Pagina 15 di 17 primaprima ... 51314151617 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 161

Discussione: Club in esclusiva...vincoli ed obblighi?!?!?

  1. #141
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    dubito che , una assicurazione privata, per 25 euro all'anno o 23, ti dia qualcosa di analogo............
    poi, e ovvio che c'e' di meglio.....ma se paghi di piu'.

    e ribadisco che la stragrande maggioranza di chi gioca a softair non ha assicurazioni private. o preferisce spendere poco.

    ne consegue ,tutto il resto.
    Se esistono assicurazioni da 25 euro annui..... anche se sono cifre esigue è giusto che rispondano ed intervengano in caso di infortunio......
    Questa idea tutta italiota di dire "a quella cifra cosa ti aspetti" è poco concepibile...

  2. #142
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Buon anno a tutti
    Ho letto solo le utlime pagine di interventi per cui mi scuso eventualmente se nel mio ci fossero ripetizioni ma sulla base , appunto degli ultimi letti, vorrei dare il mio contributo
    1) Mi pare di leggere vi sia una corrente "anarcoide-insurrezionalista" che sostiene l'idea che l'associato possa essere libero di fare ciò che meglio crede e giocare con chi vuole. MA QUANDO MAI? L'iscrizione ad un'associazione, qualsiasi esso sia, comporta per l'associato
    diritti e doveri tra cui l'adeguarsi allo statuto ed ai regolamenti dell'associazione stessa.
    Pur lontano anni luce dal settore ricordo che un tesserato di un club calcistico, ma non solo, viene talmente vincolato che la stessa tessera, ha valore economico, che nelle categorie superiori assume come ben sappiamo valori economici esorbitanti. E tale vincolo ha addirittura valenza universale non permettendo salvo accordo tra le parti lo svincolo da parte dell'associato.
    2) Come vado da lungo tempo scrivendo, sostengo che la stragrande maggioranza degli organi direttivi di asd softair non hanno mai letto copia del contratto assicurativo e pertanto non sono assolutamente al corrente delle coperture.
    La questione non è "paghi poco quindi cosa pretendi?" la questione è che ho sottoscritto un contratto assicurativo con una compagnia e sulla base (almeno teorica) del premio che pago ottengo una prestazione ad esso proporzionata.
    La questione del giustificare il vincolo del socio "battendo" solo sull'aspetto assicurativo secondo il mio parere è troppo semplicistico, occorre invece agire maggiormente sull'aspetto statutario e dei regolamenti
    L'ESPLOSIONE E' IL SOLO MODO CON IL QUALE UNA BOMBA TI COMUNICA CHE HAI SBAGLIATO MESTIERE (rif.G.A.PS) SEMEL ERRARE LICET

  3. #143
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teaschioak47 Visualizza il messaggio
    Se esistono assicurazioni da 25 euro annui..... anche se sono cifre esigue è giusto che rispondano ed intervengano in caso di infortunio......
    Questa idea tutta italiota di dire "a quella cifra cosa ti aspetti" è poco concepibile...
    no il mio non era un commento in relazione alla gestione. io intendo dire proprio che ,una assicurazione privata, non la paghi 25 euro.

    e' ovvio che da privato gestisci tu direttamete i sinistri.
    mentre attraverso una asd devi passare dal direttivo, che comunica tutti gli estreme all'ente che , fa altrattanto alla compagnia assicurativa.
    questi pasaggi di mani, ovviamente , rendono la gestione piu' lenta e scomoda.ma , appunto , e' una delle circonstanze legate sia al costo
    e,appunto, non e' una assicurazione privata stipulata dalla persona x all'assicurazione y.

    poi , non so i singoli casi....quello che posso dirti e che 5 anni fa un giocatore della mia squadra si e' rotto un piede durate una giocata domenicale....
    per quanto sia stato lento l'iter, l'assicurazione lo ha rimborsato regolarmente......

    oggi , comunque , le legge sui rimborsi sono cambiate sveletendo i medesimi.
    alla fine e' sempre una questione di soldi.
    piu' paghi ,piu' ricevi.

  4. #144
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Buon anno a tutti
    Ho letto solo le utlime pagine di interventi per cui mi scuso eventualmente se nel mio ci fossero ripetizioni ma sulla base , appunto degli ultimi letti, vorrei dare il mio contributo
    1) Mi pare di leggere vi sia una corrente "anarcoide-insurrezionalista" che sostiene l'idea che l'associato possa essere libero di fare ciò che meglio crede e giocare con chi vuole. MA QUANDO MAI? L'iscrizione ad un'associazione, qualsiasi esso sia, comporta per l'associato
    diritti e doveri tra cui l'adeguarsi allo statuto ed ai regolamenti dell'associazione stessa.
    Pur lontano anni luce dal settore ricordo che un tesserato di un club calcistico, ma non solo, viene talmente vincolato che la stessa tessera, ha valore economico, che nelle categorie superiori assume come ben sappiamo valori economici esorbitanti. E tale vincolo ha addirittura valenza universale non permettendo salvo accordo tra le parti lo svincolo da parte dell'associato.
    2) Come vado da lungo tempo scrivendo, sostengo che la stragrande maggioranza degli organi direttivi di asd softair non hanno mai letto copia del contratto assicurativo e pertanto non sono assolutamente al corrente delle coperture.
    La questione non è "paghi poco quindi cosa pretendi?" la questione è che ho sottoscritto un contratto assicurativo con una compagnia e sulla base (almeno teorica) del premio che pago ottengo una prestazione ad esso proporzionata.
    La questione del giustificare il vincolo del socio "battendo" solo sull'aspetto assicurativo secondo il mio parere è troppo semplicistico, occorre invece agire maggiormente sull'aspetto statutario e dei regolamenti
    Nessuna idea anarcoide!posso assicurarti. Io sono il primo che suggerisce alle nuove leve che si cimentano con questo "sport" che è fondamentale iscriversi ad un club;anche se formalmente non è obbligatorio.Credo nei clubs e nel loro ruolo fondamentale nella gestione dei giocatori,per la sicurezza e la promozione di questo meraviglioso gioco;Solo che non sono ne sicuro e ne minimanete d'accordo sul fatto che l'iscrizione ad un club debba vincolare la mia libertà individuale..imponendomi di non poter andare a giocare con degli amici di qualche altro team sparso per l'Italia.... tutto qui...La cosa a mio avviso non corretta è paragonare un giocatore di calcio "sport riconosciuto al 100% dal coni" con il S A che si lega al coni tramite subaffliliazioni secondarie....Sembra quasi dal tuo discorso che ognuno di noi abbia il suo cartellino nelle mani del presidente del club iscritto.Ripeto...ancora una volta... non sono perfettamente a conoscenza dalla legislazione in materia...e mi sembra che tante altre perone abbiano parlato più per sentito dire che per reale cognizione di causa...il mio era un discorso sul senso di ludicità e libertà che a mio modestissimo parere viene messo in secondo piano.

  5. #145
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    in realta e cosi in qualsiasi sporto di squadra che inplichi l'iscrizione ad un club che sia di calcio di pallavvolo o altro sport.
    se sei iscritto ad una squadra di calcio, gli allenamenti li devi fare con quella squadra.
    ,la domenica non puoi giocare con un'altra squadra....e, sopratutto, se vuoi giocare titolare , devi partecipare agli allenamenti con la tua squadra.!

    la differenza , rispetto al softair sta solo nel fatto che , se giochi a calcio o pallavolo, nessuno ti puo inpedire, al di fuori, delgi impoegni con la tua squadra(allenamenti ed eventi) di prenderti un pallone, andare in un prato con amici e giocare.

    questo per la semplice ragione che , per fare cio' non sei tenuto ad avvisare nessuno e a chiedere nessun permesso, tantomeno metterti una mimetia e imbracciare repliche di armi che sparano pallini vaganti.

    chi gioca a softair, al contrario, deve fare tutte queste cosette, ogni qualvolta, vuol farsi una giocata.
    cio' implica che se decide di giocare al di fuori della sua squadra, dovra comunque andare a giocare con un'altra realta ,oragnizzata ....di fatto ,un'altra squadra!

    aldila della copertura assicurativa , secondo me e' anche una questione di etica.....

    insomma , io ribadisco che , questo gioco, non puo essere messo sullo stesso piano di qualsiasi altro gioco o sport comune.
    i vincoli sia etici che fiscali, ci sono per forza.
    l'unico modo per non averli risiede nel non iscriversi con nessuno.

    considerando il fatto che, il non essere iscritto con nessuno ,probabilmente,limitera di molto le possibilita di gioco.
    basti guardare i tornei....
    la maggiorparte delle squadre organizzatrici permettono l'iscrizione agli eventi solo a squadre regolari che possano provare la copertira assicurativa.
    Ultima modifica di spaturnobis; 03/01/2014 a 14:58

  6. #146
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Ribadisco che, alla fine, se e solo se è scritto esplicitamente nel regolamento o nello statuto, il socio ha l'obbligo di avvisare...non è di certo una cosa automatica...

    Poi il fatto che, se uno NON avvisa, la propria asd non rispo de di nulla e non è responsabile, quello è un fatto altrettanto certo ed assodato...
    Dire che in automatico uno che si iscrive ad un club deve allenarsi solo ed esclusivamente con quello, è sbagliato....ed i paragoni con squadre agonistiche di altri sport sono ben diversi, proprio per la tipologia....
    Un paragone più capzante potrebbe essere quello di una palestra, dove io pago una quota per andare ad allenarmi, e se contemporaneamente mi volessi iscrivere altrove, o allenarmi con gli amici, o per conto mio, potrei farlo....anche qui, sempre che non sia esplicitamente vietato o regolato da statuto o regolamento...

    In assenza di specifica esplicita, non vi è nessun obbligo se non quello morale individuale...sempre sottolineando e ribadendo che nel decidere di praticare attività extra associative, come dice la parola stessa, oltre che la logica, ognuno è responsabile per sè, ed il proprio club non ha responsabilità!

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  7. #147
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    Ribadisco che, alla fine, se e solo se è scritto esplicitamente nel regolamento o nello statuto, il socio ha l'obbligo di avvisare...non è di certo una cosa automatica...

    Poi il fatto che, se uno NON avvisa, la propria asd non rispo de di nulla e non è responsabile, quello è un fatto altrettanto certo ed assodato...
    Dire che in automatico uno che si iscrive ad un club deve allenarsi solo ed esclusivamente con quello, è sbagliato....ed i paragoni con squadre agonistiche di altri sport sono ben diversi, proprio per la tipologia....
    Un paragone più capzante potrebbe essere quello di una palestra, dove io pago una quota per andare ad allenarmi, e se contemporaneamente mi volessi iscrivere altrove, o allenarmi con gli amici, o per conto mio, potrei farlo....anche qui, sempre che non sia esplicitamente vietato o regolato da statuto o regolamento...

    In assenza di specifica esplicita, non vi è nessun obbligo se non quello morale individuale...sempre sottolineando e ribadendo che nel decidere di praticare attività extra associative, come dice la parola stessa, oltre che la logica, ognuno è responsabile per sè, ed il proprio club non ha responsabilità!

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    Ecco!!! questo discorso mi sembra molto più condivisibile

  8. #148
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    OK, ma permettetimi di chiedervi una cosa.
    perche uno dovrebbe andare a giocare con un'altra squadra senza chiedere o avvisare la propria?
    partendo dal fatto che la squadra che lo ospitera sia in regola con tutto?
    in quel caso , almeno per come la vedo io, non ci sarebbero problemi....
    al contrario il non chiedere o avvisare,mi porta a credere che , la realta con cui il soggetto va a giocare non sia regolare.....

    qualche anno fa gli enti non erano fiscali e ,qualsiasi gruppo di persone che formava una squadra si iscriveva ad essi con estrema facilita.....bastava pagare.
    che poi fossero asd regolari con uno satuto, un codice fiscale e un direttivo era inrilevante.
    pagavi davi i dati dei singoli elemeti iscritti ed eri apposto.

    poi le cose sono cambiate.
    e ,oggi , gli enti iscrivono ad essi solo squadre regolarmente costituite.
    quindi con codice fiscale, statutti e direttivo.
    questo a fatto si che i piccoli gruppi "sciolti " o si mettevano in regola con tutto o si aggregavano a realta regolari.

    in questo modo, ovviamente, le cose sono cambiate per molte persone.
    prima di tutto perche le responsabilita ,ora sono molte. i cosidetti gruppi liberi, che si sono regolarizzati ,adeso sono soggeti giuridici e i vari presidenti e direttivi hanno delle responsabilita .....
    insomma.
    se prima le "squadre" erano squadre solo a parole, ora , lo sono fiscalmente (almeno quelle regolari)

    e ,di conseguenza i regolamenti sono diventati fiscali.

    se un mio giocatore va a giocare con altri senza dirmi nulla, per come la vedo io , significa che e' andato a fare una giocata ,non regolare.
    quindi ,indipendentemente, dal regolamento dello statuto , a me non sta bene.

    idem se una squadra ospita un mio giocatore senza informarsi ,con me , sulla regolarita del giocatore o garantirgli, loro stassi ,una copertura assicurativa, quindi facendolo giocare sotto la loro responsabilita, fanno una cosa scorretta. a prescindere.

    poi io resto dell'idea che se ti iscrivi con una squadra per poi, andare a giocare con altre,senza avvisare, allora tanto vale che ti iscrivi direttamente con quelle altre.
    Ultima modifica di spaturnobis; 03/01/2014 a 20:28

  9. #149
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Il perchè uno lo faccia, o le ipotesi sulla regolarità o meno del club ospitante, sono considerazioni e domande lecite, che però non creano un obbligo.

    Quindi si, uno potrebbe chiedersi, perchè non farlo? Ed al contempo rispondersi ipotizzando che l'altro gruppo sia irregolare...ma ripeto, questo non crea un obbligo a prescindere...

    Nello specofico, il ragazzo è venuto da noi (asd regolare) ed i motivi per i quali non ha avvisato li ignoro, come ignoro se nello statuto/regolamento della sua associazione ci fosse o meno l'obbligo di avviso...

    Tutto il quesito, per chi si fosse perso qualche pagina, è perchè visto che noi ci siamo trovati in questa situazione, con le lamentele dell'altro club che pretendeva di essere avvisato, volevo approfondire la cosa per capire se effettivamente la cosa avesse delle ripercussioni, visto che alcuni dei soci del club di cui faccio parte, giocano anche altrove (e alcuni sono anche iscritti in diverse asd contemporaneamente)...

    Dopo aver letto tutte le risposte (estrapolando ció che effettivamente mi dava risposte alla domanda che avevo) e dopo essermi informato anche al do fuori, sono arrivato alla conclusione comune che è quella di poco sopra...

    Poi che uno dica "ma cosa ti costa avvisare?" oppure aptre ipotesi o situazioni varie, mi potrebbe anche trovar d'accordo...ma questo non genera obblighi (ripeto, ammenoche non sia specificato)

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  10. #150
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    OK, ma permettetimi di chiedervi una cosa.
    perche uno dovrebbe andare a giocare con un'altra squadra senza chiedere o avvisare la propria?
    partendo dal fatto che la squadra che lo ospitera sia in regola con tutto?
    in quel caso , almeno per come la vedo io, non ci sarebbero problemi....
    al contrario il non chiedere o avvisare,mi porta a credere che , la realta con cui il soggetto va a giocare non sia regolare.....

    qualche anno fa gli enti non erano fiscali e ,qualsiasi gruppo di persone che formava una squadra si iscriveva ad essi con estrema facilita.....bastava pagare.
    che poi fossero asd regolari con uno satuto, un codice fiscale e un direttivo era inrilevante.
    pagavi davi i dati dei singoli elemeti iscritti ed eri apposto.

    poi le cose sono cambiate.
    e ,oggi , gli enti iscrivono ad essi solo squadre regolarmente costituite.
    quindi con codice fiscale, statutti e direttivo.
    questo a fatto si che i piccoli gruppi "sciolti " o si mettevano in regola con tutto o si aggregavano a realta regolari.

    in questo modo, ovviamente, le cose sono cambiate per molte persone.
    prima di tutto perche le responsabilita ,ora sono molte. i cosidetti gruppi liberi, che si sono regolarizzati ,adeso sono soggeti giuridici e i vari presidenti e direttivi hanno delle responsabilita .....
    insomma.
    se prima le "squadre" erano squadre solo a parole, ora , lo sono fiscalmente (almeno quelle regolari)

    e ,di conseguenza i regolamenti sono diventati fiscali.

    se un mio giocatore va a giocare con altri senza dirmi nulla, per come la vedo io , significa che e' andato a fare una giocata ,non regolare.
    quindi ,indipendentemente, dal regolamento dello statuto , a me non sta bene.

    idem se una squadra ospita un mio giocatore senza informarsi ,con me , sulla regolarita del giocatore o garantirgli, loro stassi ,una copertura assicurativa, quindi facendolo giocare sotto la loro responsabilita, fanno una cosa scorretta. a prescindere.

    poi io resto dell'idea che se ti iscrivi con una squadra per poi, andare a giocare con altre,senza avvisare, allora tanto vale che ti iscrivi direttamente con quelle altre.
    Scusami ma chi ha mai detto che il fatto di non sentirsi in dovere di avvisare nessuno è dato dal voler giocare con gente non regolare...ma stiamo scherzando o cosa....si sta assolutamente travisando il tutto.... eppure mi sembra di parlare nella stessa lingua.
    O ti iscrivi con un club o con un altro.... "allora non è proprio chiaro il concetto di base"
    Se PER ESEMPIO dovessi trovarmi ad Udine ed andassi a giocare con un club di amici del posto non mi sentirei in dovere "almeno vorrei non sentirmi" di avvisare nessuno dato che io sono il responsabile della mia persona.
    Il fatto che il SA riprenda concetti del mondo militare non è come dire che sono un marines ma ogni tanto mi alleno con i Nord Koreani...... io vorrei essere orgogliosamente giocatore del mio club ma al tempo stesso sentirmi libero di andare a giocare"se dovesse capitare l'occasione" con degli amici di altri club o partecipare a games di club "REGOLARI sia chiaro" che magari non conosco e che si trovano in città che visito indipendentemente dalla mia tessera di appartenenza o dall' attività del mio club!

Pagina 15 di 17 primaprima ... 51314151617 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads267261-Club-in-esclusiva-vincoli-ed-obblighi-!-!page15

loski

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.