
Originariamente inviata da
Mohs10Jack
Io vorrei avere una risposta da parte vostra.... le dichiarazioni dell'agente sono ovviamente di parte e non mi interessano... qui ci siamo noi a discuterne
Che la legge americana sia diversa dalla nostra si, ma non concordo che si basi sulla percezione del pericolo, ma bensì sull' effettivo, provato e conclamato pericolo, non credo sia soggettiva come dici tu, ma credo che invece sia soggetta alle leggi in vigore.... e nessuna legge ti dice di sparare perchè "credi" di essere in pericolo.... casomai la legge ti tutela se la situazione è riconducibile concretamente ad un pericolo per l'incolumità propria ed altrui, salvo aver prima attuato tutta la prassi per non mettercisi in pericolo.
Non concordo neanche quando dite che (mi sembra che anche Zerosoft ne abbia accennato), in base alla legge italiana, ti devono prima sparare per poterti difendere....
Non è assolutamente così: in Italia si cerca di valutare attentamente il contesto, e si valuta soprattutto se la difesa sia legittima o meno.
La legittimità dipende solo dal fatto che la difesa sia UNICA soluzione al momento del fatto.
Se a casa mia entrano delle persone armate, io non posso ne scappare, ne chiedere aiuto, e mi puntano l'arma in faccia (a me o anche ad altri) sono sono assolutamente autorizzato a usare l'arma (difesa domestica) anche se il malvivente non ha esploso un colpo.
Ma dove sta scritto che ti devono prima sparare?