre che la logica, ognuno è responsabile per sè, ed il proprio club non ha responsabilità!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk