se il bb va storto al 95% è colpa di gommino o pressore che lavorano male..![]()
grazie ragazzi ora mi è tutto chiaro appena ho un attimo libero sistemo il pressore
vi terrò aggiornati
ciao a tutti
da gennaio, causa scuola, non ho più giocato a softair lasciando il mio vsr10 sotto il letto.oggi dopo quasi 5 mesi l'ho ritirato fuori e ho sparato due colpi nel giardino sotto casa. purtroppo ha iniziato a sparare storto, parecchio storto e ho anche perso in gittata. smontando il tutto ho notato che l'hop up si è consumato assieme all'oring(che si accoppia all'hop up) che ho sulla testa cilindro. cercando velocemente in internet non ho trovato disponibilità per il gommino nineball o firefly ma ho trovato su safara un gommino per vsr10 della lonex e della king arms. quello della king arms avevo letto che ad alcuni aveva dato problemi e che non è così buono quindi la mia domanda è: qualcuno ha già provato il gommino hop up lonex rosso?sapete dirmi se conviene/ne vale la pena?
anche perchè, visto il prezzo di 6.90€ al pezzo, sono molto tentato di comprarlo ma se poi è un bidone di gommino ho buttato 20 euro tra spedizione e hop up
non avendo ricevuto risposte mi sono deciso a comprare l'hop up della lonex per il mio vsr10;
questo è l'hop up in questione
la prima impressione è stata buona, nel senso che la gomma è morbida, non sono presenti bave e la superficie interna è liscia. Durante il montaggio ho fatto abbastanza fatica a richiudere il gruppo hop up. Procedendo con le prove di tiro la situazione è peggiorata, pallini incastrati, hop up al minimo che impennava il pallino in maniera esagerata sui 20 metri(pallini 0.25 potenza replica 0.97j) e difficoltà a caricare la leva d'armamento che sembrava si incastrasse. Ho quindi riaperto il tutto e ho notato che il gommino è dotato di una sporgenza che secondo il produttore si dovrebbe incastare con il solco della canna dei vsr e invece si "chiude" sulla canna liscia dove non c'è la rientranza.
Ho quindi provveduto a rimuovere la sporgenza in questione tagliandola subito prima
Ho rimontato il tutto e...ora si che si ragiona! Tiri tesi e precisi sia in alzo che in deriva, chiusura del gruppo hop up senza problemi, nessun inceppamento e nessuana fatica a caricare la leva d'armamento.In conclusione visto il prezzo 6.90€ e la piccola modifica necessaria per utilizzarlo mi sento di dire che è un ottimo gommino! Magari tra un meso lo riapro per vedere eventuali usure. Spero vi sia utile
ciaoo
ps:non è rosso è arancione
Ultima modifica di Pietro92; 20/05/2012 a 13:47
Quindi tu monti una canna liscia, senza il solco...con una canna col solco non serve la modifica...?
credo di essermi spiegato male...io monto una canna dedicata per vsr10 quindi con il solco e ho dovuto modificare il gommino perchè l'hanno fatto con le misure per la sporgenza a caso(e poi io ho sempre saputo che la rientranza della canna serve a fissarla con il gruppo hop up quindi mi chiedo perchè abbiano fatto un gommino hop up con una sporgenza che non può accoppiarsi con la rientranza della canna in quanto già occupata per l'appunto dai fermi).
La modifica serve per le canne con il solco, quindi:
-se hai modificato,rimuovendo i fermi, il gruppo hop up per montare una canna non dedicata e quindi senza solco--->ti serve la modifica
-se monti un gruppo hop up(tipo laylax) per montare canne senza solco--->la modifica non ti serve perchè il gruppo hop up laylax necessita di gommini hop up "normali"
Ok capito adesso xD
Salve, ero intenzionato a cambiare le parti interne del mio vsr, tipo reggimolla e pistone. Smanettando in rete ho trovato un kit per mauser a poco, le parti potrebbero essere compatibili? E nel caso, quali miglioramenti porterebbero con il cambio di quei pezzi?Grazie in anticipo
se è il kit che penso(tanti joule) no, non è compatibile con i vsr10.
Poi se non dici la marca del tuo vsr non so dirti se ti conviene cambiare il reggimolla/pistone; se hai un well e vuoi più silenziosità potresti pensare di cambiare il pistone mettendone uno con l'air brake oppure basta anche silenziare le teste pistone e cilindro, se invece hai il bar10 non ti serve perchè ha già l'air brake. Il guidamolla cuscinettato secondo me è inutile ergo fin che ti dura il tuo usalo. Ovviamente puoi cambiare tutto e niente all'interno della replica, dipende da cosa vuoi ottenere e dalla tua disponibilità economica![]()