Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 78

Discussione: Evento Aziendale Soft Air

  1. #31
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Se non fosse possibile per le ASD emettere ricevute e "fatturare" le proprie attività, dubito si svolgerebbe qualsivoglia tipo di torneo, a maggior ragione se vi sono presenti sponsor di vario genere, che risultano come società esterne.
    Comunque maxislk ha già risposto in maniera sufficientemente esauriente sulla questione, se volete saperne di più fate come abbiamo fatto noi e pagate un commercialista per tenere i libri contabili della vostra ASD...ah già, temo questa dei libri contabili sia una pratica ritenuta desueta per molti "club"...

  2. #32
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    a parte che i libri contabili li hanno TUTTE le ASD per LEGGE (l'uso che se ne fa è OT), i tornei, le sponsorizzazioni e roba simile non sono assolutamente un guadagno (inteso come LUCRO, non ci confondiamo). ma solo un rimborso spese per materiale acquistato ad uso e consumo di tal evento!
    se io "guadagno" da un torneo 1000 euro ed ho speso 500 euro per farvi mangiare e 600 (come spesso accade ) per la scenografia, cosa lucro, le farfalle nel campo?
    poi lasciamo perdere le classiche usanze itagliane che si va OT, ma cmq questi eventi sono pienamente legali e regolamentati SE SI VUOLE...

    EDIT: QUESTI EVENTI inteso come tornei etc, non parlo del team building perchè hanno pienamente ragione i colleghi qui su che non si puo fatturare a meno di partita iva (ma i negozi compiacenti associati spesso o sempre alle asd che ci stanno a fare? )
    Ultima modifica di Nonaeme; 09/07/2013 a 20:28

  3. #33
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme Visualizza il messaggio
    a parte che i libri contabili li hanno TUTTE le ASD per LEGGE (l'uso che se ne fa è OT), i tornei, le sponsorizzazioni e roba simile non sono assolutamente un guadagno (inteso come LUCRO, non ci confondiamo). ma solo un rimborso spese per materiale acquistato ad uso e consumo di tal evento!
    se io "guadagno" da un torneo 1000 euro ed ho speso 500 euro per farvi mangiare e 600 (come spesso accade ) per la scenografia, cosa lucro, le farfalle nel campo?
    poi lasciamo perdere le classiche usanze itagliane che si va OT, ma cmq questi eventi sono pienamente legali e regolamentati SE SI VUOLE...

    EDIT: QUESTI EVENTI inteso come tornei etc, non parlo del team building perchè hanno pienamente ragione i colleghi qui su che non si puo fatturare a meno di partita iva (ma i negozi compiacenti associati spesso o sempre alle asd che ci stanno a fare? )
    Bene....il club in questione ha la partita iva e, quindi, può tranquillamente organizzare eventi. Basta pagare le tasse..

  4. #34
    Spina
    L'avatar di CLASGAR
    Club
    SCM Città Murata
    Iscritto il
    06 Jun 2009
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Scusate se ogni tanto mi intrometto, negli ultimi post state parlando di TEAM BUILDING, ma siete/siamo sicuri che il fine sia questo? Forse è sottinteso ma mi sembra che mr. AlexB non lo abbia mai menzionato.
    e ... dov'è finito l'interessato AlexB ?
    Ultima modifica di CLASGAR; 10/07/2013 a 00:46

  5. #35
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    effettivamente clasgar ha ragione...
    alexb parlava di EVENTO DI SVAGO, quindi niente sociologi, niente psicologi, niente personale che possa "addestrare" con un minimo di TITOLO (ce ne eravamo scordati un po tutti, forse siamo troppo abituati a partecipare a "corsi" di cqb e di ricognizioni varie in cui "insegna" gente con il massimo grado di istruzione preso all'università di italia uno, col grande maestro steven seagal oppure dalle dispense su internet, manco la briga di comprarsi un paio di libri... ), resta solo la questione fatturazione che sembra tranquillamente risolta, avendo le summenzionate asd partita iva e pieno titolo di fatturare quello che vogliono
    ho deciso, si puo chiudere il 3d!!!
    scherzo...

  6. #36
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    [QUOTE=JUMP62;4148948]Io non sono un commercialista. Chi ha organizzato si è rivolto a dei professionisti del settore per fare tutto con regolarità fiscale.

    ------ Post aggiornato ------

    Qundi tu pensi che tutte le palestre, le polisportive le cui asd prendono soldi e rimborsi da partner lo facciano tutto senza regolarità fiscale? Come pensi si possano dare dei soldi con assegno senza regolarizzare fiscalmente?



    OT OT OT
    ARGHHHHHHHHHHH! JUMP62 da te questa non me l'aspettavo! Mischiare le ns ASD con una palestra dal punto di vista amministrativo/fiscale è un svarione clamoroso.
    Le ns asd sono senza scopo di lucro, lucro vuol dire guadagno, caratteristica tipica di attività economica cui noi non apparteniamo nella forma tipica in cui siamo costituiti.
    Nulla vieta che noi ci si faccia sponsorizzare, basta che l'introito venga totalmente destinato alle spese di gestione dell'ASD senza che rimanga alcun utile a fine esercizio (i commercialisti potranno eventualmente obbiettare e segnalare la possibilita di costituzione fondo accantonamento finalizzato ma non entriamo troppo in specifico )
    Aldilà del fatto che sia un evento aziendale e di gruppo a parte la questione fiscale/formale, qualsiasi attività che preveda un guadagno (attenzione guadagno, non rimborso spese) non è consentita .
    Gestire poi 140 persone senza guadagno (es gli fai pagare l'acquisto dell'attrezzatura necessaria) la vedo assai dura, e non sotto l'aspetto organizzativo, ma nella successiva gestione di tali cespiti (asg, buffetteria varia) che potranno essere si rivenduti a terzi ma ad un costo non superiore al valore di acquisto E allora dove sta il senso di organizzare tutto sto' casino? A meno che i suddetti cespiti... si dismettano come non più funzionanti......un poco alla volta.....

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Nonaeme Visualizza il messaggio
    effettivamente clasgar ha ragione...
    , resta solo la questione fatturazione che sembra tranquillamente risolta, avendo le summenzionate asd partita iva e pieno titolo di fatturare quello che vogliono
    ho deciso, si puo chiudere il 3d!!!
    scherzo...
    Nonaeme pure tu! ASD con la partita IVA? premesso che ho parecchie lacune nel merito (apro subito la questione in zona decate) ma dubito che vi siano ns club con la PI
    Le soluzioni per fatturare esistono ovviamente ma nella fattispecie non possono andare in capo all'Asd ma ad altra persona giuridica.
    La questione sta però diventando argomento per altra sezione
    Penso che Alex se ha letto il mio pm abbia avuto sufficienti delucidazioni

    @Nonaeme sul discorso tornei & c molto si è scritto nell'area legale e ancora molto ci sarebbe da scrivere, l'argomento è irto di aree buie ...tendenti al ....nero
    ..considerando lo scrupolo con cui abitualmente vengono svolte le pratiche amministrative associative
    Ultima modifica di zerosoft; 10/07/2013 a 10:30

  7. #37
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    Mi trovo solo parzialmente in accordo...io ho avuto modo di esporre la cosa al mio commercialista, e mi ha proprio fatto l'esempio, che l'associazione può tranquillamente noleggiare attrezzatura, ed addirittura rivendere qualcosa a prezzo maggiorato (vedi ad esempio i pallini) purchè tale maggiorazione rimanga nell'associazione (attenzione, associazione non vuol dire tasche dei soci)
    Se l'associazione poi, con quel fondo creato in questo modo, acquista del materiale associativo utile all'associazione, la cosa si può tranquillamente fare!!!
    Il lucro avviene quando il guadagno viene spartito tra tutti o alcuni soci...ma se al socio non entra in tasca una lira, e le entrate risultano regolarmente registrate nel libro cassa, non ci sono problemi!!! ho 50€ in cassa? prendiamo due cassette del prontosoccorso per il bene del club! ne ho molti di più? acquistiamo delle asg per chi vuol venire a provare!
    Faccio pagare chi viene a giocare in prova? il ricavato potrebbe servire ad ammortizzare le spese di affitto per l'area di gioco!

    Forse sarà incompetente il mio commercialista, ma gli ho portato quante più scartoffie possibile, e la risposta non me l'ha data subito, ma dopo un po' di ricerca, per evitare appunto di dirmi castronerie...

    Poi che le nostre asd siano diverse dalle palestre, su questo concordo ovviamente...ma da qui a dire che si possono fare eventi dove si arriva a pari o ci si rimette, no, non concordo...e ripeto, non dico che i soci debbano guadagnarci (anzi, quello proprio non possono farlo) ma il club, come associazione e non come singoli soci, può avere un margine di guadagno, e può spenderlo solo a favore dello sviluppo dell'associazione stessa...

  8. #38
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    Mi trovo solo parzialmente in accordo...io ho avuto modo di esporre la cosa al mio commercialista, e mi ha proprio fatto l'esempio, che l'associazione può tranquillamente noleggiare attrezzatura, ed addirittura rivendere qualcosa a prezzo maggiorato (vedi ad esempio i pallini) purchè tale maggiorazione rimanga nell'associazione (attenzione, associazione non vuol dire tasche dei soci)
    Se l'associazione poi, con quel fondo creato in questo modo, acquista del materiale associativo utile all'associazione, la cosa si può tranquillamente fare!!!
    Il lucro avviene quando il guadagno viene spartito tra tutti o alcuni soci...ma se al socio non entra in tasca una lira, e le entrate risultano regolarmente registrate nel libro cassa, non ci sono problemi!!! ho 50€ in cassa? prendiamo due cassette del prontosoccorso per il bene del club! ne ho molti di più? acquistiamo delle asg per chi vuol venire a provare!
    Faccio pagare chi viene a giocare in prova? il ricavato potrebbe servire ad ammortizzare le spese di affitto per l'area di gioco!

    Forse sarà incompetente il mio commercialista, ma gli ho portato quante più scartoffie possibile, e la risposta non me l'ha data subito, ma dopo un po' di ricerca, per evitare appunto di dirmi castronerie...

    Poi che le nostre asd siano diverse dalle palestre, su questo concordo ovviamente...ma da qui a dire che si possono fare eventi dove si arriva a pari o ci si rimette, no, non concordo...e ripeto, non dico che i soci debbano guadagnarci (anzi, quello proprio non possono farlo) ma il club, come associazione e non come singoli soci, può avere un margine di guadagno, e può spenderlo solo a favore dello sviluppo dell'associazione stessa...
    Facendo parte di altre associazioni nel mondo del volontariato (Onlus) mi risulta che il bilancio di fine esercizio che pure le ASD devono fare dovrebbe chiudere alla pari o in perdita non in utile. E' possibile a fronte di progetti ripartiti in più esercizi (es acquisto macchinari ospedalieri di importo elevato) costituire dei fondi di accantonamento ad hoc dove fare pervenire l'eventuale sopravvenienza attiva proveniente dall'esercizio successivo.
    Da non esperto amministrativo un eventuale utile di esercizio da qualche parte contabilmente deve essere messo
    Nutro infine seri dubbi ma smentibili da chi esperto, che un ASD possa acquistare qualcosa a 100 e rivenderla a 110 e quindi generare pluvalenze.

    Sicuramente il tuo commercialista è molto più competente del sottoscritto, attenzione però a come vengono posti i quesiti, infine sempre con la debita considerazione su tale categoria professionale, ho scoperto che non tutti sono ferratissimi nel campo dell'associazionismo, che proprio per il regime particolare cui è soggetto risulta "vivere in parte di vita propria"
    Sempre più in OT mò ci cazziano.....
    Ultima modifica di zerosoft; 10/07/2013 a 11:42

  9. #39
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    18 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Questo è un documento che può gettare un attimino di luce sulla grande confusione che molte voci (compresa la mia) che parlano senza sapere, generano...a meno che l'agenzia delle entrate non sappia cosa scrive, direi che in generale in questo post s'è letto di tutto (quello che più aggrada scrivere e viene in mente a caso pur di aver ragione) eccetto la realtà, che peraltro è piuttosto parziale, visto che tecnicamente sfido una qualsiasi ASD di softair ad essere in perfetta regola secondo quanto prescritto, per cui il resto delle chiacchiere sull'opportunità di gestire questo tipo di eventi piuttosto che tornei o gare, decade totalmente.

    Ps: chi crede che alcune ASD generino profitto per i propri soci da questo tipo di eventi, sbaglia alla grande, tra l'altro ci sono fior di gare e tornei in Italia che generano introiti ben più grandi di questi e nessuno si lamenta, chissà perchè. Per intendersi, con l'evento svolto la prima volta, il nostro club ha potuto affrontare le spese generatesi per portarlo a termine (non poche, per via di tutti gli acquisti) e ha potuto anche acquistare apparecchiature per il club stesso per svolgere anche altre attività, come ad esempio quelle legate alla Ricerca e Soccorso che svolgiamo gratuitamente in collaborazione con la Protezione Civile (sì, ci compriamo i GPS per andare a raccattare nei boschi la gente che si perde).

    https://www.regione.fvg.it/rafvg/exp...dilettanti.pdf

  10. #40
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Ehm... le nostre ASD/Asoociazioni Sportive Dilettantistiche NON sono necessariamente diverse dalle palestre, se la palestra in questione è costituita in ASD.
    Il dettato della Legge riguarda la forma in cui si è costituiti, non che uno sollevi i pesi oppure che spari con uno strumento softair.
    Un'altra forma di costituzione "simile" è quella delle SSD/Società Sportiva Dilettantistica (e lì ritroviamo in effetti tantissime palestre), tant'è che alcune normative sono le stesse.

    Partita IVA: Becks, per le ASD non è necessaria.
    Per le ASD c'è il codice fiscale.
    Se poi le vostre ASD lo hanno richiesto... evidentemente vi era necessario.
    Ma non è obbligatorio.

    Tornei ed attività con + o - mega introiti: sono anni che, personalmente, vado sottolineando come taluni eventi siano divenuti una macchina per far soldi... in particolare certi "seriali". Ma anche tanti improvvisati, da ASD inesistenti. Per non parlare poi dei corsi, dei KravMaga dei poveri, dei CQB da fiera, delle cittadelle del softair con ombrone verde formato labirinto, delle Federazioni create da marito&moglie, del rastrellamento di soldi e consensi con le finte iniziative benefiche, del negozio-squadra e della squadra-negozio.

    E ad un corso patrocinato dall'Ente di Promozione Sportiva CSAIn/Centri Sportivi Aziendali e Industriali... esattamente sui controlli effettuati dall'Agenzia delle Entrate su ASD e SSD, tenuto da un esperto tributarista, alla mia domanda su "le ASD che praticanti softair possono richiedere un corrispettivo per i materiali messi a disposizione di coloro che provano... eccetera eccetera", la risposta è stata no.
    Figuriamoci tutto il resto.

    Poi è giusto/non è giusto, io rischio/ma chi ci controlla tanto, noi la chiamiamo donazione/noi emettiamo fattura... vedo che ognuno se la interpreta a modo suo.
    Ma per lo Stato è no!
    Poi certo, i commercialisti sono lì a trovare il modo di favorire i propri clienti... e le proprie parcelle, ovviamente.

    Pensare che io credevo fossimo associazioni di appassionati ad un gioco chiamato SoftAir... e avessimo scelto di costituirci in ASD per quei pochi vantaggi (tra cui l'assenza di un obbligo ai libri contabili... ben altra cosa dei nostri registri di entrate uscite e del cosidetto libro soci), che questa figura giuridica offre...
    Ultima modifica di Grigio; 11/07/2013 a 15:06

Pagina 4 di 8 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

loski

Rumhall

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.