consiglio di leggere la guida "la bibbia"..
ps. già è inutile il bipiede.. chissa se mettiamo anche qualcos'altro.. ma cosa vorresti mettere un lanciagranete e torcia e laser?
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi.
Le differenze fra i vari modelli di vsr10 sostanzialmente da cosa derivano? su una asg elettrica posso capire lo spessoraggio, ingranaggi, materiali migliori ecc.. ma su un bolt action al massimo capisco i materiali migliori, come mai un marui spara molto meglio di uno well? alla fine il meccanismo di sparo è abbastanza semplice.
Sono indeciso se prendere uno well nuovo e varie parti (canna laylax distanziali etc.. ) oppure un marui usato che non è mai stato aperto? poi essendo marui anche se non dovesse sparare ai livelli di uno nuovo, con una canna laylax, distanziali e magari un gommino hop up nuovo tornerebbe ad essere uno dei fucili "più precisi" ??
Spero che qualcuno mi risolva il mio dubbio e mi sappia consigliare su quale fucile andare a puntare.
Ultima modifica di Emeth; 22/09/2012 a 23:02
Se vuoi un l.c. come il well, c'è la guida su i miglioramenti e parti di ricambio, mentre i marui, sono marui e come consigliano molti non bisogna aprirli prima di fare cavolate. Le differenze tra i modelli, sono la lunghezza della canna, (corto e lungo), **se non sbaglio**
grazie mille per l'attenzione! la mia domanda era un pò diversa, so che le differenze sono anche le lunghezze, ma volevo sapere le differenze interne.. ogni vsr dovrebbe avere lo stesso meccanismo per far "sputare" il pallino.. quello che non capisco è perchè il marui sia più preciso degli altri, ho letto che ha magari tolleranze migliori e i pezzi sono rifiniti meglio,ma ho anche letto che con le nostre potenze queste differenze di "precisione dei materiali" non si fanno sentire.
Spero di essere stato più chiaro ora..
Comunque avevo aggiunto nel post di prima una domanda, un marui è un marui e non si discute.. però prendendolo usato anche se non è mai stato aperto un pò di paura rimane, se non dovesse sparare decentemente, con delle modifiche come canna laylax distanziali e gommino il fucile tornerà a sparare come prima o addirittura meglio?
Ultima modifica di Emeth; 22/09/2012 a 23:15
Bisogna aspettare qualcuno di più esperto in quanto io non ho mai visto un marui dentro, ma avendo letto molte cose sui marui, credo anche io che sia appunto dato dalle migliori rifiniture e materiali con cui sono fatti e se non sbaglio gli HU cambiano da marca a marca, sempre se non sbaglio.
Se però compri quello di terza mano e hai paura che dopo faccia un po' cacà, come hai fatto notare tu, credo sia meglio prenderne uno nuovo o se hai voglia di smanettarci sopra, prendere un l.c. con tutti gli up possibili. Sempre se ne vale la pena sia in termini economici che di prestazioni.
Per pareri tecnici, meglio aspettare qualcuno più ferrato. Spero comunque di esserti stato di aiuto
Ora penso di puntare a uno di seconda mano invece che terzacomunque sia.. aspetto risposte,come hai detto te, da gente più ferrata. Grazie tante ancora!
Quindi un marui anche se usato risulta sempre meglio di uno well nuovo con canna e gommino hop up aftermarcket?
Ultime domande, tra i modelli marui c'è tanta differenza di precisione tra il g-spec e il vsr-10 "normale" ? e il gruppo hop up dei modelli well è uguale sia per gli mb02 che mb03? perchè questo gruppo hop up , che dovrebbe senza dubbio essere migliore, su un sito di sanmarino sulla descrizione dice che è per g-spec.
![]()
Ultima modifica di Emeth; 23/09/2012 a 20:23
Il g spec è il "top" marui
preciso, silenzioso e già con la slitta per l'ottica....
il vsr standard invece ha le tacche di mira e una canna qualche cm più lunga del g spec, non ha silenziatore
il gruppo hop up in questione è per gspec perchè i due modelli hanno delke duverse misure rispetto al diametro della outer barrel
ergo, comprando l'hop up per G-spec (più largo) non riusciresti a montarlo in un vsr non g spec