Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 58

Discussione: Pura disinformazione italiana contro il softair

  1. #21
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Oct 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Ragazzi pensandoci bene la colpa è solo nostra se scrivono queste azzate, siamo noi giocatori a dover far conoscere il mondo del SA ai giornali, fargli capire in cosa consiste, la mia squadra lo sta facendo con una scuola della mia zona, e proporrò anche di farlo provare a qualche giornalista dei vari giornali della zona , 1 ci facciamo pubblicità 2 diamo modo alla gente di capire che cosa realmente è questo sport, criticare è facilisismo, far capire alla gente di cosa si tratta è la parte più difficile.

    Vi assicuro che è bellissimo vedere la gente capire che questo sport è meno violento del calcio, non vi è contatto fisico diretto e non vi sono ultras e disordini pubblici dopo una partita (ricordo i recenti disordini per una squadra non entrata in serie A)

    Con questo non incolpo nessuno, vi dico solo che siamo noi a doverci sbattere per far capire agli altri cosa sia questo gioco.
    Silver Intruder Team

  2. #22
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lux89 Visualizza il messaggio
    Ragazzi pensandoci bene la colpa è solo nostra se scrivono queste azzate, siamo noi giocatori a dover far conoscere il mondo del SA ai giornali, fargli capire in cosa consiste, la mia squadra lo sta facendo con una scuola della mia zona, e proporrò anche di farlo provare a qualche giornalista dei vari giornali della zona , 1 ci facciamo pubblicità 2 diamo modo alla gente di capire che cosa realmente è questo sport, criticare è facilisismo, far capire alla gente di cosa si tratta è la parte più difficile.

    Vi assicuro che è bellissimo vedere la gente capire che questo sport è meno violento del calcio, non vi è contatto fisico diretto e non vi sono ultras e disordini pubblici dopo una partita (ricordo i recenti disordini per una squadra non entrata in serie A)

    Con questo non incolpo nessuno, vi dico solo che siamo noi a doverci sbattere per far capire agli altri cosa sia questo gioco.
    Quello che tu dici è giusto ed è esattamente quello che faccio io ogni giorno. Scrivo su di una grande rivista diffusa a livello nazionale e cerco di sempre scrivere pezzi che riescano ad evidenziare la positività del nostro gioco.

  3. #23
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    Questa volta sto dalla parte della giornalista, leggete attentamente l'articolo e non solo la parte evidenziata, cita come arma del delitto una balestra e un dardo da oltre un metro (guardate la foto della balestra tenuta in mano da un poliziotto e noterete che la misura è effettivamente spaventosa).
    Scrive solo che il ragazzo ha confessato la decisione di uccidere il padre con una delle repliche modificate da softair di cui era in possesso, ma non dice mai che l'arma del delitto era una replica da softair.
    Volendo l'unica cosa che può lasciare l'amaro in bocca è l'asserire che era un appassionato di softair, ma anche questo potrebbe essere vero sempre tenendo conto che dall'essere appassionato a giocare in regola ce ne passa.
    Ragazzi per me questa volta avete preso un granchio.
    Ultima modifica di faswal; 20/06/2013 a 08:43

  4. #24
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Quello che tu dici è giusto ed è esattamente quello che faccio io ogni giorno. Scrivo su di una grande rivista diffusa a livello nazionale e cerco di sempre scrivere pezzi che riescano ad evidenziare la positività del nostro gioco.
    Mi spiace Jump62 ma nonostante tu scriva su una rivista (quale?) io sono ormai da secoli convinto che la ns attività debba mantenere un basso profilo per le seguenti considerazioni:
    1) l'utilizzo di abbigliamento militare è da sempre visto da una certa "intellighentia" come indice di estremismo, guerrafondaio, paramilitare, colpismo
    2) l'utilizzo di simulacri di armi veri è sempre dalla stessa cultura visto come qualcosa di negativo, e la tendenza è di fare di ogni erba un fascio, vedi faccenda balestre
    3) ai miei tempi giocare in preadolescenza ai soldati era la normalità, i fucili ad elastici autocostruiti imperavano, persino all'oratorio di vendevano pistole ad acqua con il silenziatore, ora sempre grazie alla suddetta cultura, nessuno più pratica questo innocuo gioco, le armi sono sparite dai cataloghi dei giocattoli, in compenso ci si rincoglionisce con i viedogiochi e qualche suonato poi trasferisce alla realtà con i risultati che vediamo . Ma va bene così
    4) qualsiasi tipo di approccio illustrativo la ns. attività nei confronti di tali personaggi si è tradotto, in parole al vento, quando è andata bene, in altri casi in tentativi di ritorsione, molti club ne hanno fatto le spese con assessori "colti"

    Meglio volare bassi, ma continuare a giocare, di mine ce ne sono sempre di più in giro e il rischio di andare a sbatterci è sempre altro
    PS. Dimenticavo, sempre valida ovviamente la mia scarsissima considerazione nei confronti della categoria dei giornalisti
    Ultima modifica di zerosoft; 20/06/2013 a 08:53

  5. #25
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Oct 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Dai non siamo cosi fatalisti, prendi la moda di qesta estate, mo so tutti in giro con la woodland pantaloni magliette camicie mutande calzini, sta spopolando, e finalmente direi, quindi prendiamo la palla al balzo e approfittiamo di questo piccolo aiuto che ci sta dando la moda del mimetico e facciamoci conoscere adesso che le condizioni sono più favorevoli, ho visto signore anziane di 70 anni andare in giro completamente mimetiche siori e siori se non ci si smuove mo ? quando?

    Sono sempre più convinto che dovremmo istituire noi softgunner una specie di lega dove mettiamo noi delle regole, rilasciamo comunicati ufficiali e facciamo sentire la nostra voce, dove mandare via gli invasati e regolamentarci una volta per tutte con uno statuto e basta.

  6. #26
    Recluta L'avatar di Hell_Cai
    Club
    Zarruele SAT
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Sep 2007
    Messaggi
    1,336

    Predefinito

    ma anche no! Vorrei evitare di trovarmi un'invasione di truzzetti sul campo che di 20 che comprano un'ASG, 2 si iscrivono in un club e il resto abusivi... e di quei 2 vanno inquadrati a pedate!

  7. #27
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lux89 Visualizza il messaggio
    Dai non siamo cosi fatalisti, prendi la moda di qesta estate, mo so tutti in giro con la woodland pantaloni magliette camicie mutande calzini, sta spopolando, e finalmente direi, quindi prendiamo la palla al balzo e approfittiamo di questo piccolo aiuto che ci sta dando la moda del mimetico e facciamoci conoscere adesso che le condizioni sono più favorevoli, ho visto signore anziane di 70 anni andare in giro completamente mimetiche siori e siori se non ci si smuove mo ? quando?
    La moda di indossare capi in pattern mimetico risale ad almeno 12/15 anni fa quando, alle sfilate fiorentine di Pitti uomo e Pitti donna gli stilisti presentarono capi ed inserti di questo tipo dando inizio ad un trend che dura ancora oggi.

  8. #28
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Oct 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    su questo non sono informato, ma da questa estate che ha preso piede questa cosa, almeno nella mia città poi nel resto non ti saprei dire

  9. #29
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Beh, no... è una cosa uscita sui giornali e sulle agenzie stampa e in tante altre sedi (anni fa, ovviamente), tanto fu innovativa quella svolta.

  10. #30
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Oct 2011
    Messaggi
    32

    Predefinito

    grazie per le informazioni in ogni caso per tornare in topic dovremmo provare a far capire a questi giornalisti cosa facciamo davvero forse limiteremo il fenomeno dell'inventarsi cose senza conoscerle

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da Hell_Cai Visualizza il messaggio
    ma anche no! Vorrei evitare di trovarmi un'invasione di truzzetti sul campo che di 20 che comprano un'ASG, 2 si iscrivono in un club e il resto abusivi... e di quei 2 vanno inquadrati a pedate!
    questo succede in ogni sport, è normale come i ragazzini che giocano al pallone per strada anche se obbiettivamente sono "meno pericolosi" dei softgunner abusivi , sta poi a noi cercare di formare questi ragazzini o segnalarli alle forze dell'ordine, rendiamoci conto che non esiste un'ente che formi questi ragazzi che li incanali nella giusta direzione, siamo noi a doverlo fare , stessa cosa fatta io con mio cugino allora 15 enne e devo ammettere che si comporta pure meglio di me sul campo ahahha.

Pagina 3 di 6 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

poseidon

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.